L'album della svolta RnB del canadese. Da rivalutare.
	Nuove edizione in vinile, Friday Music Usa. Vinile 180 grammi, copertina apribile. Limited edition translucent clear vinyl.
	Nuova edizione in vinile, stampa Usa, vinile 180 grammi. Mancava dal mercato da almeno 40 anni.
	Ristampa di un piccolo classico del suono Americana. Con Waco Brothers, Handsome Family ed altri amici coinvolti.
	Eccellente omaggio agli NRBQ con le canzoni del quartetto interpretate da musicisti del calibro di Los Lobos, Steve Earle, Mike Mills, Ron Sexsmith, Widespread Panic, Ware River Club, Yo La Tengo, Bonnie Raitt, J Mascis e molti altri.Edizione limitata con CD potenziato.
	Rock and roots band from Austin, molto popolare negli anni novanta. Jud Newcomb e Troy Campbell, protagonisti di un disco unplugged, con Champ Hood e Toni Price ospiti.
	Esordio per una interessante guitar band, a la Tom Petty
	Chitarrista/Cantautore
	Primo album dal vivo per il rocker di Memphis.
	Atteso nuovo album per la band dell'Arizona 
	Nuovo lavoro, 2005, per la band inglese.
	Primo album, contiene l'hit More than a feeling. Ristampa rimasterizzata 2006
	Con Rick Kemp, 1990
	Parnell debutta su Universal South e porta la sua esperienza di rocker, con canzoni venate di blues e filtrate nel southern rock. Un disco che lo allontana dalle sue radici country e propone una decisa sterzata verso il rock. Il miglior southern rock album da vari mesi a questa parte.
	Come un fulmine a ciel sereno Young incide e pubblica un nuovo album in tempi molto stretti. Contro la guerra, contro il presidente, contro la violenza. Musica forte, chitarrabassobatteria e tromba + coro di 100 voci. Una formazione originale per un disco intenso e vissuto, coraggioso e vibrante. Young non la manda a dire, sbatte la sua musica e le sue parole in faccia a tutti. Grande disco: il coraggio di dire la verità.
	Terzo album per la cantautrice asiatico-americana.
Atomosfere soft, molto uso di pianoforte, ballate gentili. Mrs Teng non ha perso il tocco e la produzione adulta di Larry Klein aiuta in modo soddisfacente.  

2 CD. Atteso doppio Live per la band del Kentucky, vista di recente in Italia prima dei Pearl Jam. Il suono epico, un cocktail irresistibile di psichedelia, jam sound e rock passa attraverso la voce straordinaria di Jim James. Run Thru, At Dawn, Wordless Chrous, Lay Low e One Big Holiday sono solo alcuni dei capitoli di questo potente album.

CD / DVD ( Area 0). Splendida performance acustica di Neil alla Massey Hall, 1971. Oltre al CD audio questa volta c'è anche un DVD da vedere. Incredibile reperto storico che ci mostra uno Young giovanissimo già alle prese con una manciata dei suoi classici. Qualità superba.
	Il nuovo album del cantautore folk roots. Prodotto da Cam King
	Ristampa rimasterizzata, in digipack, del famoso disco dal vivo del 1985 con gli Egyptians. Con packaging rinnovato e 6 brani aggiunti ( 4 inediti ). Considerato uno classici del periodo d'oro di Hitchcock.
	Ristampa rimasterizzata, in digipack, del disco del 1986, uno dei classici di Robyn. Packaging rinnovato e 10 brani in più ( 4 inediti), per rendere il tutto più interessante.
	Tom Freund è uno dei cantautori più interessanti della attuale generazione Usa. Ha già alcuni dischi al suo attivo, ma questa volta ha fatto tutto con le migliori carte a disposizione. Produzione adulta, Jackson Browne e Ben Harper ospiti, bel suono ed una manciata di canzoni di vaglia. Da tenere in considerazione.
	1993
	Ristampa rimasterizzata, album del 1998.
	Ristampa rimasterizzata, album del 2000
	Il nuovo albuim del prolifico rocker inglese, sempre accompagnato dai Venus 3. Tra rock ballads, echi dei Soft Boys e psichedelia moderata, Hitch non delude mai. 
	Esce senza preavviso il nuovo album della cantautrice Americana Vienna Teng, il quarto della sua interessante carriera. Un disco che presenta le classiche ballate pianistiche, avvolte da una affascinante atmosfera melodica, nel più classico stile della Teng.
	2 CD. Versione limitata, il secondo Cd contiene demos e rarità varie. Inoltre la confezione contiene un book di 36 pagine, formato libro.
	Duo ( ma ora sono in tre ) sulla linea dei White Stripes, i Quasi mischiano rock, blues, radici e rockabilly. Un sono elettrico, interessante, innovativo, che incuriosice sin dalle prime note. Hanno già otto dischi alle spalle, ed una solida reputazione in ambito underground.
	Si tratta di una nuova band, ma i membri li conosciamo già. Super gruppo al femminile guidato da tre cantautrici. Eleni Mandell, Inara George e Becky Stark ( Lavender Diamond ).Se la Mandell è cantautrice affermata, Inara ( figlia di Lowell George) e la Stark sono due band leader in decisa ascesca.Country. soul, gospel, jazz ed altri stili legati alla tradizione.
	Il nuovo album di Hitchcock, sempre coi Venus 3 ( super band con Peter Buck dei REM, Scott McCaughey dei Minus 5 e Bill Rieflin ). Un album più rock, che conta anche la partecipazione di John Paul Jones e Johnny Marr.
	Disco rock energico, come da tempo la band di Rivers Cuomo non ci faceva sentire. Ora sono su Epitaph ed il cambio di etichetta ha fatto indubbiamente bene alla band. De Luxe edition, 14 canzoni.
	Il disco d'esordio, 1991
	Interessante cantautore che proviene dal Tennesse. Liriche forti, una voce alla Tom Waits, qualche accenno a Springsteen e, sopratutto, una manciata di canzoni che non sono legate alle radici ma che sanno di cantautorato puro.
	1997. Con David Hidalgo, T-Bone Burnett, Charlie Sexton, Peter Case, Paul Westerberg
	2011
	Il quinto album della band di San Francisco viene consigliato dal suo leader e principale autore Andy Cabic come la perfetta colonna sonora per un idilliaco pomeriggio.Album dai sapori tenui, continua la strada della band, magari senza particolari innovazioni, ma sempre con una decisa attenzione alla qualità dei suoni e delle melodie.
	Unico disco dal vivo della famosa pop rock band guidata da Nick Lowe e Dave Edmunds. Un solo disco in studio all'epoca. Forse i Rockpile sono stati la più popolare band pop rock di sempre, e questo concerto conferma la bravura e la forza del quartetto ( Lowe ed Edmunds, ma anche Billy Bremner e Terry Williams ). Tra le canzoni: I knew The Bride, Teacher Teacher, Queen of Hearts, I Hear You Knockin', Switchboard Susan, Let's Talk About Me etc.
	Nuovo lavoro, 2011, per il cantautore. Con la produzione di John Alagia ( John Mayer ) ed una serie di titolati musicisti di L.A. Freund fa le cose sul serio e la musica d'autore brilla di nuovo nella città degli angeli.
	Due classici del rocker canadese: Ronnie Hawkins, 1959, e The Folk Ballads of, 1960. Con membri di The Band.
	Originari del Nord Carolina, una volta i Megafaun si chiamavano DeYarmond Edison, una band in cui aveva militato anche il giovane Justin Vernon ( Bon Iver). Uscito Vernon i ragazzi hanno cambiato nome e mutato il suono: ora sono una band folk-rock vagamente psichedelica, con forti radici nel suono Americana. Come se i Wilco ed i Grateful Dead decidessero di mutare pelle e di mettersi assieme.
	I Galactic sono una formazione jam-funk-rock che proviene da New Orleans. Si sono formati e sono cresciuti nelle strade e nei locali dalla Crescent City, ed hanno respirato l'aria unica di quella città. Anche del famoso carnevale. Questo album è la celebrazione del carnevale di New Orleans, tra ritmi infuocati, improvvisazioni, i suoni caldi dei tropici ed altri legati a New Orleans.
	The Polydor Years, 21 canzoni, il periodo migliore della sua carriera
	I due dischi più famosi della canadese, in un solo CD.In Everybody Need It c'è anche Jack Bruce.
	Dopo sei anni di silenzio, e due dischi a suo nome, Jakob Dylan rimette assieme i Wallflowers e confeziona un atteso ritorno. A parte il singolo, condizionato dalla presenza dell'ex Clash Mick Jones, il resto del disco è in sintonia con il classico suono della band, con alcuni brani ispirati come It Won't Be Long. Registrato a Nashvile, nello studio di Dan Auerbach, Glad All Over segna l'atteso ritorno di una band molto popolare.
	Band stile americana che proviene da New York. Hanno già qualche disco al proprio attivo, ma molto difficili da reperire. Non appartengono al filone country rock, ma piuttosto a quel new breed sonoro di cui fanno parte Edwards Sharpe, River City Extension, Of Monsters and Men. Sonorità derivate dalla musica delle radici, ma ampliate, con melodie distese e notevoli intuizioni sonore.
	Un nuovo album dal vivo per la band sudista. Anche se non è riportata la data di incisione, il concerto è recente e prende in esame il repertorio classico della southern band ( Flirtin' With Disaster, Beatin' The Odds, Whiskey Man, Gator Country etc ). E come chicca c'è un versione lunga e potente di Layla, il classico di Clapton con Derek and the Dominos. Per fans del southern rock.
	Pure Americana. Una band molto interessante, che ha inciso solo questo album, 2002
	Nuovo lavoro per James Jackson Toth, il musicista che si cela sotto lo pseudonimo di Wooden Wand. Toth, questa volta accompagnato da un quartetto capitanato da David Hickox, abbandona il rock ruvido del precedente Briarwood, a favore di una serie di ballate avvolgenti ed evocative, tra le migliori mai scritte da Toth. Piacerà a chi ama musicisti come Phosphorescent e affini. 
	Thomas è un veterano, è sulla scena da più di quaranta anni ( chi non si ricorda Raindrops Keep Fallin' on My Head, nella colonna sonora di Butch Cassidy & The Sundance Kid ? ). In questo suo nuovo lavoro, BJ ha sempre una grande voce, il nostro duetta con gente del calibro di Lyle Lovett, Vince Gill, Keb' Mo', The Fray, Richard Marx e molti altri. Tra canzone d'autore e ballate country.
	Band americana, che esiste dagli anni ottanta, e che mischia folk dalla struttura soft con english pop e accenni di psichedelia. Un collage originale per una band, sconosciutissima da noi, ma con molto seguito oltre oceano.
	Quarto album per la band jam grass che si ispira al suono dei Railroad Earth. C'è ancora Tim Carbone ( Railroad Earth) alla produzione eD elementi dei Leftover Salmon e degli Infamous Stringdusters coinvolti nelle sessions. Americana, grass ed improvvisazione, queste sono le radici della band.
	Ristampa in CD del famoso live reunion del 1993. Con Alex Chilton. che ridiventa leader, un concerto tutto da godere.
	Big Daddy Love è una band di cinque elementi che mette in opera un cocktail unico di rock, roots e grass e che ha sviluppato in uno stile elettrico molto personale, che ha chiamato Appalachian Rock. Il leader, energico e vigoroso, è Scott Moss ed il concerto, registrato alla fine del 2012, è spiritato e coinvolgente. Il pubblico, Winston Salem, NC, è quanto di meglio per una band di questo genere.
	Live
	Inediti e rarità d'epoca
	Vengono dal Sud ed hanno un suono tra country rock e southern rock che ha conquistato già parecchi fans. Sono onesti, non innovativi, ma suonano con molta forza e tanta voglia. Hanno aperto per gente come Zac Brown e Grace Potter e si sono inseriti nel filone Americana a buon diritto. Dopo il valido esordio di un anno fa con Somewhere Beneath These Southern Skies, ora stanno uscendo decisamente allo scoperto.
	Il terzo album di Shooter, da tempo fuori catalogo.
	Nel corso degli anni gli Augustana sono diventati una band popolare, oltreoceano. Il loro marchio di qualità sono le ballate pianistiche, melodiche e distese e, in alcuni casi, hanno anche raggiunto le classifiche di settore. La loro musica è melodica e piacevole, con elementi southern e mischia abilmente rock, folk e country. Come dimostra la bella voce di Dan Layus e ballate quali Remember Me ed Ash & Ember
	Il nuovo album, 2014
	Avi Vinocur e Patrick Dyer Wolf sono i Goodnight Texas. Hanno preso il nome da una minuscola, città ( 28 abitanti), Goodnight Texas appunto, che si trova in una location non ben definita degli States, tra San Francisco e Chapel Hill. Americana folk band che ispira al passato ma che poi propone un suono fresco ed innovativo.Uno dei dischi più interessanti del genere, premiato in Usa da critiche entusiastiche.
	
	The best power pop band in years !. Così li ha definiti il Boston Globe di recente. The best melodic rock album of the year, altra lode dalla stampa Usa. I Legal Matters sono una band relativamente nuova, depositari di un suono chitarristico fresco e diretto, che si rifà a band come Rockpile o il primo Graham Parker. Americani, hanno però una matrice un pò british, a livello compositivo ( echi di pub rock sound ).
	Classici natalizi nell'esecuzione di Smokey Robinson and the Miracles, Gregory Porter e Anita Wilson, Ne-Yo & Tasha Cobbs, Temptations, Toni Braxton e Babyface, Aaron Lindsey orchestra, Tye Tribbett e molti altri.
	Il classico album di natale di Emmylou Harris. Nuova stampa in vinile, 180 grammi, vinile audiofilo. Rhino Usa. limited edition.
	Già conosciuto nei circuiti folk e rock, Freund ha pubblicato diversi dischi, tra cui rammentiamo The Edge of Venice Collapsible Plans. Tom ha un vena folk rock molto personale, moderna e disincantata che, se da una parte lo potrebbe avvicinare a Neil Young, per altri versi ce lo mostra disinibito e fuori da ogni catalogazione.
	Father John Misty, qui al secondo lavoro, altri non è che J. Tillman, ex Fleet Foxes. Singer rockwriter, Tillman è un musicista che sa dosare ragione e sentimento e mischia il suo stile con quello degli autori che ama maggiormente: Dory Previn, Randy Newman, Scott Walker e Harry Nillson. Registrato nel corso degli ultimi due anni a Echo Park, Los Angeles, il disco mette in mostra la parte sentimentale dell'autore, le sue esperienze di vita.

Forte di una popolarità cresciuta a dismisura negli ultimi tre anni, Zac Brown e la sua band arrivano sul mercato con un disco totalmente nuovo, quanto inatteso. Un disco di ballate country, come al solito ? No, per niente. Ci sono le classiche country ballads, ma anche aperture al rock ed al blues. D'altronde Brown, parlando del suo disco, aveva già detto che avrebbe sorpreso i suoi fans. Ci sono anche ospiti interessanti come Jason Isbell ( ha scritto un brano), Chris Cornell e Sara Bareilles. Le armonie vocali sono ancora più curate e ci sono almeno quattro/ cinque canzoni di indubbio spessore.Ora disponibile a prezzo europeo. Copia non sigillata.
	Quintetto newyorkese sulla scena dalla fine del 2009. Hanno qualche disco al proprio attivo, tra cui l'interessante Ride on The Train ed il tributo ai Velvet Underground Gets Loaded. Ma proprio con questo nuovo album, 3 Shots, mostrano di essere ulteriormente in crescita. Il loro rock, disincantato, contiene garage e psichedelia, ma anche rock classico e blues e, malgrado le varie influenze, suonano personali. In questo album c'è persino dell'alternative country, in un duetto con Nikki Lane ( Highway One ), oppure dei richiami sixties, sopratutto nel brano Rain Dance, sviluppato sulla una base di una canzone di Bo Diddley.
	2 CD. Indians Cowboys Horses Dogs ( un classico, con Lucinda Williams ) e Hotwalker. Due dischi al prezzo di uno, edizione rimasterizzata.
	Ben Rector non è un novellino, ha diversi dischi alle spalle ( almeno cinque) e, almeno in Usa, una solida fama di autore e performer. Cantautore classico ma di stile molto mainstream, Rector incarna la classica canzone d'autore Usa, quella di James Taylor, tanto per fare un paragone. Musica di stampo classico, belle melodie, arrangiamenti pieni, solidi, molto curati. Lo possiamo affiancare a Drew Holcomb, se volete un termine di paragone diretto. D'altronde, come dice lo stesso Rector, la bellezza della vita appare nei momenti più comuni. più normali. E la musica fa parte di questi momenti.
	Era da diverso tempo che Dweezil Zappa, figlio del grande Frank, non si faceva vivo con un nuovo lavoro. Via Zammatà è una curiossa miscela di rock, progressive e Zappa sound, con piacevoli diversioni melodiche. Dweezil collabora con diversi musicisti, tra cui Kurt Morgan, Ryan Brown, Kendal Cuneo, Jason Carmelio, Chris Norton e Ben Thomas. Via Zammatà è il nome della via, a Partinico in Sicilia, dove viveva il nonno di Frank, prima di emigrare in America.
	Non è il nuovo disco di Knopfler, nel senso che si tratta di una colonna sonora solo strumentale e non di un disco di canzoni. Ma, comunque sia, è musica nuova da parte del grande chitarrista inglese. Una serie di ballate intimiste, per chitarra e percussioni ( Evelyn Glennie ), con la produzione amica di Guy Fletcher. Knopfler gioca in casa e qualche zampata d'autore riesce sempre a metterla a segno: Altamira, Maria, By The Grave, Dream of The Bison.
	Gerry Beckley, leader degli America, non è nuovo a dei progetti come solista. Questo album, il sesto che pubblica fuori dalla sua band, è un disco di canzoni, in cui interpreta brani suoi ma anche delle covers. Molto interessanti queste ultime: Nature's Way degli Spirit, Don't Let the Sun Catch You Crying di Gerry and The Pacemakers e To Each and Everyone di Gerry Rafferty.
	Con, almeno, altri due dischi alle spalle, Achilles Wheel sono una band che mischia le improvvisazioni alla Grateful Dead con il Southern Rock alla Allman Brothers. Oltre a queste influenze base, abbiamo un tocco jam alla Phish ed una solida base rockin' country, che li rende ancora più intriganti. Un disco lungo, con brani che superano i sei anche sette minuti. Considerati tra i più interessanti nell'attuale panorama jam band.
	Dopo l'ottimo Angeleno, prodotto da Ry Cooder, il country rocker di Los Angeles, Sam Outlaw, torna con un altro lavoro decisamente interessante. Tenderheart, pur continuando il discorso intrapreso con il disco precedente, se ne discosta poi in parte. Sam mantiene nel suono elementi Messicani.Poi aggiunge delle ballate ben costruite che ci avvicinano alle sonortà californiane più classiche. Infatti qui c'è una maggiore predisposizione alla ballata più classica, anche a brani più intimisti, ma usando sempre una base strumentale solida, anche vigorosa. Sam Outlaw è destinato a fare parlare di sè.
	Dopo The Man Upstairs ( 2014), molte ben accolto dalla critica, Robyn Hitchcock ha spostato la sua residenza americana a Nashville, dove ha inciso questo disco, facendosi aiutare da Brendan Benson, per la produzione ma anche per assemblare i musicisti. Ed il disco in questione ha un piccolo cast di all stars coinvolte nelle sedute di registrazione, gente del calibro di Gillian Welch, Emma Swift, Pat Sansone (Wilco, The Autumn Defense),e Grant-Lee Phillips. L'album mischia la dolce psichedelia dei Soft Boys con influenze rock e radici, tipiche del luogo in cui è stato registrato questo album.
	Young, Loud and Snotty è stato, 40 anni fa, uno dei dischi base della rivoluzione punk. A 40 anni distanza i Dead Boys si riformano ed incidonodi nuovo quel disco. Ci sono due membri originali ( il chitarrista Cheetah Chrome e Johnny Blitz), quindi Chinchy alla chitarra, la Detroit punk legend Ricky Rat al basso ed il cantante Jake Hout della tribute band dei Dead Boys, the Undead Boys. Ancora più Snotty del disco originale.
	Il nuovo album di Shilpa Ray, con una copertina che richiama il primo dei New York Dolls.
	2017
	4 CD. Antologia sulla carriera per il grande Zoot Money. Le cose migliori che ha inciso, compresi ben 18 inediti. Il box contiene, CD 1: Il mitico Live at Klook's Kleek, più sette canzoni uscite solo su singolo nel 1965. CD 2: L'altrettanto mitico Live at The Flamingo, più 4 brani, usciti su singolo nel 1966. CD 3: Live at the BBC, più sei brani incisi in studio nel 1964. CD 4: It Should've Been Me, più 9 canzoni registrate in studio tra il 1966 ed il 1968. Box in tiratura limitata di 2000 copie,numerato e firmato dallo stesso Zoot Money. Contiene un libro di 56 pagine.
	Il nuovo disco, il terzo per Ron Gallo, dopo Heavy Meta e l'EP Really Nice Guys. 2018
	Cantautore irlandese che gode di buona popolarità anche nella nostra penisola, Hansard è un musicista capace di attrarre un pubblico multiforme. Ha fatto coppia con la cantante Marleta Inglova negli Swell Seasons, è stato il leader dei Frames ed ora è un solista acclamato che mischia celtric rock, folk e musicalità irlandese unita al lirismo di Van Morrison. Non è uno qualunque Hansard, sa fare musica, è carismatico ed è dotato di un'ottima voce. This Wild Willing, il suo nuovo lavoro, lo rappresenta al meglio delle sue possiblità.
	Il nuovo album, 2019
	Registrato in Germania, il 24 Marzo,2018, Naturally Live presenta una nuova registrazione dellla band rock blues inglese Ten Years After. Tra i brani che appaiono nel disco, abbiamo: Land Of The Vandals, Silverspoon Lady & Last Night Of The Bottle', tratti dal loro disco del 2017, un successo inatteso, A Sting In The Tale. E queste canzoni si alternano a classici della band, come I'd Love To Change The World, Hear Me Calling, Good Morning Little Schoolgirl, oltre all'arcinota I'm Going Home.. Ci sono anche tre brani acustici, che rendono la performance ulteriormente interessante '. La formazione attuale dello staorica band è composta da Marcus Bonfanti, Colin Hodgkinson, Chick Churchill e Ric Lee ( due membri originali ).
	Il nuovo album, 2019. Digipack limited edition.
	Per Allison Moorer è venuto il momento di parlare del suo passato, della sua famiglia, della tragedia che la ha colpita, ancora giovane, quando suo padre ha ucciso sua madre e poi si è suicidato. Una storia tremenda, che aveva tenuto chiusa dentro sè stessa e che ora ha rivelato, anche tramite un libro, in cui narra il tragico evento.E Blood, il disco che è risultato da questa durissima confessione, è probabilmente il più bello sua carriera. Un disco vero, potente, costruito su una serie di canzoni che crescono ascolto dopo ascolto, sino a diventare quasi indispensabili. Un disco tra folk, country e musica d'autore che segnala Allison tra le migliori autrici contemporanee.
	2 CD. Molte band, sopratutto quelle rock, misurano la loro forza attraverso le esibizioni dal vivo. Sopratutto le band sudiste, cominciando dagli Allman Brothers, hanno lasciato il segno con le loro esibizioni Live. E così anche i Molly Hatchet dal vivo hanno sempre mostrato una forza ed una coesione che in studio aveva spesso latitato. Ora la band è tornata in gran forma, da quando c'è Bobby Ingram alla solista, Come conferna questo doppio album registrato dal vivo, altamente spettacolare, dove il gruppio presenta 19 canzoni, con parte dei classici risuonati con grande forza. Flirtin' With Disaster, Beatin' The Odds, Son of the South, The Journey, Dreams I'll Never See, The Creeper, One Man's Pleasure ed altre ancora.
	Il nuovo album, 2020
	Nuovo album per il trio folk rock originario di Boston. La band mischia passione personale ed attualità, dando luogo ad un disco intrigante dove le passioni personali e politiche si mischiano in modo decisamente interessante. Costruendo una serie di ballate intense e profonde, i Ballroom Thieves mettono anche l'accento sulla sitauzione attuale, descrivendola in modo discreto ma intelligente. Se le canzoni sono coinvolgenti, il resto rende jul disco ancora più interessante.
	Il nuovo album, 2020
	Il meglio di Ben Bedford. Il meglio di tre dischi, per un cantautore che ha nel suo dna il suono di gente come Townes Van Zandt e Guy Clark. Portraits, ritratti, canzoni che rispondono a titoli come Lincoln's Man, John The Baptist, Amelia, Goodbye Jack. Guinevere is Sleeping. Per conoscere un autore di indubbio valore.
	Un classico per la musicista folk irlandese. un disco di musica tradizionale, suonato in modo diretto dalla Tickell, in compagnia di musicisti di talento come Geoff Lincoln, Ian Carr e Lynn Tocker. Black Crow Records, UK, 1991. Copia originale.
	
3 CD. Un set di tre dischi per celebrare il 50° anniversario del leggendario Bath Festival of Blues and Progressive Music del 1968 e del 1970, in collaborazione con il promoter originale Freddy Bannister e Gonzo MultiMedia. Il box presenta una serie di registrazioni dal vivo, inedite, di: Ten Years After, Colosseum,Blodwyn Pig, Taste, Fleetwood Mac with Peter Green, The Nice, Steppenwolf, Johnny Winter, The Byrds, John Mayall, Canned Heat, Frank Zappa, Country Joe & The Fish, Santana, Donovan, It's A Beautiful Day etc. Il box contiene foto, poster, libretti, manifesti dell'epoca, facsimile dei biglietti ed altre leccornie per i collezionisti. Tiratura limitata.

Arrivano dalla Georgia,, da Rome, vicino alle pendici delle montagne Appalachiane. I Georgia Thunderbolts sono una nuova band southern rock, band che sta facendo parlare di sè da un pò di tempo a questa parte. Formati da -TJ Lyle [vocals, harp, piano], Riley Couzzourt [guitar], Logan Tolbert [guitar], Zach Everett [bass, keys], e Bristol Perry [drums], mischiano molto bene i vari elementi musicali che danno luogo al classico southern rock e la loro aspirazione attinge dal southern gospel ad Hank Williams, Jr., Neil Young, Little Feat, Waylon Jennings, Ray Charles, Merle Haggard, all'hard rock di Ozzy Osbourne per arrivare ovviamente ai Lynyrd Skynyrd. Di nuovo disponibile
	Il classico di Annie Lennox. Versione rimasterizzzata.

2 CD / DVD.Nel Settembre del 1979, per l’esattezza il 21 e 22,si tennero al Madison Square Garden di New York, due show benefici organizzati dal MUSE, un collettivo non profit fornato da Jackson Browne, Bonnie Raitt e Graham Nash, che si proponeva di promuovere energie alternative a danno del nucleare, spettacoli denominati appunto No Nukes. Le due serate ospitarono una lunga serie di artisti da Tom Petty & The Heartbreakers  a Crosby Stills & Nash, James Taylor, Ry Cooder, Poco, Doobie Brothers e, come attrazione principale, Bruce Springsteen. Finalmente, dopo anni, abbiamo la possibilità di sentire ( ed anche di vedere )  il formidabile concerto di Springsteen con la E Street Band.Mancando da tempo la versione europea, per chi fosse interessato abbiamo importato alcune copie della versione Usa, con CD e DVD. 
	Il meglio della band sudista, 15 canzoni, rimasterizzate.
	Meet The Moonlight, l’ottavo album in studio di Jack Johnson, viene pubblicato a distanza di cinque anni dall’ultimo progetto ed è stato prodotto da Blake Mills e registrato tra Los Angeles (a Sound City e EastWest) e The Mango Tree (lo studio di Johnson alle Hawaii).
Il processo di creazione segna un’importante pietra miliare artistica rispetto al lavoro passato, a partire da una collaborazione dell’artista con Mills (i cui contributi includevano di tutto, dalla chitarra senza tasti al sintetizzatore Moog, fino alla batteria d’acciaio) e ha svelato una lavorazione intima e altamente sperimentale che ha portato all’incorporazione dei classici arrangiamenti eleganti ma spoglia di di Johnson con dettagli sonori particolari e incantevoli fin dal primo ascolto. Tra le canzoni contenute nel disco, citiamo One Step Ahead, Calm Down e Don't Look Now.
	2 CD. Da tempo introvabili, eccoli riuniti in un doppio CD, dalla Wounded Bird.
	Gerry Beckley è la mente degli America. Infatti è l'unico del gruppo ad avere una regolare carriera come solista, e di qualità. Come conferma questo album. Un classico prodotto californiano, con ballate gradevoli, canzoni influenzate da spruzzate di radici e con un tocco sofisticato. 11 canzoni nuove, con ospite il compagno Dewey Bunnell. America strikes again
	Elvis, Original Motion Picture Soundtrack, è la colonna sonora del film omonimo, diretto da Baz Luhrmann. La colonna sonora contiene riletture dei successi di Elvis Presley fatte da artisti come Stevie Nicks & Chris Isaak ( Cotton Candy Land ), Eminem & Ceelo Green ( The King and I ), Kacey Musgraves ( I Can't Help Falling in Love ), Elvis Presley & Tame Impala ( Edge of Reality ), Elvis Presley & Jack White ( Piower of My Love ). Poi ci sono molti brani interpretati da Elvis stesso: Suspicious Minds,Polk Salad Annie, Craw- Fever, Burning Love ed altre.
	Promettente rocker originario del Mississippi, con un sound molto vicino alle sonorità Americana ma con implicazioni southern rock e blues. Fusco infatti, mette tra i musicisti più influenti, per quanto riguarda il suo sound, gente come Allman Brothers ma anche North Mississippi All Stars. Il disco contiene tutte canzoni composte da Fusco, ma anche un traditional, Ain't No Grave.
	Doug Cosmo Clifford, batterista dei Creedence, aveva, sino ad oggi, inciso un solo album da solista., Cosmo appunto, nel 1972. Calfornia Gold è un disco totalmente nuovo, ma non è stato inciso adesso, bensì parecchio tempo fa, poi lasciato negli archivi della band. Doug lo ha ritrovato, risistemato e rimasterizzato. Ed ecco il disco, in area John Fogerty, con un suono americana deciso e brillante e Bobby Whitlock ( Derek & The Dominos ) ospite in alcuni brani. Un disco sorprendente e piacevole che offre canzoni di qualità come Purple Mountain, It's Always Darkest Before The Dawn, Good Times, Rolling On ed I'm Back Again.
	il nuovo album, 2022.

Uno dei classici della cantautrice, Philo Usa, 1977.
	2 LP Compilation di classici di musica Americana. Eccellente antologia, per la prima volta in vinile, che mette assieme una serie di brani di notevole valore, eseguiti da alcuni dei migliori artisti Usa. Canzoni di John Hiatt, The Band, Gene Clark, Lucinda Williams, John Mellencamp, Gram Parsons, Poco, Gordon Lightfoot, Band of Horses, America, The Allman Brothers Band, Bonnie Raitt, Steve Earle e Big Star. 2000 copie, numerate individualmente. Vinile audiofilo 180 grammi. RED VINYL.
	Il nuovo album, 2023
	Colonna sonora del nuovo film di Steven Spielberg, musica di John Williams
	Cantautrice canadese, folksinger ma anche rocker, Lynn Miles è sempre stata considerata una via di mezzo tra Lucinda Williams e Joni Mitchell. In questo nuovo album, oltre a mischiare folk e country, Lynn Miles apre i suoi orizzonti a sonorità decisamente più Americane. Molto considerata in patria, grazie alla vittoria in diversi Juno Awards, ma anche nei Canadian Folk Music Awards, con tre vittorie nella categoria Songwriter of the Year, Lynn Miles è pronta a sfondare anche in America e TumbleweedWorld è il disco più adatto, coi suoi sapori Americani ed una serie di canzoni di tutto rispetto: Night Owl, Highway 105, Palomino, Johnny Without June ed altre.
	Decca 2007.
	Emi 1977.
	Decca 2009. MINT. 20CD, contiene brani di Mozart (tutti i quartetti d'archi), Beethoven (tutti i quartetti d'archi) e Brahms (tutti e tre i quartetti d'archi).
	La colonna sonora, con Gavin Fruiday & The Friday-Seezer Ensemble.
	LP. QTV Records, USA, 1976. MINT. Quadrifonico. Concerto per pianoforte n. 3 in D Minor, op. 30 eseguito dal pianista Abbey Simon con Saint Louis Symphony Orchestra diretta da Leonard Slatkin.
	LP. Hungaroton Records, 1975, Ungheria. Mint. Contiene Concerto in RE maggiore per Flauto (Do soprano), archi e clavicembalo, Concerto In LA Minore per flauto (FA alto) 2 violini e basso continuo, Concerto in FA Maggiore per flauto (FA alto), Archi e cembalo; Concerto in DO maggiore per ottavino (FA sopranino), archi e cembalo e Concerto in LA Minore per flauto (FA alto) archi e cembalo eseguiti da Listz Ferenc Chamber Orchestra diretta da Frigyes Sandor con Laszlo Czidra.
	Deutsche Grammophon, 1958, Germania. Very Good. Contiene Musik Fur Saiteninstrumente, Sclagzeug Und Celesta e Deux Portraits Op. 5 di Bela Bartok eseguiti da Rudolf Schulz al violino solo e dalla RIAS Symphonie-Orchester Berlin diretta da Ferenc Fricsay.
	Buone condizioni
	CBS Masterworks. Buone condizioni. Mai suonato.
	
	EMI 1979. Contiene la Cavalleria rusticana di Mascagni nella performance alla Scala del 1940, diretta da Mascagni stesso, con Rasa, Marcucci e Gigli. Il cofanetto contiene anche Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, registrato nella stagione 1934 della Scala, con direzione di Franco Ghione. Ottimo stato, sigillato.
	Sigillato.
	
	EMI 1978. Non sigillato, mai suonato.
	Voxbox 1975. 3LP. Sigillato.
	Eurodisc 1976. Sigillato.
	Emidisc. Sigillato.
	RCA 1976. Ottime condizioni.
	Philips 1980. Cofanetto. Nuovo.
	Angel 1977. Sigillato.
	London 1981. Sigillato.
	3556B. Angel. Ottime condizioni. Cofanetto 2LP.
	SLS890. 3LP. Ottime condizioni, mai suonato.
	Collezione musicale 1978. Sigillato. 6LP.
	ZRG6878. Argo 1971. Sigillato.
	25482XFK. Supraphon-Melodia-Eurodisc. Cofanetto 3LP, sigillato.
	E5017. Nuova Accademia Disco. Ottime condizioni, 2LP.
	Go! Discs, 1992, UK. Singolo 12" che contiene So You think You're in Love e l'inedita Dark Green energy con Michael Stipe e Peter Buck dei R.E.M..
	635452FX. Das alte Werk 1979. Sigillato, 4LP.
	RCA 1975 (CRM40914). Sigillato, 4LP. Contiene il Concerto 5 di Beethoven, il Concerto 1 di Tchaikovsky, il Concerto 2 di Brahms e il Concerto 3 di Rachmaninoff.
	Il secondo EP di 6 canzoni, seguito di Paradise Alone uscito circa sei mesi fa, conferma la band canadese come una delle più eccitanti realtà classic rock in circolazione. Calati nei seventies fin dall'immagine di copertina, i cinque ragazzi di Toronto lasciano partire esplosioni di chitarre e pianoforte dal mood sudista,, armonie influenzate dalla Marshall Tucker Band e sintonie vocali sulle corde di C.S.N. & Y.. Insomma sono uno di quei gruppi che fanno venire voglia di aprire l'armadio vintage e indossare pantaloni a zampa per viaggiare verso altre dimensioni, fra svolazzi folk e avventure in vari generi.
	? & © 2024
Thanks to Giorgio Armani
Artistic and executive production: BMG
Musical executive co-production: Metatron S.r.l.
Track 1 / 108bpm - Publ. BMG Music Publishing Spain, Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 2 / 120bpm - Publ. Editora Musical Arapua, Editora e Imp Musical Fermata do Brasil, Café Concerto S.r.l. 
Track 3 / 102bpm - Publ. Sangiorgi Edizioni Musicali S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 4 / variable 99.5bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 5 / 124bpm - Publ. Copyright Control
Track 6 / 120bpm - Publ. Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 7 / 85bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Sugarmusic S.p.a., Warner Chappell Music Italiana S.r.l.
Track 8 / 108bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 9 / 78bpm - Publ. Movimento di Maffina Adelina & C. S.n.c.
Track 10 / 110bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Universal Music Publishing Ricordi S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 11 / variable bpm - Publ. EMI Songs do Brasil Edicoes Musicais LTDA, EMI Songs Edizioni Musicali S.r.l.
Track 12 / Publ. Ciclope Empree Artisticos, EMI Songs do Brasil Edicoes Musicais LTDA, Monte Songs Edicoes Musicais LTDA,
Rosa Celeste Empreendimentos Artisticos LTDA, Warner Chappell Edicoes Musicais LTDA, Universal Music Publishing Ricordi S.r.l., 
Copyright Control. ?&© 2024 Nar International S.r.l. under exclusive license to BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
	? & © 2021
Ricordi logo appears courtesy of Ricordi & C. S.r.l., a Bertelsmann Group
CD1:
Cat# 538661772
Track 1: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Macù Edizioni Musicali S.a.s.
Track 2: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 3: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Sangiorgi Edizioni Musicali S.r.l., Sugarmusic Spa
Track 4: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 5: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Narciso Records
Guitars and Carmen Consoli's voice recorded at Kozmic Luca Productions Studios, Catania
Track 6: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 7: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 8: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 9: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Edizioni Curci S.r.l.
Track 10: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Edizioni Curci S.r.l.
Track 11: © Zeromania S.r.l., Tattica S.r.l. 
CD2:
Cat# 538752472
Track 1: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Edizioni Curci S.r.l.
Mix and Ornella's voices were recorded at "Indie Hub Recording Studio" - Milan
Grand piano recorded at "Artesuono Recording Studio" - Cavalicco (Udine)
Mastering: "Indie Hub Recording Studio" - Milan 
Track 2: © Zeromania S.r.l., Tattica S.r.l.
Mix: "Splash Studio" - Naples
Ornella's voices recorded at Officine Meccaniche Recording Studios - Milan
Mastering: "Indie Hub Recording Studio" - Milan
Track 3: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Sangiorgi Edizioni Musicali S.r.l., Sugarmusic Spa
Ornella's voices recorded at "Indie Hub Recording Studio" - Milan
Giuliano Sangiorgi's voices recorded at "Alari Park Studio" - Milan
Grand piano recorded at "Artesuono Recording Studios" - Cavalicco (Udine)
Mastering: "Indie Hub Recording Studio" - Milan
Track 4: © BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Edizioni Curci S.r.l.
Ornella's voices recorded at Officine Meccaniche Recording Studios - Milan
Grand piano recorded at "Artesuono Recording Studios" - Cavalicco (Udine)
Mix & mastering: Indie Hub Recording Studio" - Milan
CD3:
Cat# 538752459
© Sugar Music Publishing, BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Don't Panic!, Picicca
? Don't Panic! Under license to BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
DVD:
Cat# 538752505
Music taken from the album "Unica" by Ornella Vanoni
Track 1: Publishing: BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 2: Publishing: Zeromania S.r.l., Tattica S.r.l.
Track 3: Publishing: BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Narciso Records S.r.l.
Track 4: Publishing: BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 5: Publishing: BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 6: Publishing: BMG Rights Management (Italy) S.r.l.
Track 7: Publishing: BMG Rights Management (Italy) S.r.l., Edizioni Curci
	Track 2/3: Non-LP Bonus Track

A New Orleans la storia è importante, in particolare quella della musica e c'è tanta storia nel nuovo album della band funk/rhythm'n'blues Galactic insieme alla leggendaria regina del soul Irma Thomas: il risultato della collaborazione è uno dei dischi che traboccano di musica densa e piena, con un sound granitico, scolpito dalla voce della grande cantante accompagnata da una band camaleontica che fa di tutto per metterla a proprio agio. Il disco è brillante e creativo e mette a confronto due generazioni di musicisti che sembrano avere in comune più di quanto si potrebbe immaginare. Edizione USA.
	2CD. Raccolta definitiva in longbox.
	Box 2CD + Blu-Ray. Straordinaria testimonianza dello spettacolo tenuto dall'ex-Genesis nell'iconica sala londinese nell'ottobre 2024. Il concerto celebra il 50° anniversario del leggendario concept album dei Genesis “The Lamb Lies Down On Broadway”, con diversi brani tratti da quell'album e altri classici dei Genesis e della carriera solista di Hackett.
	
	Deutsche Grammophon. Ospiti del disco Helena Bonham Carter, William Shatner, Carrie Fisher, Florence Welch, Anna Prohaska e Martha Wainwright.
	
DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025
2CD. Wish You Were Here 50 offre ai fan una nuova prospettiva entusiasmante su uno dei dischi più iconici e amati dei Pink Floyd. L’edizione per il 50° anniversario include l’album originale più un disco bonus con rarità in studio, tra cui versioni alternative e demo inedite, che presentano l’ottavo album in studio dei Pink Floyd in una veste completamente nuova, che invita all’ascolto ripetuto.
Con brani come Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, questo album è
senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare. I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album. 
A 50 anni dalla sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e vitalità. Questa edizione speciale permette ai fan, per la prima volta, di approfondire un momento
cruciale nella storia dei Pink Floyd.
						