
Già edito in vinile per il Record Store Day UK, 2014, questo disco di Parks è molto particolare. Si tratta di un escursus orchestrale con brani noti e non, brani tratti da colonne sonore immaginarie, classici riveduti e corretti tratti dall'immenso american songbook.Un disco poco usuale, diverso, che sarà cultizzato a lungo.

Reed Turner è un singer songwriter al suo esordio. Il suono potrebbe essere definito Americana, con influenze che arrivano da Lyle Lovett e The Avett Brothers. Un range musicale abbastanza ampio per una manciata di canzoni solide, ben costruite e piacevoli.

Visto il successo del recente Live Party on The Moor, viene ristampato quello che da molti viene definito il loro disco Live più famoso, Year of The Flood. Registrato nel 2007 di fronte ad una folla oceanica, il disco contiene il meglio della band folck rock. Un concerto assolutamente spettacolare.

Peter Mulvey è un cantautore che sta sulla scene da almeno venti anni. Ha inciso molti dischi, più di quindici, ma non ha mai sfondato. Vive grazie al culto maniacale di un gruppo di appassionati ma, proprio con questo disco, potrebbe avere fatto la mossa giusta, per uscire maggiormente allo scoperto. E' andato a New Orleans ed ha inciso il disco per la Righteous Babe, l'etichetta di Ani DiFranco. Con lei e la sua band in studio, Mulvey ha dato più forza e carattere alle sue canzoni, misurando le parole, costruendo le melodie, arricchendo le sue canzoni.

2 CD. Il 12 agosto 2017, a Cropredy, in occasione del festival annuale organizzato dal gruppo, i Fairport Convention hanno celebrato il cinquantesimo anniversario, con un concerto in cui sono stati ricordati tutti i momenti più importanti della loro carriera. Infatti i Fairport hanno ripassato tutta la loro storia, dal periodo cosiddetto Americano al boom del folk rock inglese. La band attuale, composta da Simon Nicol, Dave Pegg, Chris Leslie, Ric Sanders e Gerry Conway, si è esibita assieme a diversi musicisti che sono stati nella band in passato: Richard Thompson, Ashley Hutchings, Judy Dyble, Iain Matthews, Dave Mattacks e Martin Allcock Una serata unica, oltre che speciale ( tra gli ospiti c'era persino Ralph McTell), che viene raccolta nel doppio CD in questione, presentato con una copertina che volutamente richiama il secondo disco della band, What We Did On Our Holidays, pubblicato nel 1969. What We Did on Our Saturday è quanto di meglio il folk inglese ha prodotto da molti anni a questa parte.

3 CD. Il 18 Agosto 2018 i Runrig hanno suonato il loro concerto di addio, dppo avere passato 45 anni on the road. Triplo CD con tutto il concerto: 31 canzoni, dall'intro inziale alla performance finale, per sole voci, di Hearts of Olden Glory. Una serata unica ed indimenticabile. Edizione limitata, in digipack.