 
	Nuovo atteso album per il cantautore, dopo l'ottimo Unstoppable Forces. Himmelman torna alla sua vena cantaurarle rock più diretta, confezionando un disco molto chitarristico e decisamente piacevole.
 
	Jam band esistita sulla fine dei novanta. Questo è il loro disco dal vivo, che ha in Jupiter, Copper Ink e Sleeping again i brani guida. Quasi mezz'ora tutti e tre assieme.
 
	Il famoso disco (quasi) acustico edito nel 2000 ( Vanguard) e fuori catalogo ormai da qualche anno. Ristampa rimasterizzata di un album cult in cui vengono alla luce, se mai ce ne era bisogno, le doti vocali e di compositore di John Hiatt. Accompagnato solo da Davey Faragher e David Immerglück, Hiatt ci regala un disco di rara maestria.

CD/DVD. John Hiatt non sbaglia un colpo. Il suo nuovo laìvoro come solista è un disco essenzialmente di ballate urbane, più melodico che rock. Ma sempre con il marchio indelebile della sua scrittura lucida e quella voce incredibile, che è il suo punto di forza. La scrittura è sempre molto lirica, ma anche lucida e satirica, mentre la musica, con la produzione affidata al fido Doug Lancio ( da anni il suo chitarrista), è più morbida. Doug usa anche l'acustica e John l'armonica, cosa che non faceva da tempo. Splendido. Nel DVD è contenuto un concerto Live From Franklin Theatre in cui eseguono diversi classici come Tennesse Plates, Drive south, Slow turning e altri. Copia non sigillata.
 
	Nuovo lavoro per la band canadese, dopo Albatross del 2013. Una band che si sta facendo strada nel complicato mondo musicale attuale, con un sound rock piacevole e ben strutturato. Classic rock, ben prodotto da Eric Ratz (Billy Talent, Cancer Bats) e Nick Raskulinecz (Foo Fighters, Rush), due specialisti.
 
	Registrato dal vivo in studio, coi in Nashville Cats, la sua band in quel periodo, questo album ci presenta una rarissima live version dell'album Walk On, edito proprio in quel periodo dalla Capitol. uno dei migliorfi del grande rocker. Più di un'ora di solida musica rock, con il nostro che rilegge classici e non, brani come Thing Called Love, Cry Love, Walk On, Oltre a buona parte dell'album sovra citato.
 
	 
	Numero speciale dedicato ai quarantacinque anni di storia della rivista e alla memoria del suo fondatore Paolo Carù con contenuti e saggi esclusivi.
 
	2CD. 23 brani dal vivo dell'acclamato Luck and Strange Tour su 2 CD, con un libretto di 24 pagine, contenente fotografie del tour. Prodotto da Charlie Andrew e David Gilmour.
 
						