
Nuovissimo album per la band giapponese. Solo strumentale, come i precedenti. Una band unica, dal suono intrigante ed ipnotico che, in alcuni momenti, richiama persino i migliori Pink Floyd. Band culto in Usa.

No Depression le definisce: la roots band più promettente venuta alla luce nel Northwest da molti anni a questa parte. Originari della zona di Seattle, The Maldives ( non fate caso al nome ) migliorano a vista d'occhio. Il country rock del disco d'esordio ( Listen to The Thunder ) è diventato un rock più adulto, con chiari riferimenti roots, ma con una struttura più elettrica.Jason Dodson, il leader, ama molto il cinema e la sua scrittura prende spunto proprio dal mondo della celluloide. Una band in decisa crescita.

2 CD. Tutti i singoli che hanno reso celebre Del Shannon, sopratutto in Inghilterra. Da Runaway a Hats off to Larry, So Long Baby, Little Town Flirt, His Latest Flame, Sue's Gotta Be Mine, Handy Man ed altre. 42 canzoni, qualche rarità. Per riscoprire un grande.

Levon Helm e la sua band, catturati nelle leggendarie Midnight Sessions. Concerti registrati dal vivo nel suo studio, di fronte ad un pubblico vero. Helm & band passano in rassegna classici e non, mischiando bellamente rock e radici, come nel loro costume. Tra le canzoni: Drivin' Wheel, Stagger Lee, Simple Twist of Fate, A Certain Girl, Shake Your Moneymaker, Ain't That Good News, Take Me To The River. 13 canzoni, una meglio dell'altra. Tra gli ospiti: Chris Robinson, Allen Toussaint, Donal Fagen, Jimmy Vivino ed altri.Special price limited edition. Copia non sigillata.

Il seguito dell'ottimo City Sun Eater In The River of Light, pubblicato lo scorso anno. Una ulteriore immersione nella psichedelia rurale, già esternata nel disco precedente, con riferimenti a musica etnica e tratti esotici.Un gruppo che mischia il classico folk rock con intuizioni lisergiche, influenze etniche. Originali, abbastanza unici.

2 CD.Edito nel 1972, Honky Chateau è considerato uno dei classici assoluti di Elton John. L'album ha preso questo titolo per ricordare gli studi di registrazione parigini dove il disco è stato inciso: Honky Chateu è un disco semplice e diretto, semza arrangiamenti superflui, con le melodie in decisa evidenza. Questa nuova versione, in doppio CD, contiene il disco originale, quindi una bella serie di demos ed outtakes tratti dalle sessions originali ed intitoklata Honkey at The Chateu. Il secondo CD viene completato da una serie di canzoni registrate dal vivo alla Royal Festival Hall nel 1972.

L'album di debutto, come solista, per Liam Gallagher ( Oasis). Un disco atteso che si rifà molto alla musica degli anni sessanta e settanta. Edizione Deluxe, con 15 canzoni. Contiene anche i singoli Wall of Glass e For What It's Worth.

2 CD. You Ought To Be Havin' Fun, è un doppio CD dei leggendari Tower of Power, considerati una delle più importanti band funk 'n'soul jazz, delle trascorse quattro decadi. Il doppio contiene 35 canzoni che si focalizzano su due periodi ben distinti della band californiana.Il primo CD contiene canzoni tratte da Ain't Nothin' Stoppin' Us Now, We Came To Play e Back On The Streets", tre dischi pubblicati dalla Columbia Records tra il 1976 ed il 1979. Il secondo CD contiene canzoni tratte da quattro dischi: Monster On A Least, T. O. P., Souled Out e Rhythm & Business, pubblicati dalla Epic Records tra il 1991 ed il 1997. Non ci sono inediti, ma buona parte di questi dischi sono da tempo irreperibili.

georges simenon ha sempre affermato che tra le inchieste di maigret e i romanzi cosiddetti c`era una netta differenza: se le prime le scriveva fischiettando, per rilassarsi, i secondi gli costavano una gran fatica, fisica e mentale. allo stesso modo, se le inchieste dell`agenzia o e quelle del dottor jean (composte alla fine degli anni trenta) ci hanno fatto scoprire un simenon leggero, ironico, persino gioviale, i racconti degli anni quaranta e cinquanta sono paragonabili, per argomenti e atmosfere, ai romanzi duri. il denaro, per esempio (che anche nella vita di simenon ha sempre avuto un ruolo perlomeno ambiguo), e` un nodo centrale di parecchi di quelli riuniti in questo volume: come strumento per sottrarsi alla grettezza della vita quotidiana, o come invalicabile frontiera tra le classi sociali. analogamente, incontriamo qui alcune figure femminili che potremmo definire archetipiche: la madre castratrice e tirannica, la moglie bisbetica e lamentosa, la prostituta accogliente. scritti in vandea nel 1940, questi dieci racconti sono apparsi tra la fine di quell`anno e i primi mesi del seguente sul settimanale < gringoire > (tranne uno, les cent mille francs de < p`tite madame >, uscito sulla rivista femminile < notre coeur >).