![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
i due volumi che compongono l`opera ci fanno conscere la produzione letteraria di musil in veste di estroso e poliedrico saggista e critico teatrale, attraverso un`ampia scelta di materiali in gran parte ancora inedita in italia. sono presenti in queste pagine temi, motivi e riflessioni di centrale interesse per musil e per la comprensione della sua opera e che ritroviamo nei suoi roromanzi piu` noti: l`influenza del pensiero nietzcheano, l`interesse etico-filosofico, la critica alle ideologie e alle correnti culturali del suo tempo.