Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Folk rock, canzone d'autore, rock classico. Ben Arnold è lo specchio del migliore rock a stelle e strisce e questo album, edito in origine nel 1995 e ristampato da poco, è diventato un cult tra le nuove generazioni d'oltre oceano.

la forza creatrice dei secoli tra il x e il xiii e` all`origine di molte delle innovazioni tipiche del mondo in cui viviamo: dalla nascita della citta` all`affermarsi di un nuovo modo di trasmettere il sapere e di studiare, legato alle universita`; al tempo stesso, nuove tecniche vengono allora messe in opera e "si fanno strada nuovi atteggiamenti nei confronti del tempo, del denaro, del lavoro, della famiglia". caratteristica dell`attivita` storiografica di le goff e` proprio la capacita` di tendere a una visione del passato che ce lo ripresenti al di la` degli schemi che irrigidiscono e isolano solo taluni fenomeni. lo studioso francese pensa che tale impostazione sia particolarmente necessaria per un`epoca e una societa` che forse piu` di ogni altra hanno sentito l`esigenza di una vita totalitaria. in questo modo ci troviamo davanti a una grande lezione di storia, che ci mostra nelle loro profonde interdipendenze i vari atteggiamenti degli uomini.

"cinema speculation" e` la storia di un bambino innamorato del cinema che passa le serate con i genitori nelle sale di los angeles. quello spettatore vorace, che preferisce ai giochi l`incanto del grande schermo, cresce affascinato da una nuova generazione di attori e registi - come steve mcqueen, burt reynolds, clint eastwood, sam peckinpah, don siegel, brian de palma, martin scorsese - che dalla fine degli anni sessanta spazza via la vecchia hollywood. sono pellicole rivoluzionarie che ispirano l`immaginario di quel ragazzo, un incontro che si rivelera` decisivo per la sua carriera dietro la macchina da presa. quentin tarantino e` uno straordinario appassionato di cinema, in tutte le sue forme: "cinema speculation" e` il racconto di come e` nato questo amore e al tempo stesso una entusiasmante, sovversiva, dirompente storia del cinema secondo tarantino. raccontato in prima persona raccogliendo recensioni, ricordi, aneddoti, tra autobiografia, critica e reportage, questo libro offre uno sguardo unico sulla settima arte, nella versione senza filtri di un suo eccezionale interprete.

Marsilio Editori, 1983, IT.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi