
l`intera opera di roland barthes e` cosparsa di acute osservazioni sui significati sociali dell`abbigliamento e del costume. in piu` luoghi, e da molteplici prospettive concettuali, l`autore porta avanti un`approfondita riflessione sul coprirsi e il denudarsi, sull`esibizionismo e la vergogna, sull`identita` e i suoi mascheramenti. questo libro riunisce tutti i testi (saggi, articoli, recensioni, digressioni, frammenti, interviste) nei quali barthes affronta un tema e un problema centrali della vita sociale contemporanea: il multiforme e poliglotta universo semantico vestimentario, che si forma e si riforma senza sosta, nel momento in cui l`abito incontra il corpo, costituendolo come struttura di senso e, percio`, oggetto del desiderio.

la bibbia e` "un arcobaleno di testi, di parole, di frasi, di idee, di simboli, di figure, di temi che nascono dall`opera di una folla di autori appartenenti a un arco di tempo di un millennio. eppure, dietro a questo spettro multicolore, la teologia intravede una voce unica, profonda, misteriosa, costante, quella del dio che rompe il silenzio della sua trascendenza e del suo mistero". da questa fondamentale unita` dell`universo biblico prende le mosse la coinvolgente sfida del cardinale gianfranco ravasi: acquisire una visione d`insieme di tutte le scritture leggendo una selezione di passi, rigorosamente collegati al loro contesto. dalla genesi all`apocalisse, dai libri storici ai vangeli e alle lettere apostoliche, il racconto biblico e` restituito da ravasi in tutta la sua forza espressiva, nelle innumerevoli iridescenze di significato e di bellezza. si potranno rivivere e approfondire cosi` alcuni degli episodi piu` conosciuti e amati delle scritture. ma sara` possibile anche scoprire autentiche gemme nascoste tra le pieghe delle pagine bibliche. il commento di ravasi e` anche una riflessione corale grazie alle citazioni di scrittori, artisti, filosofi che contribuiscono a illuminare e attualizzare il senso piu` profondo della parola. in ogni passo l`autore ci aiuta a cogliere l`impareggiabile intreccio di umano e divino, di storia e di eternita`, che fa della bibbia un tesoro inestimabile della cultura mondiale.

scopri con l`amico lupo la magia del natale! leggi la storia del libro il lupo che non amava il natale, poi divertiti a comporre il puzzle e a giocare con il domino! eta` di lettura: da 3 anni.