Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

"rapri` l`occhi, si susi`, anno` alla finestra, spalanco` le persiane. e la prima cosa che vitti fu un cavaddro, stinnicchiato di fianco supra la rina, immobile. la vestia era tutta `nsanguliata, gli avivano spaccato la testa con qualichi spranga di ferro, ma tutto il corpo portava i segni di una vastoniatura longa e feroci..." il commissario ha appena il tempo di convocare i suoi uomini e il cavallo e` sparito, rimane solo il segno del corpo sulla sabbia. quello stesso giorno una donna "forestiera", rachele estermann, denunzia al commissariato di vigata il furto del suo cavallo mentre nelle scuderie di saverio lo duca, uno degli uomini piu` ricchi della sicilia, un altro purosangue e` svanito nel nulla. lo scenario della vicenda e` il mondo delle corse clandestine, passatempo preferito di una certa aristocrazia terriera che scommette forte. e in quest`ambiente dorato che montalbano deve indagare, perche`, dopo il cavallo, viene trovato cadavere anche un custode delle scuderie. fra maggiordomi in livrea, baroni e contesse montalbano sta un po` a disagio, mentre "ignoti" entrano una, due, tre volte nella casa di marinella: non rubano niente ma mettono tutto sottosopra, sembrano cercare qualcosa; ma cosa?

all`inizio del xx secolo un ragazzo fugge da burgdorf alla volta dell`america avendo come sogno quello di costruire una casa a picco su uno specchio d`acqua. stefan realizzera` il suo desiderio costruendo una lussuosa residenza sul lago in cui abitera`, generazione dopo generazione, la famiglia blau. la grande casa sara` teatro di piccoli e grandi eventi, di tragedie e passioni, fino a quando, quasi un secolo dopo, la nipote di stefan ne raccogliera` l`eredita`. emma blau cerchera` disperatamente di salvaguardarne il fasto, ma i suoi tentativi si riveleranno inutili. emma capira` di dover cercare dentro di se` la forza per un nuovo inizio.

"sognando, montalbano e` entrato in un sogno dipinto da rousseau il doganiere. si e` ritrovato, insieme alla fidanzata livia, nel respiro di luce e nella convivenza innocente di un`edenica foresta. gli intrusi riconoscono il luogo solo grazie a un cartello inciso a fuoco. sono nudi. ma portano addosso l`ipocrisia di foglie di fico posticce, fatte di plastica. l`armonia dell`eden, la sua mancanza di volgarita` e violenza, e` una finzione pittorica. non appartiene a nessun luogo reale. e neppure ai sogni. ciononostante, anche nella cieca e brutale realta` puo` sopravvivere la delicatezza del canto discreto e cortese di un uccello del paradiso saltato giu` dai rami dipinti o sognati. montalbano viene svegliato dal fischiettare di un garbato vagabondo che intona ii cielo in una stanza, con "alberi infiniti", imponendosi sul fracasso di un temporale. la filologia congetturale del commissario deve applicarsi al fondo torbido e malsano di esistenze nascoste e incarognite dal malamore, dagli abusi e dalle sopraffazioni, dalla crudelta` e dalla sordidezza, dalle ritorsioni e dai ricatti, dalla gelosia e dal rancore: non meno che dall`interesse. il ragioniere cosimo barletta, sciupafemmine compulsivo e strozzino, e` stato trovato morto: ucciso con modalita` che a prima vista appaiono inesplicabili, e addirittura insensate. montalbano indaga sui segreti impenetrabili di una famiglia e sui misteri di una comunita`. sui rapporti di sangue e quelli di affinita`." (salvatore silvano nigro)

Omnibus press, 1998, Uk. La guida compatta e indispennsabile all'ultima fase della carriera dei Beatles con una accurata analisi canzone per canzone del materiale contenuto nei dischi At th e BBC, Anthology 1, 2 e 3. Illustrato da numerose foto in bianco e nero e da un inserto di 8 pagine a colori. In inglese.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi