![Ultimo_Comunista_La_Presa_Del_Potere_Di_Giorgio_Napolitano_-Chessa_Pasquale](cops/big/9788861902626g.jpg?tit=Ultimo_Comunista_La_Presa_Del_Potere_Di_Giorgio_Napolitano_-Chessa_Pasquale&r=75)
conquistare la piu` alta carica dello stato senza nemmeno fare la rivoluzione. e nello stesso tempo scoprire alla fine del mandato di aver fallito completamente il progetto perseguito per anni: riformare il costume e la politica italiana. tutto e` andato in fumo. anche la meteora monti, un`invenzione di napolitano per coprire il vuoto lasciato dai partiti incapaci di affrontare la crisi economica e il confronto con l`europa. intanto il ciclone grillo sovverte i piani del pd e del presidente. tutto da rifare. come ricostruisce chessa utilizzando documenti di partito, lettere, testimonianze di amici e nemici. napolitano (napoli, 1925), undicesimo presidente della repubblica, ha attraversato indenne tutte le stagioni della politica: dallo stalinismo e gli anni bui delle invasioni dell`ungheria e della cecoslovacchia, alle divisioni all`interno del pci tra la destra amendoliana, la sinistra di ingrao, la corrente migliorista e poi la fine del comunismo, tangentopoli, il quirinale inaspettato, il confronto con berlusconi e il braccio di ferro con la procura di palermo. riannodare i fili di questa storia significa rispondere ai tanti quesiti che la politica pone oggi a chi vuole capire quale futuro ci attende. forse napolitano sara` l`ultimo presidente di una lunga stagione, lui comunista distante e freddo, assurto improvvisamente a padre della patria e leader. presidente con molti piu` poteri di quanti lui stesso all`inizio del mandato pensava di avere.