![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Tommaso_Sa_Le_Stelle_-Montanaro_Giovanni](cops/big/9788807031175g.jpg?tit=Tommaso_Sa_Le_Stelle_-Montanaro_Giovanni&r=62)
pietro e` il custode di un deposito giudiziario nel mezzo della pianura padana, a due passi dal po. la sua e` una vitalita` burbera da grande solitario, da re in esilio fra proprieta` che non appartengono piu` a nessuno. da quando nina lo ha lasciato spia la natura, la memoria e gli stessi sentimenti affidandoli, melomane nato, alle arie di opere che ascolta rigorosamente da vecchie cassette. laura, la bella postina del paese, gli porta con regolarita` la rivista "navi e imbarcazioni" e risponde volentieri alla sua virilita` senza parole. in questa routine appare, quasi dal nulla, un ragazzino arabo che non riesce a spiegare esattamente da dove viene, ma conosce la maesta` dei grandi fiumi e la severita` petrosa dei deserti. si e` nascosto nel deposito e ce ne vuole per convincerlo che puo` lavarsi, vestirsi, mangiare, dormire, restare li`. tommaso, cosi` ha deciso per comodita` di chiamarlo pietro, viene da lontano, e` sfuggito a una baby gang controllata da criminali e, senza sapere come, vuole una cosa sola: raggiungere il fratello in inghilterra. nel giro di poche settimane il rapporto diventa quello che lega padre e figlio, quello che da un`intesa quasi animale si trasforma in umana compatibilita` di destini. pietro deve tenere nascosta la presenza di tommaso, ma quando la situazione precipita quel deposito giudiziario perso in mezzo alla pianura diventa una fortezza da difendere, diventa fort alamo, diventa il futuro.
![Mio_Pinocchio_95_Dipinti_Per_Il_Racconto_Di_Carlo_Collodi_il_-Rambaldi_Carlo](cops/big/9788849841787g.jpg?tit=Mio_Pinocchio_95_Dipinti_Per_Il_Racconto_Di_Carlo_Collodi_il_-Rambaldi_Carlo&r=87)
regalare stupore e meraviglia, rendere "vivo" un sorriso meccanico, uno sguardo cibernetico, donare un cuore e un`anima ad un cumulo di ferraglia: questa la missione del "mago" degli effetti speciali, carlo rambaldi (vigarano mainarda 1925 - lamezia terme 2012) che, con grande passione ha dedicato anni della sua vita a trasformare le sale cinematografiche in mondi magici e commoventi. il papa` del maestoso king kong e del toccante e.t. ha lasciato un`impronta indelebile nella storia del cinema. rambaldi, genio e maestro, ha ridisegnato con originalita` e carattere il fantastico universo degli effetti speciali con artifizi in grado di far brillare e pulsare il cuore del nastro forato. con il "suo" pinocchio, sogno inseguito fin da bambino e realizzato solo in tempi recenti per i propri nipoti, rambaldi realizza, nelle 95 tavole abilmente disegnate per illustrare l`immortale opera di collodi, una rappresentazione immaginifica del burattino che ha fatto emozionare generazioni di adulti e bambini. immedesimandosi nell`eroe della sua adolescenza, rambaldi rende sulla carta immagini dinamiche e profondamente espressive. dall`animo burlone e dal cuore buono pinocchio, come la mano di chi lo disegna, suscita curiosita` e tenerezza in chi legge le sue rocambolesche avventure.