Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Beati_I_Miti_Perche%60_Avranno_In_Eredita%60_La_Terra_-Givone_Sergio
13.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

nella societa` contemporanea la mitezza e` spesso assimilata alla passivita`, alla debolezza, alla mancanza di coraggio. l`essere miti appare un comportamento assolutamente inadeguato ad affrontare le durezze della realta`.un grande merito di questo volume e` quello di riscoprire, in controtendenza rispetto al pensiero prevalente, il significato autentico di questo concetto, rivalutandone il valore etico-politico.da due prospettive diverse ma complementari, l`una religiosa e l`altra laica, givone e bodei sviluppano un discorso esauriente e approfondito sotto il profilo filologico, teologico e storico. nei due saggi sono confrontati i diversi significati che la mitezza assume nel pensiero greco e nella cultura giudaico-cristiana, in particolare nell`antico testamento (i salmi), nelle lettere di san paolo e nella concezione ascetica e mistica del cristianesimo tipica del medioevo. uno spazio importante e` poi dedicato al pensiero religioso e politico dei grandi interpreti moderni della mitezza evangelica, da tolstoj a gandhi, da schweitzer a bonhoeffer, fino alle piu` recenti riflessioni di bobbio e di zagrebelsky.di particolare interesse e` anche l`analisi che i due autori conducono sulla reinterpretazione del concetto di formulata dal pensiero ecologico che pone l`accento sulla necessita` di salvaguardare la terra ricevuta in eredita` per le prossime generazioni.la grande attualita` politica della terzabeatitudine viene dimostrata, come nota givone a conclusione del suo saggio, dauna sorta di versione moderna proposta da hans jonas: beati i miti, perche` abitano la terra in modo che possa ancora essere abitata dopo di loro in modo degno dell`uomo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi