
pochi poeti come juan gelman hanno attraversato disperazione e orrore. il lettore di questa sua nuova grande raccolta se ne accorgera` subito. conoscera` una sofferenza che niente puo` placare, perche` "non ci sono farmacie dell`anima", e si chiedera` con l`autore se "non / scrissero mai la parola bonta` / nel libro del mondo". eppure pochi poeti come gelman, definito da tempo "voce poetica dell`argentina", comunicano tanto amore per la vita e per la poesia. vita, pieta`, gioia si incarnano spesso in immagini di bambini, che piangono, che mendicano, che giocano, che sognano, che provano desideri innocenti, che vanno alla scoperta della meraviglia delle cose. e tanti sono i poeti convocati fraternamente pagina dopo pagina: auden, rilke, holderlin, dante, cavalcanti, kavafis, celan con la sua morte per acqua, brodskij con il suo esilio, il "compagno" cernuda con il suo ricordarci "la nobilta` umana". piu` volte poi viene evocato catullo. cosi` gelman, questo poeta civile, cosi` attento al riscatto dell`uomo dagli abissi della crudelta` della storia, diventa poeta d`amore: si interroga con catullo su che cosa sono i baci, sul senso dell`amare e dell`odiare insieme, e scrive versi semplici, eterni, bellissimi come questi: "non so perche` ti amo. / so che per questo ti amo".

laura e julio sono una coppia madrilena che vive in un appartamento accanto a quello di manuel, un grande amico col quale passano la maggior parte del tempo libero. un giorno manuel ha un incidente che lo inchioda a un letto d`ospedale. da quel momento la convivenza tra laura e julio diviene sempre piu` difficile. l`assenza dell`amico genera una crepa nel loro rapporto, tanto che laura un giorno chiede a julio di lasciare la casa. julio accetta la separazione ma, all`insaputa della donna, va a occupare l`appartamento di manuel. e qui julio comincia, lentamente, ad assumere la personalita` dell`amico: veste i suoi vestiti, prende le sue abitudini, legge i suoi libri, e parte per un inquietante viaggio alla ricerca di se stesso, della sua vita, della sua identita`, del suo passato e di quello di laura.

nel 1973, nella citta` argentina di trelew, il giornale locale compie cinquant`anni. per celebrare l`evento ogni responsabile del giornale deve scegliere un fatto di cronaca avvenuto nel settembre 1923 da inserire in un supplemento speciale. il giornalista sportivo non ci pensa un attimo: il "furto" di una legittima vittoria sara` il suo argomento, un combattimento storico di boxe, dempsey contro firpo. anche il responsabile della cultura non esita: sempre nel settembre 1923 richard strauss aveva diretto a buenos aires i wiener philarmoniker eseguendo, tra l`altro, la prima di mahler. fra questi due avvenimenti se ne insinua uno minore, misterioso e passato sotto silenzio all`epoca: uno dei musicisti dell`orchestra viene trovato impiccato in una camera del migliore hotel di buenos aires. e all`improvviso i tre fatti confluiscono e trasformano radicalmente l`anno 1923.


un ritratto a tutto tondo di toto` che racconta, da un lato, la sua vita privata, come emerge dal ricordo della compagna di una vita, franca faldini; dall`altro la maschera, il personaggio, letto dal critico che per primo ne ha saputo scoprire l`eccezionale genio creativo. rivivono in queste pagine il fior fiore delle battute, il meglio del teatro, degli sketch e delle farse di toto`, ma al contempo le vicende di un`italia in continua trasformazione, ricca di illusioni e contraddizioni emblematicamente rappresentate dalle maschere del grande comico. il volume e` completato da un repertorio di testimonianze e omaggi di grandi personaggi che hanno conosciuto e amato il principe de curtis, da eduardo a fellini, da pasolini a dario fo.


il diabolico lord morgarath ha raso al suolo i villaggi di celtica, disperso i suoi abitanti e resi schiavi i superstiti per costruire un gigantesco ponte su un inaccessibile dirupo. in questo modo sara` invincibile perche` potra` attaccare l`esercito di araluen su tre fronti. c`e` un`unica speranza. will, in missione con l`amico horace, apprendista cavaliere, potra` fare affidamento solo sull`aiuto di una misteriosa ragazza, evanlyn. la loro missione: distruggere quel ponte e salvare il regno. eta` di lettura: da 10 anni.

nelle viscere della terra, sotto gli abissi dell`oceano, tra gli spazi siderali e le steppe siberiane, la penna di jules verne riesce a farci vivere mille avventure. questo volume raccoglie i piu` famosi e i piu` amati racconti celebrando uno dei grandi maestri della narrativa fantastica. all`interno: "viaggio al centro della terra" "ventimila leghe sotto i mari" "l`isola misteriosa" "michele strogoff" "un inverno tra i ghiacci" "l`espresso del futuro".

luglio 1986. leo pontecorvo, quarantottenne medico di successo, viene accusato di un reato ripugnante. dalla sera alla mattina, il professor pontecorvo si ritrova trasformato nell`oggetto privilegiato del pubblico biasimo, vittima inerme di odio, pettegolezzo, delazione, calunnie, intimidazioni. cio` che lo annienta, tuttavia, e` il silenzio della moglie e dei figli. che siano loro i primi a non credere alla sua innocenza? la sua e` la storia di un uomo di successo giunto alla resa dei conti. una figura che non potra` non determinare anche i destini dei due figli, filippo e samuel: indolente e superficiale il primo, brillante e determinato il secondo, non potrebbero essere piu` diversi, eppure sono sempre stati inseparabili. fino a quando i loro destini non sembrano invertirsi all`improvviso. nemmeno l`eccezionale, incrollabile rachel, che veglia su di loro da quando li ha messi al mondo, puo` fermare la corsa vertiginosa dei suoi ragazzi lungo il piano inclinato dell`esistenza. forse, pero`, potra` difendere fino all`ultimo il segreto impronunciabile che li riguarda tutti.

barcellona, fine anni `50. daniel sempere e` cresciuto, tormentato dal mistero che avvolge la morte di sua madre e che lo ha gettato in un abisso dal quale la moglie bea e il fedele amico fermin stanno cercando di salvarlo. proprio quando daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell`enigma, un complotto ancora piu` oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del regime. e in quel momento che fa la sua comparsa alicia gris, un`anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sara` altissimo.

Il Castoro, 1978, IT. Volume monografico dedicato al regista, sceneggiatore e produttore greco Thodoros Anghelopulos, attivo dagli anni settanta fino agli anni dieci. Il libro raccoglie una selezione di dichiarazioni del regista riguardo l'arte cinematoggrafica, un'analisi critica della sua opera e si completa con la filmografia.