
Tracy Lawrence scende nel personale. Un disco che rivela i sentimenti dell'autore, le sue paure e le sue gioie. Intimo dal punto di vista delle liriche, ma fresco da quello del suono, conferma Lawrence come uno dei punti fermi della scena country attuale.

Il nuovo album della band australiana, 2009.

Ristampa rimasterizzata del disco in coppia con Mick Ronson. Contiene due canzoni in più.

Rimasterizzato 2010, in versione digipack, con due canzoni aggiunte.

Ristampa rimasterizzata 2010, in versione digipack, con due brani aggiunti

2 CD. Antologia multilabels che raccoglie i brani migliori tratti dal periodo solista più fecondo dell'ex leader dei Mott The Hoople. 27 canzoni, con alcune rarità, che arrivano dalle pubblicazioni della CBS e della Chrysalis, le due etichette in cui Ian Hunter ha passato il suo periodo migliore. Rimasterizzato

Jesse Ed Davis è un musicista culto che ha suonato ed inciso tra la fine degli anni sessanta ed i primi anni settanta, per poi lasciarci prematuramente in seguito ad una overdose, a soli 42 anni. Jesse Ed Davis, di origine pellerossa, era un chitarrista formidabile, ma ha inciso poco a suo nome, in pratica solo tre dischi, questi due per la Atco ed un terzo per la Epic, Keep Me Comin'. Ma poi ha suonato anche con Ry Cooder, Taj Mahal, Jackson Browne, John Lennon, Ringo Starr, Leonard Cohen e molti altri. Questi due album per la Atco, Jesse Ed Davis ed il mitico Ululu, vedono coinvolti musicisti come Leon Russell, Eric Clapton, Gram Parsons, Merry Clayton, Ben Sidran, John Simon, Dr. John, Duck Dunn, Jim Keltner, Delaney Bramlett ed altri. Da rivalutare assolutamente. Finalmente disponibili !

Finalmente disponibile il nuovo album della band australiana. Questo è il 26 ° disco dei Church, la cui formazione attualmente è composta da Steve Kilbey, Peter Koppes, Tim Powles ed Ian Haug. 10 canzoni per quasi cinquanta minuti di musica. Il suono è quello classico ed il disco, a detta di molti, va considerato come uno dei mgliori del gruppo, Edizione limitata in digipack, CD in ediizione Usa.

6 CD. Warner Bros Album raccoglie, in un cofanettino rimasterizzato, i sei dischi che James Taylor ha pubblicato per l'etichetta californiana. I dischi che gli hanno dato la fama e che hanno creato l'icona del grande cantautore. Il primo album, Sweet Baby James ( in realtà è il terzo dopo l'omonimo album per la Apple, James Taylor, e l'esordio con The Flying Machine ). Dopo Sweet Baby James ( che contiene Fire and Rain ), James ha edito Mud Slide Slim and The Blue Horizon ( con la sua rilettura di You've Got A Friend di Carole King, grande successo). Gli atri dischi per la Warner sono stati sempre dei successi, inziando da One Man Dog e proseguendo con Walking Man, il famosissimo Gorilla ed In The Pocket.

Il famoso concerto inedito, prima trasmesso nei cinema ed ora, finalmente, disponibile in versione audio. 18 canzoni, con diversi classici del cantautore genovese, tra cui La Canzone di Marinella, Andrea, Il Testamento di Tito, Un Giudice, La Guerra di Piero, Amico Fragile, Rimini, Via Del Campo, Bocca di Rosa, Volta la Carta, Il Pescatore ed altre.

2 CD. Edito nel 2019, il disco d'esordio dei Black Pumas, soul band alternativa, ha avuto parecchia fortuna. Nominato ai Grammys, il disco ha anche avuto una buona vendita, tanto che la ATO ha deciso di ripubblicarlo, aggiungendo un CD con del materiale inedito. Il secondo CD contiene 11 bonus tracks. Tre canzoni nuove, quattro covers, più alcune canzoni registrate dal vivo. Il doppio CD contiene anche un libretto di 12 pagine con foto inedite. Per riscoprire un disco decisamente interessante.

25 classici soul. L'antologia più completa di Etta James, con brani quali At Last, I Would Rather Go Blind, I Just Want Make Love To You, Do Right Woman, Tell Mama, You Can Leave Your Hat On etc.

Argon, nuovo lavoro di Michele Gazich, poeta, musicista e violinista di fama internazionale, già a fianco di musicisti del calibro di Mary Gauthier, Eric Andersen, Michelle Shocked e Mark Olson. La maggior parte delle canzoni che compongono Argon sono dedicate o traggono ispirazione da poeti e scrittori. La voce dell'autore ci porta, con testi duri ed impegnativi, legati ad una serie di immagini profonde, anche intense. Il violino, assieme alla voce dell'autore, è il protagonista ssoluto delle canzoni e mischia influenze ebraiche, italiane, slave, ma anche rock. Nel disco poi ci sono anche diversi ospiti: Giorgio Cordini, Paolo Capodacqua, Rita Tekeyan, Giovanna Famulari, Lara Molino, Marco Lamberti, Valerio Gaffurini, Vincenzo Castrini, Paolo Costola, e Alberto Pavesi.


Rarissimo singolo di Bob Dylan, registrato assieme agli Heartbreakers e prodotto da Tom Petty. Band of the Hand, brano tratto dalla colonna sonora del film omonimo. Registrato in Australia. MCA, stampa Usa, 1986. Di nuovo disponibile.

I Revivalists potrebbero essere The next big Thing che arriva da New Orleans. Sono una band rock n roul, dal suono bluesy sincopato che fa circa duecento date l'anno. Nati e cresciuti nella Crescent City mischiano alla grande i vari stili sonori, dando ampio spazio ai suoni classici. Hanno aperto per Tedeschi Trucks band e stanno visibilmente crescendo

Per la prima volta con degli ospiti nel disco, Carly Pearce e Old Dominion, che provengono dal genere country e Judah & The Lion, dal rock, l'album dà più tespiro al suono dei Needtobreathe, band originaria di Seneca, North Carolina e di indubbio successo, con il loro sound mainstream. Caves è il nono album di studio. Un disco ambizioso, rock and roll, concepito nella solitudine delle montangne dello Utah, dove i cinque componenti si sono trovatui ad incidere assieme ( in realta vivono ognuno nella propria città e si vedono di rado, quando suonano dal vivo e quando incidono). Caves è un disco complesso, diretto e pieno di forza.. Forse il disco migliore della band.

Dopo Canzoni da intorto, suo ritorno in musica dopo dieci anni, Francesco Guccini pubblica un nuovo album,Canzoni da osteria.
14 nuove canzoni ed un booklet di 56 pagine, con testo originale di Francesco.

Ike Turner ed i Kings of Rhythm sono stati, nei primi anni sessanta, una delle band rock blues più potenti e vitali della scena Usa. Prima di fare il partner di Tina Turner, Ike aveva già un nome come band leader dei Kings of Rhythm - Qiesto disco assembla 17 canzoni in cui alla voce, oltre ad Ike, ci sono i vari membri dei Kings of Rhythm. Billy Gayles, Jackie Brenston, Clayton Love e Tommy Hodge.