![Cuore_Di_Milano_Identita%60_E_Storia_Di_Una_Capitale-Zardin_D._cur.](cops/big/9788817055802g.jpg?tit=Cuore_Di_Milano_Identita%60_E_Storia_Di_Una_Capitale-Zardin_D._cur.&r=94)
milano raccontata al centro della propria storia e del proprio sviluppo, dalle fondamenta antiche alla citta` di sant`ambrogio, dalla capitale del ducato dei visconti e degli sforza fino alla stagione dell`unita`, della grande borghesia e del decollo economico. un evocativo percorso lungo i secoli del capoluogo lombardo, attraverso i segni che il tempo ha depositato nel suo tessuto urbano. il castello sforzesco, il duomo, la ca` granda, il teatro alla scala, le universita`, le case editrici, le banche: i simboli delle diverse vocazioni di una metropoli che ha fatto della condivisione e dell`assimilazione i tratti distintivi della propria identita`. alcuni fra i piu` qualificati esperti di storia milanese ci guidano in un viaggio lungo le stagioni di una citta` dalla grande anima, alla scoperta di un patrimonio di idee sostenuto da una "acuta responsabilita` civile e da una tenace e operosa fede religiosa", in dialogo tra loro: un codice genetico che ha permesso a milano di ricoprire per molti anni il ruolo di guida del nostro paese, un patrimonio umano a cui attingere per ritrovare un autentico senso di appartenenza e di cittadinanza. prefazione di lorenzo ornaghi.