
questo libro e` un lungo viaggio cominciato quasi trent`anni fa. la prima immagine viene da palermo: un altoparlante fissato al tettuccio di una piccola fiat 127 che diffonde l`inno alla gioia di beethoven e i braccianti che si scoprono il capo di fronte alla bara. erano gli epici funerali del comunista pio la torre ucciso dalla mafia. poi vennero dalla chiesa, buscetta, falcone, riina, provenzano, borsellino, andreotti, la piu` spaventosa catena di bombe e delitti che un paese d`europa abbia conosciuto dopo la fine della seconda guerra mondiale. era il "raccolto rosso": la mietitura con sangue. i tempi in cui sembrava che stesse per venire giu` tutto, ma anche che avremmo potuto vincere e liberarci di cosa nostra. enrico deaglio ha ripreso il viaggio da dove lo lascio` nel lontano 1993, per raccontare il piu` imprevisto secondo tempo del film. un lungo inganno perpetrato ai nostri danni, la trattativa segreta tra i vertici dello stato e quelli della mafia, la seconda repubblica nata nel sangue e sugli schermi della televisione. qui compaiono attori che nel primo tempo non si erano visti sulla scena: ciancimino jr., berlusconi, dell`utri, gardini, mangano, gli enigmatici fratelli graviano e il loro killer di fiducia gaspare spatuzza. misteri, trattative, soldi che hanno accompagnato l`ascesa economica e politica del crimine: ovvero le tristissime conseguenze di una lontana guerra di mafia. questa e` una storia d`italia che era destinata a rimanere sconosciuta.

decisa a cominciare una nuova vita, ebba fa ritorno a valo, la splendida isola della sua infanzia affacciata sulle casette bianche e le rocce scoscese di fjallbacka, nell`idillio dell`arcipelago svedese. vuole rimettere a posto la colonia che le appartiene e che non ha piu` rivisto dal giorno in cui, una vigilia di pasqua di molti anni prima, la sua famiglia scomparve nel nulla, lasciando dietro di se` solo una tavola apparecchiata a festa e una bambina di un anno che vagava smarrita. nessuno li rivide piu`; nessuno fu mai in grado di stabilire cosa fosse realmente accaduto. un mistero che da sempre stuzzica la curiosita` di erica falck, ora entusiasta all`idea di poter riprendere in mano la sua personale indagine su quell`oscura storia. sembra pero` che per ebba non ci sia pace. qualcuno vuole allontanarla, disposto a qualsiasi cosa per proteggere il segreto dell`isola. dopo un incendio scoppiato nella notte, le minacce si fanno sempre piu` incalzanti: ebba ha gia` perso tutto, eppure c`e` ancora qualcuno che desidera la sua morte. a erica e patrik non resta che unire le forze per trovare le ragioni di un rancore che gli anni non hanno placato, cominciando da un debole indizio: vecchie tracce di sangue che i lavori di restauro hanno portato alla luce nella colonia di valo. una sorta di filo rosso che si snoda a ritroso, conducendo a un passato lontano quando, all`inizio del secolo scorso, fjallbacka conobbe una misteriosa