Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
16.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

come dev`essere stato profondo il silenzio del mare nel quinto secolo a.c., al largo delle coste di atene. e chissa` com`era intenso il profumo di spezie appena sbarcati alle foci del fiume narmada, nell`india nord-occidentale, quando queste erano le propaggini piu` esotiche dell`impero romano. e quanto grande doveva sembrare il mondo agli occhi di un mercante appena arrivato alla grande muraglia dopo aver affrontato la via della seta nel nono secolo. per non parlare dell`eccitazione della velocita` di chi per la prima volta a krasnojarsk, in siberia, nel 1899 sali` sulla carrozza della transiberiana diretta a mosca. esistono strade che, a guardarle bene, mostrano un`antichita` quasi geologica. come se fossero nate prima dell`uomo, con la terra stessa. vie tracciate dalla natura che l`umanita` ha cominciato a percorrere dalla notte dei tempi. con alessandro vanoli diventiamo pellegrini del nostro passato, attraversiamo sentieri, deserti e mari e, in un viaggio pieno di meraviglia, scopriamo la rete millenaria che per terra e per mare ha unito regioni distanti e talvolta interi continenti. facciamo esperienza delle nostre radici, trovandole lontanissimo. forse e` cosi` che per migliaia di anni abbiamo visto il mondo e forse e` cosi` che dovremmo ricominciare a vederlo, oltre ogni confine e barriera. possiamo rimetterci in cammino, come e` stato per secoli e millenni. "si puo` guardare alla nostra storia da infiniti punti di vista, ma c`e` una caratteristica che ci appartiene da sempre: siamo esseri in movimento. ogni nostro cambiamento, ogni nostra scoperta, ogni nostra crisi e` legata a uno spostamento". allora per scoprire chi siamo non resta che metterci in viaggio.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi