Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

All_Time_Greatest_Hits_-Steppenwolf
Carù consiglia Carù consigliaImportati
SteppenwolfFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia rimasterizzata con i classici della band di John Kay.
18 canzoni.

Live_From_Austin_%2C_Tx-Lynyrd_Skynyrd
Importati
Lynyrd SkynyrdFormato: DVD22.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Area 0. DTS. Dolby 5.1. 67 minuti. Concerto del 15 Dicembre 1999. Performance infuocata dei Lynyrd con Johnny Van Zant e band in gran forma. Versioni poderose di Sweet Home Alabama, Free Bird, T For Texas ed un medley da pelle d'oca (Down South Jukin', Needle and the Spoon, Whiskey Rock A Roller, Swamp Music, The Ballad of Curtis Loew). Al solito, qualità audio-video superba.

2001

1990

Co fondatore di Godspeed You Black Emperor, Menuck è al suo primo lavoro da solista.

Steve Ross è un chitarrista con le radici giuste. Arriva dal Maryland ed ha fatto una vita ad ascoltare Tom Petty, Allman Brothers e Black Crowes. La musica dei White River Junction è da birra fredda e barbecue: southern rock mischiato a robuste dosi di country e radici. Bella chitarra, ritmo e voce sicura. Ross ha le idee chiare e la sua band farà sicuramente strada.

Country, rock, southern rock e gospel. Un cocktail intenso e diretto che mette in evidenza le radici di Shawn Lombard. Originari dell'Alabama, con Dylan e Bob Seger nel dna, Lombard e la sua band hanno un suono dinamiico, con slide guitar ed hammond b3 in evidenza.

Il disco precedente, From The Ground Up, risale al 2005. Il gruppo tutto al femminile è depositario di un sound folk rock originale. Con la nuova voce solista di Nini Camps la band si apre a nuovi orizzonti, sempre in bilico tra antico e moderno, e sceglie un approccio più diretto al rock che conta, aprendo concerti per Lucinda Williams, Allman Brothers, Dave Matthews, Rolling Stones, Bangles etc

Live_At_Montreux_1980-Rockpile
Carù consiglia Carù consigliaImportati
RockpileFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Unico disco dal vivo della famosa pop rock band guidata da Nick Lowe e Dave Edmunds. Un solo disco in studio all'epoca. Forse i Rockpile sono stati la più popolare band pop rock di sempre, e questo concerto conferma la bravura e la forza del quartetto ( Lowe ed Edmunds, ma anche Billy Bremner e Terry Williams ). Tra le canzoni: I knew The Bride, Teacher Teacher, Queen of Hearts, I Hear You Knockin', Switchboard Susan, Let's Talk About Me etc.

Gentle_Spirit_-Jonathan_Wilson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jonathan WilsonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Bisogna scorrere i crediti degli ultimi dischi di Gary Louris, Evis Costello ed Erykah Badu, per scoprire qualche indizio riguardo l'identità di Jonathan Wilson, misconosciuto musicista che arriva dalla Carolina del Nord. Ultimamente Wilson è diventato un punto riferimento della scena underground di L.A., dove ha suonato con alcuni dei musicisti più noti ed ha anche prodotto band emergenti ( Dawes su tutti ).


Terzo album per la band di Simone Felice, ex Felice Brothers, e Robert Burke. Depositari di un sound country rock tinto di psichedelia, Duke and the King stanno cercando un equilibrio non facile. Il suono è un cocktail di antico e moderno, Love ed Elevators, ma anche english folk ed armonie californiane. Intrigante ed innovativo, anche se ancora in evoluzione.

Rocker, produttore, chitarrista, Butch Walker è una figura importante nel nuovo rock Usa. Questo disco, registrato assieme alla sua band ( The Black Widows ) vede coinvolto anche Patrick Keeler ( Raconteurs ). Classico rock chitarristico.

Wagons-Wagons
Carù consiglia Carù consigliaImportati
WagonsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Arrivano dall'Australia e non sono al primo disco. Henry Wagons e la sua congrega sono però una band da tenere d'cchio. Il suono è roots, quasi Americana, con una manciata di canzoni notevoli ( Willie Nelson, è una canzone, Save Me, un gospel country poderoso, Downslow, influenzata dai riff di chitarra di Tom Petty ). Rock e country con la voce di Wagons, forte e profonda, che richiama quella di Nick Cave ( e ci sono anche due ballate alla Nick Cave) Una bella sorpresa.

Imagining_Dancers_-Chuck_Cheesman
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chuck CheesmanFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Non è un novellino Chuck Cheesman. Cantautore, proviene dall'area urbana di New York ma, per fare dischi degni di tal nome, è andato a vivere a Flagstaff, Arizona. Dove ha trovato il suo habitat naturale. Cantautore vero, coniuga armonia e chitarre, belle canzoni ed intelligenza. Si rifà a gente come Jackson Browne e Bruce Cockburn e, tra le sue proposte, va a ripescare un capolavoro sconosciuto come The Dutchman. Solo per questo merita attenzione.

Jam band psichedelica, molto dotata nell'improvvisare, che arriva da Eugene, Oregon. Sono al disco d'esordio ed il loro suono, fluido e intrigante, con chitarre e pianoforte in bella evidenza, si ispira a Grateful Dead e Phish, le due jam band più seguite ed influenti. Basta ascoltare brani come Mantra, The Train, The Golden Gate, The River, Deep Blue, per rendersene conto.

Prima antologia per una delle band seminali del suono Americana. Nati come backing band per Steve Earle, i V-Roys hanno poi proseguito una carriera come solisti, pubblicando alcuni dischi molto interessanti. Roots rock, americana, chitarre, birra e sudore. Un cult. Questo disco contiene 13 canzoni già note e cinque inediti, con covers di brani di Neil Young, Tom T Hall, Leiber & Stoller ed un paio di sorprese

Crossing_Muddy_Waters_-John_Hiatt
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John HiattFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il famoso disco (quasi) acustico edito nel 2000 ( Vanguard) e fuori catalogo ormai da qualche anno. Ristampa rimasterizzata di un album cult in cui vengono alla luce, se mai ce ne era bisogno, le doti vocali e di compositore di John Hiatt. Accompagnato solo da Davey Faragher e David Immerglück, Hiatt ci regala un disco di rara maestria.

CD / DVD. Tom Principato catturato dal vivo con la sua band, potenziata con il tastierista Tommy Lepson e la sezione fiati guidata da Chris Watling dei Grandsons Of The Pioneers. Principato, uno dei più noti axeman blues, è sulla scena da anni, con forza e continuità, e non ha mai fatto dischi sotto il livello di guardia. Questo è il secondo disco dal vivo, il precedente era stato pubblicato alla fine degli anni novanta, e contiene due concerti diversi: uno in Usa ( Vienna, Virginia, 20 Marzo 2014) e l'altro in Francia ( Les Escales St. Nazaire, 5 Aprile dello stesso anno).

Sigma_Studios_1996_-John_Hiatt
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John HiattFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato dal vivo in studio, coi in Nashville Cats, la sua band in quel periodo, questo album ci presenta una rarissima live version dell'album Walk On, edito proprio in quel periodo dalla Capitol. uno dei migliorfi del grande rocker. Più di un'ora di solida musica rock, con il nostro che rilegge classici e non, brani come Thing Called Love, Cry Love, Walk On, Oltre a buona parte dell'album sovra citato.

Sometime_Anywhere_-Church
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ChurchFormato: LP48.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

2 LP. Edizione limitata di uno dei classici della band australiana, edito in origine nel 1994. Contiene un bonus LP che presenta 7 canzoni, inedite sulla versione originali. Disco introvabilissimo, molto valiutato tra i fans della band. Arista Records, stampa Usa, 1994. Copia originale sigillata. Nel web viene valutato tra i 77 e gli 88 dollari..

2 C D. The studio recordings: 25 canzoni, in parte cantate, in parte strumentali.

Its_Tele_Time_-Tom_Principato
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tom PrincipatoFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tom Principato è uno dei migliori chitarristi blues della scena attuale. Questo nuovo disco, dedicato in modo appassionato a Roy Buchanan e Danny Gatton, ne è la conferma. Prima di tutto i due soggetti dell'omaggio, due chitarristi straordinari, non sono mai stati oggetto di un tributo così diretto e ben fatto e, last but not least, la scelta delle canzoni è da applauso: da The Messiah Will Come Again a Saturday Night Fish Fry, See See, Rider, Don't Think Twicde It's Allright.

Fables_In_A_Foreign_Land_-John_Doe
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John DoeFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

John Doe, malgrado la ricostituzione degli X, continua la sua carriera da solista. Come conferma questo disco, tra i più interessanti della sua variegata carriera. Fables in a Foreign Land vede la partecipazione di musicisti di tutto rispetto quali Exene Cervenka degli X, Shirley Manson dei Garbage, Louie Pérez dei Los Lobos e Terry Allen.

2020

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi