
nella tradizione dell`umorismo caustico di mark twain e nathalie west, t. coraghessan boyle insegna qualcosa di importante sui luoghi comuni del razzismo e forse lo scenario che dipinge non e` distante come sembra da quello di casa nostra.

prima guerra mondiale: oreste mattirolo, presidente dell`accademia di agricoltura di torino, preoccupato per le conseguenze della guerra sulla produzione agricola, studia e assaggia tutte le piante alimentari spontanee del piemonte. nel 1918 presenta i risultati della ricerca all`accademia in una memoria che racchiude un piccolo tesoro di conoscenze botaniche e di tradizioni popolari. a piu` di ottant`anni di distanza bruno gallino riprende in esame le oltre 200 specie descritte da mattirolo e ne fornisce un quadro aggiornato in base alle nuove conoscenze, all`attuale diffusione e alle norme protezionistiche, completandolo a sua volta con curiosita` e tradizioni. insieme con la ristampa anastatica della memoria di oreste mattirolo, questo volume propone il testo di bruno gallino illustrato da piu` di 230 foto a colori di giorgio pallavicini.


giunto alla sesta edizione il libro e` stato completamente rinnovato in quantita` (304 pagine invece di 160), ma soprattutto in qualita`. piu` ricco di disegni a colori, si presenta come un volume unico nel suo genere che focalizza la sua attenzione sul rigore rappresentativo e la chiarezza dei disegni. unico per la semplicita` del testo, e` diventato, a pochi anni dalla sua uscita, un classico e un best-seller internazionale, gia` tradotto in sette lingue. disegnato da stiliste professioniste, e` un sostegno necessario e prezioso e un valido punto di riferimento per coloro che gia` esercitano l`affascinante professione di stilista di moda o di fashion designer, ma soprattutto per chi a tali professioni intende accostarsi. un manuale, dunque, e uno strumento indispensabile per una comunicazione efficace e specifica che rientri nei gusti e nei parametri del fashion designer.