![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
con questo nuovo titolo viene presentato un volume che, in una stesura destinata agli studiosi e con il titolo "politica ed economia dei trasporti", era uscito nel 2001 e si era rapidamente esaurito. interamente aggiornato e fornito di un ricco apparato d`immagini, si propone ora come una lettura d`insieme sull`evoluzione dei trasporti italiani nell`otto-novecento, da affiancare al fortunato libretto sulle ferrovie che lo stesso autore ha pubblicato due anni fa. il libro ricostruisce le principali tematiche di storia dei trasporti e, dopo aver analizzato le politiche condotte dai governi e gli effetti sull`economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, segue le vicende della ferrovia, dell`auto, della navigazione, dell`aeronautica civile.
![Vinti_Non_Dimenticano_-Pansa_Giampaolo](cops/big/9788817049764g.jpg?tit=Vinti_Non_Dimenticano_-Pansa_Giampaolo&r=29)
"quando pubblicai il sangue dei vinti nell`ottobre 2003, venni linciato dalle sinistre. tre anni dopo, nel 2006, per l`uscita di un altro mio lavoro revisionista, la grande bugia, fui aggredito a reggio emilia da una squadra di postcomunisti violenti. perche` i nipoti dei trinariciuti dipinti da giovanni guareschi mi inseguivano? i motivi erano soprattutto due. avevo dato voce ai fascisti, obbligati dai vincitori a un lungo silenzio. e avevo posto il problema del pci e del suo obiettivo nella guerra civile: fare dell`italia un paese satellite dell`unione sovietica. oggi l`urss non esiste piu`, anche il pci e` scomparso. eppure le sinistre continuano a non accettare che si parli delle pulsioni autoritarie dei comunisti italiani e del loro legame con mosca. e per sfida che nei vinti non dimenticano ho scritto le pagine che mi ero lasciato alle spalle. l`occupazione jugoslava di trieste, gorizia e fiume, guidata dal servizio segreto di tito, con migliaia di deportati scomparsi nel nulla. la sorte delle donne fasciste, stuprate e poi soppresse. le uccisioni di comandanti partigiani e di politici socialisti e democristiani che si opponevano al predominio comunista. la verita` e` sempre una chimera. ma non si puo` cercarla quando si e` accecati dalla faziosita` politica. nei vinti non dimenticano ho rifiutato ancora una volta la storia inquinata dall`ideologia. questo mi fa sentire un uomo libero, come lo sono i miei lettori." (g. pansa)