![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Condottiero_-Perec_Georges](cops/big/9788862431262g.jpg?tit=Condottiero_-Perec_Georges&r=63)
gaspara winckler, principe dei falsari, su commissione di anatole madera si dedica per mesi alla realizzazione di un falso condottiero che competa in tutto e per tutto con quello del louvre, dipinto da antonello da messina nel 1475. a un passo dal compimento, winckler non riesce a portare a termine la sfida e assassina madera. perche`? come il "pierre menard" di borges, perec descrive, in un romanzo che ha le movenze del poliziesco, l`esatto stato d`animo di chi concepisce un falso come un nuovo originale. testo fino a oggi inedito, scritto tra il 1957 e il `60 e miracolosamente ritrovato trent`anni dopo la morte dell`autore, "il condottiero" e` una affascinante riflessione sull`arte: ci racconta di come solo confrontandosi con il falso si possa arrivare alla conquista di una verita`.