Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
sovente cosi` piccoli che a volte neppure li vediamo, gli insetti comprendono un grandissimo numero di specie: oggi se ne conoscono almeno 750.000! "fare amicizia" con loro e` davvero interessantissimo. sapevi, per esempio, che la cimice assassina inietta nella sua vittima un veleno mortale? e che esiste un enorme ragno che divora gli uccelli? avvicinati all`incredibile e straordinario mondo degli insetti ingranditi come al microscopio! eta` di lettura: da 3 anni.
dieci drammi teatrali che esprimono il tormento dell`anima russa nei cupi anni dello stalinismo. se da un lato bulgakov fu in un certo qual modo "protetto" da stalin, dall`altro lotto` vanamente perche` le sue opere teatrali venissero rappresentate. delle dieci contenute in questo volume soltanto quattro poterono essere messe in scena, le altre vennero implacabilmente respinte dalla censura. i giorni drammatici della rivoluzione, la farsa tragica dell`esistenza quotidiana, il "realismo socialista", personaggi come puskin e molie`re: ecco soltanto alcuni degli argomenti di queste dieci gemme teatrali. con un`introduzione di anatolij smeljanskij, l`edizione completa dell`opera drammaturgica dell`autore russo.
i protagonisti, le famiglie, i luoghi, gli scioperi, le forze armate, i rapporti con l`estero, le formazioni partigiane, i lager, i partiti, gli eccidi, l`occupazione tedesca, l`organizzazione politica, la stampa clandestina: in quattro sezioni, con un lemmario di oltre settecento voci e numerosi saggi di storici e di protagonisti, il dizionario si presenta come un`opera esaustiva su uno dei momenti cruciali della storia italiana.
Il 18 settembre 1971 gli Who si esibirono davanti a 35.000 spettatori come headliner del "Goodbye Summer: A Rock Concert in aid For Famine Relief for the People of Bangladesh" nello stadio del cricket The Oval di Kennington, South London. Oggi quel concerto mixato dai nastri analogici originali viene finalmente pubblicato svelando versioni epiche di classici come Magic Bus, Won't Get Fool Again, Behind Blue Eyes, Summertime Blues e molti altri successi.