

senza diavolo non c`e` dio (e viceversa, naturalmente): sono una coppia inseparabile. anche se ad alcuni questa affermazione puo` apparire blasfema, e` evidente che l`"invenzione" del diavolo e` un tentativo tragicamente umano, di trovare una spiegazione logica al problema del male: spiegazione mitica per gli increduli, reale per i credenti. la differenza non e` poi cosi` grande, un mito puo` risultare autonomo ed efficace quanto una persona reale.

questo saggio fornisce un quadro interpretativo del fondamentalismo islamico seguendo due filoni di analisi. da un lato ricostruisce le ragioni storiche, economiche e sociali che spiegano l`insorgere dei movimenti radicali contemporanei, dall`altro illustra le diverse componenti ideologiche che attraversano il mondo islamico, mettendone in luce gli elementi comuni e i punti di contatto con correnti intellettuali occidentali di destra.








