
Nuovo lavoro del rocker texano, qui in veste più cantautorale


graciela e` una donna del sud del mondo, figlia di una lavandaia, ma e` riuscita a compiere un`imponente ascesa sociale grazie al matrimonio con un uomo benestante e a uno strenuo impegno negli studi. sembra destinata alla felicita`, almeno la felicita` borghese fatta di benessere materiale e riconoscimenti sociali; eppure non e` felice, e dopo venticinque anni di matrimonio trova il coraggio di reclamare il suo bisogno d`amore: davanti al marito, seduto in poltrona a leggere con indifferenza il giornale, si lascia andare a un lungo, intenso monologo. unico testo teatrale dell`autore, l`opera vive del linguaggio poetico dei romanzi dell`autore e dell`inconfondibile clima del realismo magico sudamericano, con un imprevedibile finale.

Sono di nuovo assieme, dopo un periodo di silenzio. La band psychedelic paisley di Chicago, coi membri originali Rick Rizzo, Janet Beveridge Bean, Mark Greenberg e Douglas McCombs, incide per la prima volta, dal 1994, con un secondo chitarrista: James Elkington (Brokeback, Tweedy). Rock acido, elementi psichedelici messi in evidenza dal feroce interplay tra le soliste (Rizzo e Elkington) che dà al disco una nuova forma espressiva. Back in top form.

Cindy Lee Berryhill, cantautrice di Los Angeles, era inattiva dal 2007, da Beloved Stranger. Questo suo nuovo lavoro, in cui viene aiutata da amici come Dave Alvin ( suo grande ammiratore ) per le liriche e da musicisti come DJ Bonebrake (X, The Knitters), Probyn Gregory e Nelson Bragg (Brian Wilson), Syd Straw, Michael Jerome Moore (The Blind Boys Of Alabama, Richard Thompson, John Cale). Un disco con arrangiamenti orchestrali, liriche raffinate, canzoni cesellate, che conferma la Berryhill folksinger dalla personalità estroversa. La critica d'oltre oceano la ha sempre portata in palmo di mano e, solo il Los Angeles TImes, per nominare un giornale, lo definisce già "uno dei dischi più importanti dell'anno".

Il classico album del 1973, Vinile stampa Usa. Rimasterizzato sotto la supervisione dello stesso Lou Reed.

2 LP. Primo disco dal vivo per la popolare band alternativa statunitense. Il bandleader, Adam Granduciel, ha scelto le migliori performances, dopo avere vagliato con attenzione più di 40 date del tour mondiale della band, fatto in seguito alla pubblicazione di A Deeper Understanding. E quello che ne deriva è un classico show, di oltre 70 minuti, della band dove le canzoni sono diverse rispetto alla versione originaria di studio, reinventate ed anche interpretate in modo diverso, costruendo delle landscapes in technicolor nelle quali fare esplodere il fragore delle chitarre.

Il nuovo album di Rod Stewart, 12 canzoni nuove. Edizione in vinile, 180 grammi, LIMITED EDITION GREEN VINYL.

Si è fatto un gran parlare di Courtney Marie Andrews, sin dal suo disco precedente, quel Honest Life che ha colpito in positivo buona parte della stampa europea. Ma Loose Future è anche meglio. I riferimenti colti di Courtney, da Joni Mitchell a John Prine, Laura Marling, Guy Clark, Emmylou Harris, per nominarne alcuni, diventano reali in questo nuovo lavoro, che finalmente rivela il talento della Andrews. Lei arriva da Seattle, è stata parecchio in Europa, ma ora il suo riferimento è Nashville, non quella zuccherosa del country pop, ma quella reale di Jason Isbell e Co. E' ora di scoprirla per quello che vale realmente. Edizione stampa Usa, vinile 180 grammi, BLACK VINYL.


LP. Epic, 1996, UK. Copia originale inglese del quarto album della band britannica. Contiene inserto.