Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
sola, all`estremita` di un molo battuto dalle tempeste, sarah woodruff fissa muta il mare sul quale e` scomparso il tenente francese, che tutti dicono essere stato il suo amante. condannata dall`opinione pubblica, incompresa anche da chi le sta vicino, la giovane, figura tragica e ambigua, nasconde in realta` un impenetrabile segreto, una incontenibile passione e un`ansia di liberta` capace di travolgere tutte le ferree regole della morale vittoriana. vittima, ma allo stesso tempo complice, di questa ribellione e` charles smithson, un ricco paleontologo dilettante, che solo nell`abbandonarsi ciecamente all`amore trovera` una ragione di vita. pubblicato nel 1969 e ambientato un secolo prima, "la donna del tenente francese" fonde mirabilmente ironia e sentimento, attenzione alla cultura dell`epoca e un disincantato cinismo. un racconto romantico e sovversivo in cui john fowles sperimenta le modalita` di una scrittura postmoderna, a cavallo tra passato e presente, tra echi dei grandi poeti dell`ottocento e citazioni di darwin, con un finale assolutamente sorprendente: una delle opere piu` interessanti della narrativa inglese contemporanea in cui si ritrovano inscindibilmente uniti il fascino del sogno e il disincanto della realta`.
su una collina, in un castello trasformato in un istituto psichiatrico, i malati sono curati dal dottor anselmo come persone che hanno smarrito, spesso solo temporaneamente, la luce dell`intelligenza, ma non quella dei sentimenti, che rimangono intatti e riaffiorano non appena il delirio cessa di suscitare le proprie immagini irreali, potenti e devastatrici. mario tobino con "per le antiche scale" ha saputo trasfigurare la propria esperienza di psichiatra in un intenso discorso umano e artistico sorretto da una vibrazione lirica che dona lievita` e mobilita` inconfondibili al suo stile. attraverso un`adesione partecipe e disarmata alla realta`, un arrendersi alle cose superando qualsiasi diaframma tra medico e paziente, mario tobino annulla la distanza tra lo scrittore e la sua materia, nella ricerca e nella conquista di un`umanita` assolutamente vera e autentica.
La carta contiene: le reti stradali, autostradali, ferroviarie e linee di navigazione, utili per raggiungere gli ingressi del parco; sentieri escursionistici con numerazione; 4 itinerari scelti da Touring; punti panoramici, aree di interesse naturalistico, alberi secolari, riserve naturali, punti di avvistamento animali, boschi, riserve naturali e marine, giardini botanici; punti di interesse culturale quali musei, chiese, castelli, monumenti rovine, località Bandiere arancioni, siti Unesco; indicazioni per sportivi: campi da golf, maneggi, rafting, parchi avventura, piste da sci per fondo e discesa, parete roccia; per chi ama il mare: tipo di spiaggia (sabbiosa, roccia) spiagge più importanti, porti turistici; info di servizio: infopoint, farmacie, parcheggi, sedi parco e punti parco, campeggi, dove dormire e dove mangiare, aeroporti turistici, rifugi con e senza gestore, noleggio attrezzature. La guida contiene: un'introduzione al Parco con approfondimenti su flora, fauna, geologia, geografia e prodotti del territorio; la carta di identità del parco con la segnalazione dei numeri utili e dei centri visita; la descrizione dettagliata dei 4 itinerari segnalati sulla carta con il tracciato linearizzato dell'itinerario; un ampio corredo fotografico.