
quante volte l`abbiamo pensato, guardando i nostri ragazzi, persino bambini, alle prese con telefonini, playstation, lettori dvd o mp3, computer e altri apparecchi elettronici? questa generazione e` nata con la tecnologia digitale nel dna. ma siamo proprio sicuri? cosa differenzia i giovani e giovanissimi degli anni duemila dai loro genitori o anche solo dai fratelli maggiori? e quali effetti, positivi o negativi, puo` avere sulla psiche e sul suo sviluppo la stretta interazione con le tecnologie in giovane eta`? rispondono tre psicologi esperti del problema in un saggio inedito e di estremo interesse per chiunque abbia a che fare con i "nativi digitali".

in queste tre storie, pubblicate originariamente tra il 1897 e il 1905, l`autore di sandokan si sbizzarrisce con l`ambientazione che gli e` piu` congeniale e che lo ha reso celebre: l`esotismo intrigante dei paesaggi indiani. tre romanzi che costituiscono una vera e propria "trilogia indiana", poco conosciuti ma irresistibili per la fervida immaginazione e l`intreccio ricco di azione e di suspense. un`occasione per riscoprire il piu` grande narratore d`avventura italiano in una veste assolutamente fedele alle prime edizioni, con le splendide illustrazioni originali di inizio novecento.
