

tra i dialoghi filosofici piu` famosi di seneca, il "de brevitate vitae" venne composto probabilmente tra il 49 e il 55 d.c. ed e` dedicato a paolino, da identificarsi forse con il suocero del filosofo: un uomo dunque sufficientemente maturo per comprendere e apprezzare la profondita` del messaggio senecano. il tema trattato e` di quelli che rimangono di perenne attualita`: la fugacita` del tempo e la brevita` della vita. che pero`, sostiene seneca, appare tale solo a chi, non sapendone afferrare la vera essenza, si disperde in mille futili occupazioni. di fronte a questa massa di occupati, "assediati" dalle proprie inutili attivita`, seneca propone il suo modello umano, il saggio che si dedica all`otium, vivendo in prima persona l`alternativa etica alla societa` violenta dell`epoca neroniana e trovando nella riflessione filosofica il metodo per ristabilire l`equilibrio morale e recuperare la salute dello spirito; la conoscenza di se` diventa cosi` il punto di partenza per dare un significato nuovo al proprio agire nel mondo e al suo valore sociale. riappropriarsi del proprio tempo vuol dire dunque rivendicare con forza il diritto di riappropriarsi di se stessi, esercitando la forma piu` alta di liberta`, di esperienza culturale e intellettuale, di una socialita` che affratella gli uomini.

Ci voleva Tucker Martine, il produttore di Decemberists e molti altri, a dare una svolta al suono ed alla qualità della musica della band texana, dopo le recenti prove, piuttostio opache. E' chiaro che la band ci ha messo del suo, con dei testi anche di ispirazione letteraria,ed una manciata di canzoni solide, ma Martine ha levato orpelli e sonorità inutili ed ha dato solidità al tutto. Come confermano brani come Vietnorm, Today is Our Last Tomorrow, South By Somewhere, Asheville Nashville Austin (una song on the road che è tutto un programma già nel titolo), Black Cat, Dare, Truth Left.

Cofanetto 2cd +dvd

M3
1999

Track 1: 9/15/93
Track 2: 2/16/95 ?1995 A&M Records, Inc.
Track 3: 1/5/94
Track 4: 5/17/96 ?1997 BMG Entertainment
Track 5: 3/14/94 ?1994 Arista Records, Inc.
Track 6: 8/27/97
Track 7: 2/25/97
Track 8: 4/19/94
Track 9: 5/17/95
Track 10: 9/2/96
Track 11: 9/29/93
Track 12: 6/23/95
Track 13: 9/9/93
Track 14: 2/14/97 ?1997 Arista Records, Inc.
©1997 Reprise Records for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S.
Television artwork ©1997 Worldwide Pants, Incorporated.
This compilation ?1997 Worldwide Pants, Incorporated.
Made in U.S.A.