
negli anni del maccartismo, dell`anticomunismo viscerale che dilaga nella societa` americana, iron rinn, ex scaricatore di porto, ex operaio impegnato nelle lotte sindacali, diventa un attore radiofonico di immenso successo. e dopo una passione travolgente sposa eve frame, una bella e ricchissima ex diva del cinema muto di manhattan. i compromessi e le ipocrisie di un me`nage borghese, l`insicurezza e la fragilita` di eve, l`affetto soffocante della madre per la figlia e il risentimento e la gelosia della figlia per la madre, sono tutte cose che iron non riesce a tollerare.

il meridiano, a cura e con un saggio introduttivo di gigliola nocera, raccoglie tutta la narrativa di quello che e` considerato il padre del minimalismo e uno dei grandi maestri della short story americana. le sue sette raccolte di racconti sono qui accompagnate da una scelta di saggi sullo scrivere che consente al lettore di comprendere le motivazioni di una scrittura molto controllata che, grazie a una grande attenzione ai dettagli, a un largo uso del dialogo e a un sottile senso dell`ironia e del non detto, delinea un mondo narrativo talmente peculiare da poter essere definito "carver country".