
per l`europa l`inizio del terzo millennio ha portato con se` molti elementi di novita`. dopo le critiche ad un processo di integrazione giocato prevalentemente sul piano dell`economia, della moneta e dei mercati, l`unificazione viene riproposta come questione politica. al centro del dibattito e` l`esigenza di una "rifondazione costituzionale" in grado di rimettere ordine in un edificio fragile. in questa prospettiva olivi rilegge gli ultimi anni di storia europea. quest`edizione del volume e` arricchita da due capitoli: il primo sull`avvio dell`unione economica e monetaria e sul negoziato per il prossimo ampliamento, il secondo sulla nascita della commissione prodi e sugli eventi successivi.

in questa raccolta di poesie di raffaello baldini, scritte in dialetto romagnolo, parecchi personaggi raccontano storie d`amore: storie appena cominciate o appena finite, storie vissute oggi, storie vive anche se di ieri. e forse in questi racconti il dialetto ha aiutato, cosi` come in dialetto si possono ancora raccontare certe cose.