Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
17.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

tutti i cittadini abituati da secoli alla democrazia possono facilmente cedere alla tentazione di considerarsi per sempre al riparo dai totalitarismi che hanno insanguinato il novecento. per timothy snyder, autore di opere sull`europa tra hitler e stalin e sull`olocausto, questo "e` un riflesso sbagliato". oggi non siamo "piu` saggi degli europei che nel xx secolo videro la democrazia cedere a fascismo, nazismo o comunismo. uno dei nostri vantaggi e` di poter imparare dalla loro esperienza". per questo, snyder trae venti lezioni dalla storia del novecento, venti esortazioni per evitare di ripetere oggi, nell`era di trump, della brexit, dei nazionalismi e dei populismi, gli errori di un`epoca tragica. c`e` una parola che ritorna in questo libro, una parola che ha echi classici e illuministi e mantiene intatto il senso di minaccia che l`accompagna: tirannia. la storia insegna che la tirannia piu` insidiosa non e` quella che s`impone con la violenza, per mezzo di un repentino colpo di stato, ma quella che acquista potere attraverso una serie di cedimenti progressivi da parte dei cittadini. per questo, se c`e` una cosa che ci insegna la storia e` proprio l`importanza di resistere: "qualcuno dovra` farlo. conformarsi e` facile. fare o dire qualcosa di diverso puo` sembrare strano, ma senza quella sensazione di disagio non c`e` liberta`".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi