The Penguins,The Cadets,Arthur Lee,The Chanters etc.
Esordio solista dell'ex membro dei Del Fuegos.Contiene i singoli Where We Began, Sidewalk Sales e First On The Moon.
Sull'onda del premio ricevuto nel 2007, quale migliore artista Blues del Canada, JW torna con un album particolarmente ambizioso, pubblicato dalla specializzata Northern Blues. Infatti, assieme alla sua rodata band, JW annovera personaggi come Little Charlie e Junior Watson tra gli ospiti.
Cantautore, con già una cospicua discografia alle spalle, M. Ward è uscito dall'anonimato grazie anche al suo mentore Howe Gelb. Ward riscopre il blues, folk, country e soul della sua terra attraverso una proposta personale che sta in bilico tra classicità e modernità. Al sesto album, Ward è pronto ad allargare la sua fama. Al disco partecipa Lucinda Williams.
Southern band formata da Lenny LeBlanc e Pete Carr, due noti session men degli studios di Muscle Shoals. Dal vivo in studio
Ristampa di un album Fat Possum, edito nel 1993. Weston è un armonicista blues che ha registrato pochi dischi. Questo è considerato forse il migliore.
l`incontro fortuito tra teatro di marionette e divulgazione romantica della letteratura cavalleresca determino`, nell`ottocento, la nascita dell`opera dei pupi, genere a se` stante che trovo` il suo maggior sviluppo in alcune aree, quella meridionali in particolare, in cui il pubblico si riconsceva nelle imprese dei paladini di francia. il libro raccoglie le storie dell`opera dei pupi e si sofferma in modo particolare sui "cartelli". questi ultimi, dipinti a colori vivaci su carta da imballaggio o su tela, venivano appesi fuori dal teatro per avvertire il pubblico delo spettacolo della sera.
yolanda garcia, detta yo, ha il talento di inventare storie fantastiche, spesso definite ingiustamente in famiglia "bugie". ma quando pubblica con successo il suo primo romanzo, in famiglia scoppia il finimondo: parenti e amici si ritrovano trasformati in "personaggi", esposti alla curiosita` dei lettori nei piu` intimi dettagli della loro vita, spesso travisati. la sottile vendetta dei "personaggi veri" e` allora quella di trasformare a sua volta yo nel soggetto delle loro storie. ma raccontando yo, ciascuno narra nel contempo la propria vicenda, regalando al lettore un romanzo coinvolgente e raffinato, una satira temperata dalla tenerezza sui vizi e le virtu` delle americhe.
l`autore, nelle vesti di narratore, incontra in un caffe` di locarno, matthias aebi, maggiore dell`esercito svizzero in pensione, che lo invita a cena e gli racconta di aver passato alcuni anni in prigione per reati a sfondo sessuale, anni da lui raccontati in un libro rimasto inedito. dopo un anno il narratore, letto il romanzo, torna a locarno, ma il maggiore e` morto. decide lo stesso di pubblicare il libro e di iniziare un`indagine per ricostruire i fatti precedenti al processo. il narratore interroga le amanti, i conoscenti del maggiore, torna sui luoghi. nel ricostruire la personalita` di aebi, le sue ossessioni feticistiche e voyeristiche, il narratore arriva a constatare che queste ossessioni sono forse anche sue, individuando una componente comune a tutti.
questo libro e` un tributo alle montagne piu` importanti d`europa e fra le piu` belle del mondo: le alpi. queste montagne vengono celebrate grazie ad un apparato iconografico realizzato appositamente per quest`opera, immagini che permettono di non perdere nessun dettaglio delle maestose pareti, delle rupi, delle gole, dei crepacci fotografati in quota lungo tutte le stagioni dell`anno.

2 CD. Il nuovo lavoro dell'alto sassofonista, registrato dal vivo al Village Vangaurd, con Jonathan Finlayson, Miles Okazaki, Anthony Tidd, Sean Rickman. 2018
Nuovo lavoro per il brillante pianista brasiliano. Undici brani tra jazz e ritmi brasiliani, con un tocco di classe, tipico di Camilo
Sesto album per la formazione, terzo in studio, Burden of Proof è stato registrato in Italia. John Etheridge, John Marshall e Roy Babbington sono i membri dell'attuale formazione. Più jazz e meno prog, rispetto alla line up classica. Con l'aggiunta del sax di Theo Travis stanno diventando un ensemble jazz di notevole importanza.

Sono già al quarto disco, vengono dal Pacific Northwest e la critica Usa li presenta come " raccomandati per i fans di Steve Earle o del southern rock ". A discapito del nome, originale ma deviante, sono una solida rock and roll band con forti elementi southern, belle chitarre ed una decisa propensione per canzoni dal piglio epico. Il leader si era fatto un nome anche come solista: Michael Dean Damron.
Edito in origine nel 1995, questo disco rimane uno dei migliori prodotti del suono Americana. Anzi lo potremmo definire hard country per la miscela potente di rock e radici. La band ha due strumentisti eccellenti nel chitarrista Philip McArdle e nello steel guitarist Johnny Neff, mentre il leader è Dave Marr che scrive anche gran parte del materiale. Un disco che vale assolutamente la pena di riscoprire.
Sospeso tra carriera solista e la sua creatura originaria, Craig Finn torna a fare il leader degli Hold Steady e, assieme alla sua band ( che ha acquisito con Steve Selvidge una seconda chitarra che dà ulteriore grinta al suono) ci regala un disco di rock di grande forza. Basta ascoltare la conclusiva Oaks, epica e ruggente, dove le due chitarre danno lezione a tutti ( l'altra è di Tad Kubler ) per capire dove vogliono andare a parare. Rock and roll allo stato puro, per una band che non ha ancora smesso di crescere.
2 CD. Per la prima volta viene ristampato tutto il catalogo della band beat Inglese, in un doppio CD. 14 singoli, un EP, due LP ed un lato B, edito solo in Usa. La band, in cui suonava Russ Ballard, poi negli Argent ( in seguito ha fatto il solista ) ha avuto un certo successo verso la metà degli anni sessanta. Famosi per l'hit Concrete & Clay, gli Unit 4+2 hanno avuto altri tre singoli nelle classifiche. Erano soliti mischiare il folk di derivazione Usa con il beat anglosassone, dando luogo ad un suono decisamente unico. Rimasterizzato, 43 canzoni in totale.
2 CD. 25 anni per fare questo disco. Nels Cline, chitarrista jazz ma anche solista nei Wilco, è un creativo. E questo album, pensato a lungo, è una sorta di vademecum personale, di viaggio attravero suoni e visioni musicali, da parte di un musicista di indubbio talento.
Nuovo lavoro per Brian Blade and The Fellowship Band: con Jon Cowheard, Chris Thomas, Melvin Butler, Dave Devine, Myron Walden. Già autori dell'eccellente Landmarks, Blade e la sua band continuano un percorso jazz intrigante, uscedo spesso da schemi prefissati per creare suoni decisamente innovativi.

Tutti i singoli, facciate A e B, incisi da Johnny Cash tra il 1958 ed il 1962. 32 canzoni, un must. Ci sono tutti i classisi di Cash.
2 CD. Ristampa rimasterizzata e potenziata Esoteric UK, 2018. Il primo CD contiene il disco originale, edito nel 1974. Il secondo CD contiene invece materiale inedito: BBC sessions, registrate a Londra, Paris Theatre, 7 Novembre 1974. Ed anche tre brani dal vivo alla BBC, 6 Novembre 1974.
Plexus Publishing, 1997, UK. Da attrice di teatro a stella della nota serie televisiva X Files, Gillian Anderson è l'agente Dana Scully del celebre programma. L'autore ne delinea la biografia dall'infanzia trascorsa tra Porto Rico, Londra e New York, la sua adolescenza ribelle, fino alla fama con dettagli sui retroscena di X Files, notizie riguardo la sua vita privata e gli amori tempestosi. In inglese.
A collection 1973-1975. Il meglio dei Greenslade, nel loro periodo migliore. Nuova antologia, made in UK, edita dalla Esoteric. 2019. Completamente rimasterizzato. Confezione in digipack.
25 ° album per l'arcinota formazione jazz fusion. Un disco brillante, diretto, in cui il quaretto, formato da Russell Ferrante, Bob Mintzer, Dane Alderson e William Kennedy, presenta dieci nuovi brani. Il disco è stato inciso assieme alla superba WDR Big Band, famosa formazione tedesca con sede a Colonia. Germania.

4 CD + 72 pages book. Primo box, edito dalla Dark Horse, che raccoglie l'intera produzione di Joe Strummer coi Mescaleros, la band che ha avuto dopo i Clash. Il cofanetto contiene i tre dischi che Joe ha inciso coi Mescaleros, c'è anche un quarto album che raccoglie invece del materiale inedito: outtakes, demos, ed altre leccornie. Il cofanetto, molto curato, è stato prodotto dalla moglie di Joe, Lucinda Tait, e da David Zonshine e contiene anche interviste esclusive fatte nel circuito degli amici e collaboratori di Joe, ed ai Mescaleros, oltre a note inedite scritte a mano, testi e disegni di Strummer, tratti dal suo archivio.
Werner Pirchner, Harry Pepl, Jack DeJohnette: Classic Jazz. ECM 1983, copia originale
Disco rarissimo, edito dalla Bethlehem nel 1957. Questa copertina è invece del 1961. Assieme a Coltrane suonano Oscar Pettiford, Ed Thigpen, Kenny Burrell, Philly Joe Jones, Donald Byrd, Al Cohn, Art Farmer, Rolf Kuhn ed altri. Vinile 180 grammi, BMG 2022.

Incontro tra il pianista Bill Laurance ed il leader degli Snarky Puppy, Michael League. Un disco sicuramente molto interessante
Tributo a Clyde Stubblefield e Lonnie Smith. Oltre a Dan Trudell, pianista jazz emergente, nell'album suonano Joel Adams, Dana Hall, Pat Mallinger, Mike Standal ed altri.
Sassofonista emergente, Larson è considerato tra i migliori musicisti della attuale scena musicale jazz Usa. In questo disco Larson suona con un trio, composto da Matt Clohesy e Obed Calvaire. Outside Music CD, edizione Usa.
Il nuovo album, 2023
Collins 1996.
Columbia 2002.
LP. Everest Records Stereo, 1967, UK. MINT/ NON Sigillato. Contiene The Little Train Of The Caipira da Bachianas Brasileiras N. 2 di Villa-Lobos e Estancìa Panambì (Ballet Suites) di Alberto Ginastera eseguite da The London Symphony Orchestra diretta da Sir Eugene Goossens.
Cardboard non sigillato. Buone condizioni
LP. Fresh Sound Records,1986, SP. Registrato alla Carnegie Lecture Hall di Pittsburgh il 9 novembre 1963 in una formazione con Bell al pianoforte, William Harris Jr. alla batteria e Thomas Sewell al basso, il concerto coglie il trio impegnato a dar vita a un flusso sonoro spontaneo e improvvisato al momento.
Decca 2009. NON SIGILLATO, ottime condizioni, mai suonato.
5CD. Contiene gli album su etichetta Atlantic Giant Steps, Coltrane Jazz, My Favorite Things, Coltrane plays the Blues e Coltrane's Sound.
LP. Passport Records, 1979, USA. Il quarto album di studio del compositore e musicista inglese. Copia americana sigillata.
Cantante e chitarrista bahamense che propone una musica gioiosa e solare come quella di Jimmy Buffett.
This CD "...is in some ways meant to be the sister volume to "Before the dream faded" released by Cherry Red."
Tracks 1 & 2 originally released as single A and B-side in 1969.
Tracks 3 and 6 to 8 recorded in 1969.
Tracks 4 & 5 originally released as single A and B-side in 1969.
Tracks 9 & 10 taken from the only surviving acetate of a recording session at Goldstar Studios, Hollywood, CA, in 1966.
The credits were taken from the liner notes by Nigel Cross.




