Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

le tragedie di seneca rivestono, nella storia della letteratura, un`importanza particolare. oltre a costituire l`unico esempio superstite di teatro tragico latino ed essere state il modello imprescindibile del teatro rinascimentale ed elisabettiano, contengono, in forma poetica, le stesse questioni etiche affrontate nelle opere in prosa. cio` e` particolarmente evidente nella follia di ercole. scritta sul modello dell`eracle di euripide, seneca ne cambia profondamente il significato e il senso: e in ercole che, fatto impazzire da giunone, stermina la moglie e i figli, il nucleo sorgivo della follia non risiede piu` nell`intervento divino, ma nella stessa complessa personalita` dell`eroe. l`introduzione di elena rossi guida il lettore nel percorso filosofico-poetico di seneca e ne offre un`interessante chiave interpretativa.

la presente pubblicazione e` dedicata a gentile di niccolo`, detto gentile da fabriano (fabriano 1370 circa - roma 1427), uno dei principali protagonisti della stagione del gotico internazionale, molto viva nell`italia centrale a cavallo fra tre e quattrocento. dopo una formazione locale diviene uno degli artisti piu` ricercati dalla committenza di alto livello veneziana, fiorentina, lombarda, senese e romana. le sue tavole fastose e raffinate - in cui si affollano personaggi, animali e oggetti minuziosamente indagati - sono l`ultima epifania del gotico cortese.

raccontare le storie dietro le canzoni di luciano ligabue e` come intraprendere un viaggio di andata e ritorno dalla piccola citta` eterna fino al centro del mondo, passando per luoghi dell`anima fisici e immaginari. sulla sua strada si incontrano le biografie verosimili di personaggi inventati, dal vecchio mago walter al ragazzo di cinquant`anni riko, ci si ferma per un lambrusco al bar mario o si corre veloci ammirando dai finestrini la bellezza straziante di un`italia che continua a mutare pelle senza cambiare l`anima. questo libro raccoglie per la prima volta tutte le canzoni e i testi scritti e interpretati da ligabue; un diario di bordo in continuo aggiornamento - redatto con il contributo dell`autore e le note tecniche dei suoi musicisti - che si muove agile lungo trent`anni di musica e parole svelando aneddoti originali e storie segrete.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi