

gian carlo fusco era un personaggio indimenticabile in vita: irrefrenabile, ammaliatore, generoso di se` fino alla dissipazione, alla stregua di quei malati di vagabondaggio, inimmaginabili vecchi, che non possono fermarsi senza essere sopraffatti dalla tristezza. in quanto scrittore era un grande raccontatore di storie euforiche e portatrici misteriosamente di tenaci malinconie perche` tratte dal suo sconfinato bacino di esperienza vissuta. questo libro e` la storia, dichiaratamente autobiografica, di una stagione con l`amico bubu`, un marsigliese ai limiti della mala, compagno di sbronze e di nottate. con lui decidono di trasferirsi da milano alla roma della dolce vita in cerca di una diversa fortuna.



"la felicita` bianca" raccoglie le prose giovanili scritte da rilke nel suo periodo praghese, prima della partenza per monaco nel 1896: storie grottesche, tragiche, mistiche in cui la sensibilita` religiosa e l`inquietudine psicologica di rilke dipanano straordinari spunti narrativi. sfondo ricorrente: praga, la citta` amata e rinnegata, baluardo dell`ultima civilta` asburgica, ma percorsa anche da fremiti irredentistici.


corrine e russel hanno due gemelli nati da una fecondazione artificiale. luke e sasha hanno una figlia ribelle, ashley. sono due famiglie newyorkesi ricche e colte, ma solo apparentemente felici, il cui precario equilibrio si rompe in seguito all`11 settembre. luke e` scampato alla tragedia per un banale ritardo; corrine fa la volontaria nelle squadre di supporto alle forze dell`ordine che scavano tra le rovine. sull`onda degli avvenimenti luke e corrine si innamorano, sognando di poter recuperare una giovinezza perduta e ricominciare una nuova vita sulle rovine di quella precedente. ma quando ashley, la figlia di luke, finira` in ospedale per un`overdose, l`entusiasmo si esaurira` e tutto rientrera` nella normalita`. forse.



mentre la neve scende su oslo l`ultima domenica d`avvento, una serie di omicidi spezza l`incanto del natale. e catapulta in prima linea due veterani del corpo di polizia, la profiler johanne vik e suo marito, il commissario yngvar stube. il primo a essere ritrovato e` il cadavere di un giovane rifugiato, ormai irriconoscibile, che galleggia nelle acque gelide della baia. nessuno si era preso la briga di denunciarne la scomparsa, nessuno si presenta a reclamarne il corpo. una settimana piu` tardi, eva karin lysgaard, vescovo di bergen, viene accoltellata a morte per strada. eva era una figura pubblica, molto stimata, strano che fosse in giro da sola la vigilia di natale. infine un tossicodipendente, trovato morto di overdose in uno scantinato. una serie di avvenimenti in apparenza scollegati tra loro, ma che pazientemente johanne e vik cominciano a mettere in relazione. da questo romanzo, la serie tv modus.



l`attesa e` finita. per la prima volta mel brooks racconta la sua folgorante carriera: la storia di un ragazzo cresciuto a brooklyn, dove usava i pochi risparmi per andare al cinema il sabato mattina, e destinato a incantare, commuovere ma soprattutto far ridere il pubblico di tutto il mondo. sotto le armi nella seconda guerra mondiale o durante i primi lavoretti da adolescente, il giovane mel raccoglie aneddoti, personaggi, situazioni alla ricerca della battuta perfetta. esordisce in televisione, dove lavora fianco a fianco con alcuni dei piu` brillanti autori di sempre: woody allen, carl reiner, neil simon, larry gelbart. un laboratorio di dissacrante comicita` che ispira i suoi successi al cinema e a broadway, con titoli diventati classici imperdibili come per favore, non toccate le vecchiette, frankenstein junior, la pazza storia del mondo, balle spaziali, robin hood - un uomo in calzamaglia. mel brooks svela il dietro le quinte di una carriera leggendaria, ripercorre i successi e le delusioni, le amicizie a hollywood, le collaborazioni con sid caesar, gene wilder, alfred hitchcock, marty feldman, david lynch, e l`incontro con il grande amore della sua vita, l`attrice anne bancroft. un`autobiografia, arricchita da decine di fotografie inedite, che scorre al ritmo di una commedia di mel brooks - divertente, corrosiva, piena di sorprese - per raccontare il film della vita di un inarrivabile showman.


lindo porcello ha un codino ricciolino e un sorriso birichino. e bello tutto rosa con gli occhi da birbante. si sporca in ogni istante con fango e cioccolata, sabbia e marmellata. e a sera? c?e la mamma col bagnetto. e poi? daccapo si comincia. che diletto. una storia che puo essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. eta di lettura: da 2 anni.