Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

gli strumenti completi ed essenziali per conoscere e interpretare le opere della letteratura italiana. gli argomenti trattati nel volume sono: i fatti, i luoghi, le date; peccati, pene e contrappasso; personaggi incontrati e ricordati; similitudini, simboli e allegorie, citazioni; la numerologia; questioni astronomiche, filosofiche e teologiche; questioni storiche; metrica e versificazione, lingua e stile; caratteristiche di ogni canto; papi e imperatori; indice analitico.

il 25 aprile 1953 una breve paginetta sulla rivista "nature" firmata da james watson e francis crick chiariva definitivamente la struttura a doppia elica del dna, la sostanza chimica che funge da messaggero della trasmissione genetica. quindici anni dopo, nel 1968, uno dei due autori di quell`articolo, insigniti nel 1962 del nobel per la medicina, scandalizzo` la comunita` scientifica narrando in modo vivace e provocatorio i retroscena dell`avventura intellettuale che aveva portato alla clamorosa scoperta. per la prima volta il mondo della ricerca appariva nella sua cruda realta`: pieno di luci e ombre, di simpatie e odi profondi, di rivalita` e inganni. "la doppia elica" ripropone lo "scandaloso" testo originale.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi