
"`l`italia del novecento` e` la descrizione dell`italia e degli italiani attraverso lo sguardo delle istituzioni e dei partiti, quello dei fotografi professionisti o delle agenzie e quello stesso degli italiani che si sono autorappresentati attraverso la fotografia di famiglia. dall`incrocio di questi sguardi emerge una storia italiana in cui la complementarita` tra locale, regionale e nazionale rappresenta la soluzione adottata, autonomamente dal basso, per sopperire alle carenze dell`"artificialismo" statuale; queste identita` locali sono infatti sopravvissute con spontanea vitalita`, non ponendosi in alternativa alo stato unitario ma semmai sottolineando i limiti nella capacita` di attivare un efficace processo di integrazione." (g. de luna)


stendhal disse che non esiste un romanziere che non abbia elaborato una sua propria filosofia del mondo. e questo vale, naturalmente, anche per un autore cinematografico. woody allen concede una lunga intervista a marco spagnoli per raccontare il suo rapporto con la realta`, con le storie, con il modo di scoprirle e di trasporle. sette anni di interviste formano l`affresco di uno dei piu` importanti registi americani del dopoguerra, un uomo che rimpiange l`america degli anni quaranta e l`europa di de sica, che crede nel sesso e si ricrede su bush. il percorso nel mondo del cinema dagli inizi fino alle ultimissime produzioni ("match point" e l`ultimissimo "scoop", in uscita nel 2007), l`interesse nei confronti della vita, le gag, i nonsense e i paradossi. e la capacita` di stupirsi ancora, per ogni risultato: " ogni volta, quando un mio film ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?".



risale al 1988 la scoperta in mare di una colonia di alghe tropicali del genere caulerpa, inopinatamente acclimatatasi nel mediterraneo. utilizzata negli acquari come elemento decorativo perche` mette in evidenza i colori dei pesci tropicali con il suo verde acceso, questa specie si e` rivelata ben presto pericolosamente infestante. segnalata qualche anno dopo sulle coste francesi, poi in italia, poi sulle coste di altri paesi, la caulerpa taxifolia, prolifera senza controllo coprendo superfici tali che e` impossibile pensare di sradicarla. ne` puo` essere piu` efficace il ricorso a metodi di lotta biologica. si e` ormai in piena catastrofe ecologica dato che l`alga distrugge la vegetazione sottomarina tra i 3 e 30 metri di profondita`.








un libro che porta la campagna in citta` e insegna davvero il "come fare" anche a chi non ha mai visto un seme, una zappa o un innaffiatoio in vita sua. le giuste ricette per imparare a coltivare fiori ortaggi e frutti nei "fazzoletti" di terra urbani: balconi, davanzali, terrazzi, cortili, giardini condominiali, orti urbani. e inoltre: le forme e il valore, personale e collettivo, educativo e terapeutico, di orto e giardino urbano, gli orti di comunita`, gli orti collettivi, in condivisione e in adozione, il guerrilla gardening, le bombe di semi, gli orti scolastici, gli orti in condotta di slow food, gli orti in carcere... e poi le storie di chi ha trasformato gli orti e il verde in progetti da condividere e imitare, con le testimonianze di alcuni protagonisti.



nove protagonisti dell`editoria italiana contemporanea che attendevano di essere studiati in modo organico e completo o non sono stati studiati affatto, per il loro specifico lavoro e ruolo nell`editoria. nove saggi esaustivi e rigorosi sulle loro figure, cui si aggiungono puntuali interventi e preziose testimonianze. una introduzione metodologica sulle ragioni e i sui criteri di un volume che colma vuoti critico-bibliografici, e che fornisce documenti e argomenti alla ricerca e alla riflessione sull`editoria libraria in italia, indicando anche altri percorsi di studio su altri "protagonisti nell`ombra".

la scuola di san rocco in monte cade a pezzi e deve essere chiusa. al preside non resta che una soluzione: prendere i suoi trentotto studenti (anzi trentasette e mezzo), caricarli sul pulmino giallo e inaugurare la prima scuola viaggiante della storia! tra gite, imprevisti e disastri all`autogrill, i ragazzi scopriranno che studiare puo` essere anche divertente. e quando le autorita` proveranno a fermarli sara` elisa, la figlia del preside signor t, a prendere in pugno la situazione! eta` di lettura: da 10 anni.




il volume contiene ventisette saggi sui capolavori della nostra letteratura moderna e contemporanea. sono considerati vari generi letterari, comprese opere al confine fra letteratura e saggistica come la storia della letteratura italiana di francesco de sanctis o l`estetica di benedetto croce.









in occasione del quinto centenario della riforma protestante, proponiamo alle italiane e agli italiani questa nuova traduzione del nuovo testamento, rinnovando il richiamo di lutero alla centralita` della parola nella fede cristiana, per riscoprire la bellezza del messaggio di gesu` cristo, testimone unico dell`amore gratuito di dio.


il sogno di ogni surfista: cavalcare l`onda perfetta quel giorno magico in cui la spiaggia, l`acqua, il vento si combinano insieme per rendere quel momento indimenticabile. nel libro sono raccolte le foto spettacolari dei 100 spot migliori al mondo, con le caratteristiche di ciascuno e con suggerimenti pratici su come raggiungerli. dai luoghi classici gia` conosciuti e amati (messico, figi, tailandia) fino a onde segrete nascoste nei luoghi piu` sorprendenti (islanda, laccadive, galles), qui si trova il meglio che il mondo del surf abbia da offrire. un libro per i viaggiatori instancabili, alla continua ricerca di nuove onde, o per chi accarezza il progetto di intraprendere finalmente il viaggio della vita.
eta` di lettura: da 3 anni.