
quando penso alla mia vita, mi torna sempre in mente l?espressione che ho voluto scegliere come titolo per questo libro: "dietro ogni profondo respiro". quali sono i momenti in cui facciamo un respiro profondo? quando siamo in difficolta. e come se, nascosta dietro quel respiro, ci fosse una nuova consapevolezza che si trova quasi sempre al di la di una sofferenza. quand?e che ci fermiamo e tiriamo un respiro profondo? quando ci sentiamo sopraffatti, quando il peso delle difficolta sembra insostenibile. ma ogni difficolta nasconde una chiave che aspetta solo di essere trovata. quante volte sentiamo qualcuno dire: "avevo questo problema, ma me lo sono lasciato alle spalle"? sembra una soluzione, pero non lo e. voltare le spalle a cio che ci ha fatto soffrire significa nascondere sotto strati di polvere quello che invece potremmo imparare. il problema non e stato risolto, e stato solo messo da parte. in questo modo abbiamo lasciato la chiave. la storia che voglio raccontare in questo libro e quella di qualcuno che, dopo tanto tempo, si accorge che tutto cio che ha vissuto non era drammatico, ma spettacolare e bellissimo. negli anni, ogni esperienza gli e diventata utile. ogni volta che e arrivata una sofferenza, ha imparato a osservarla e accettarla per quello che era, senza farsene una malattia. vivere in questo modo cambia tutto, perche l?accettazione e la consapevolezza sono strumenti fondamentali per affrontare la vita. vi chiedo di perdonare la mia schiettezza in questo racconto. buona lettura, teo

dopo aver prodotto una biografia di nietzsche che sfiora le novecento pagine, werner ross ritorna al suo autore con un breve schizzo biografico che cerca di interpretare il nucleo essenziale della ricerca filosofica nietzschiana. ross ripercorre insomma la biografia nietzschiana mettendo in luce quegli elementi che, sommandosi, indirizzano nietzsche verso la sua originale filosofia, che appare cosi` come una rivolta contro le proprie origini e la rigida educazione ricevuta.
Omnibus Press, 1995, USA. Un accurato diario attraverso parole e immagini della vita e della carriera di John Lennon dal 1940 al 1980 con migliaia di notizie quasi giorno per giorno e foto rare e esclusive. Libro di grande formato in Lingua Inglese.


Mac DeMarco è passato, in tempi molto brevi, dallo status di musicista culto a performer di successo. Dischi nelle classifiche, sold out tours etc. Ma chi è Mac DeMarco e come è nato tutto questo interesse attorno a lui ? Risponde alla domanda questo nuovo album che raccoglie i demos delle canzoni che poi hanno dato vita ai suoi due dischi di maggiore successo: 2 e Salad Days.




carmilla, la prima vampira della storia della letteratura, e il dottor hesselius - medico e metafisico tedesco -, il primo detective dell`occulto, sono i due principali protagonisti di questa raccolta di storie "gotiche". un testo chiave, la cui influenza sara` fortissima in tutta la letteratura del novecento sui fantasmi. te` verde (1869) e` il racconto del reverendo jennings che, dopo la lettura di "certi volumi antichi, edizioni tedesche di testi in latino medievale", mentre torna a casa con l`omnibus, vede comparire una misteriosa scimmia, che da quel momento in poi, tra improvvise sparizioni e scoraggianti ricomparse, continuera` a seguirlo fissandolo con bramosia maligna. il giudice harbottle (1872) e` la funesta cronaca della nemesi piombata su mr harbottle, uomo malvagio e corrotto. carmilla (1871-1872), infine, il piu` famoso dei racconti di le fanu, narra le astuzie e i languori della vampira carmilla. le storie di questo volume non sono paurose perche` fantastiche, bensi` paurose perche` vere: riflessi del nostro essere, voci della nostra coscienza, proiezioni della nostra angoscia, immagini duplicate del nostro volto inquietante. le fanu ci invita a guardare nello specchio del reale con la consapevolezza che quanto vedremo non sara` la verita`, ma una sua ombra confusa, il riflesso baluginante di qualcosa che sfugge al controllo della ragione.