Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Graphic_Design_-Dabner
Autore: Dabner
27.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

il volume propone tutte le informazioni utili su ogni aspetto del disegno grafico, dalle nozioni di base fino ai procedimenti pratici per realizzare un`idea originale di design di successo; numerosi esempi tratti da tutti i media: riviste, libri, quotidiani, trasmissioni radio e tv, siti web, campagne pubblicitarie aziendali; utili consigli specifici per adattare il design ai diversi progetti, in particolare su tecniche digitali, grafica in movimento, design per web e computer; per gli studenti, esercizi pratici, spiegazioni chiare ed esaustive, presentazioni essenziali ma complete di esempi reali di design.

Fare_A_Meno_Della_Nazione_-Bonanate_Luigi
10.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

questo libro cerca di sviluppare un argomento anti-nazionale fondato sull`ipotesi che identita` confini differenze non abbiano che un significato materiale, identificativo, ricognitivo, ma che siano del tutto privi di valore morale e non possano fondare alcuna difesa dell`idea di nazione. cio` e` vero sia in astratto, perche` fondare valori su circostanze casuali e` del tutto impossibile, sia in pratica perche` se e` vero che non ogni conflitto puo` essere evitato, almeno lo e` che la "confusione" (delle razze, dei costumi, delle lingue eccetera) abbassa la soglia delle ostilita`. per dimostrare l`inutilita` della nazione, in questo libro, a differenza di quanto si fa sovente, si muove non dal locale e dal tellurico, ma dalla globalita` e dalla sconfinatezza della societa` planetaria, denunciando alcuni pregiudizi, come quello relativo ai rapporti tra politica interna ed estera degli stati, al mito dell`interesse nazionale e della potenza dello stato, all`illusione della coessenzialita` tra stato e nazione, al rifiuto di introdurre il giudizio morale nella politica internazionale.

Copertina non disponibile
In offerta
6.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

giuseppe rensi (1871-1941), filosofo controcorrente, fu avversario intransigente del fascismo quando avrebbe potuto trarne utili benefici, e oppositore dell`egemonia culturale crocio-gentiliana, subendo cosi` ostilita` e ostracismo. per questo motivo e` stato a lungo e ingiustamente dimenticato, come notava leonardo sciascia in uno scritto del 1987. il suo scetticismo radicale, che tuttavia ricercava dio e riconosceva nei valori morali e spirituali la vera religione, la vera coerenza in dio, puo` dare risposte a chi oggi, tra tante incertezze, si interroga su morale e religione.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi