![Arte_Di_Distinguere_Gli_Stili_Vol.3_-Melani_Alfredo](cops/big/9788820345310g.jpg?tit=Arte_Di_Distinguere_Gli_Stili_Vol.3_-Melani_Alfredo&r=13)
l`autore prende in esame lo stile di ogni epoca: dall`egizio, al greco, al romano, al gotico, al rinascimentale, al barocco e al rococo`, all`impero e al neoclassico, fino all`eclettico e per ognuno di questi periodi illustra sia i tratti fondamentali sia il cambiamento delle tecniche. l`ampiezza delle competenze dell`autore va dall`architettura, all`arte decorativa, dai legni ai metalli, fino a tutte le manifestazioni delle cosiddette arti minori. i volumi sono scritti con il brio di chi conosce molto bene epoche e stili diversi, e mette il proprio sapere a disposizione di tutti. i molti disegni al tratto aiutano a riconoscere gli stili e rendono i volumi un ausilio indispensabile, oltre che per gli studiosi delle arti minori, per tutte le categorie professionali del mondo dell`antiquariato (restauratori, rigattieri, artigiani).
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
guerra e shock energetico. cambiamento climatico. squilibri demografici e pressioni migratorie. ricatti alimentari. non e` facile distinguere fra crisi vere e false apocalissi annunciate da profeti interessati a gettarci nel terrore. siamo entrati in un`era segnata dalla scarsita`. ci sentiamo assediati da ogni sorta di penuria. mancano l`energia e spesso anche l`acqua. alimenti essenziali costano piu` cari. troppe aziende lamentano di non trovare lavoratori. sullo sfondo c`e` la decrescita della popolazione, che non risparmia la cina. con l`inflazione e il rialzo dei tassi diventa piu` rara e costosa la moneta. quanto e` reale, quanto e`