Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Bambini_Cristallo_Da_Indaco_A_Cristallo_Per_Un_Mon-Giovetti_Paola
12.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

negli anni settanta-ottanta hanno cominciato ad arrivare i bambini indaco. precoci, consapevoli, coraggiosi, integri, indipendenti, impazienti, spirituali, sensibili e spesso sensitivi, ma spesso anche grintosi e "difficili", essi sembrano aver compiuto un salto evolutivo rispetto alla generazione precedente. "essi sono un me`lange divertente di giovinezza capricciosa e di saggezza millenaria". impressione convalidata da molte madri che non di rado ravvisano nei loro bambini una saggezza superiore alla propria, tale da potersi addirittura attribuire a un "vecchio saggio". a partire dagli anni novanta arrivano i bambini cristallo, che rappresentano l`evoluzione dei bambini indaco. molto piu` sereni e tranquilli di loro, sono amorevoli, affettuosi, amanti della pace e dell`armonia. quindi consapevoli, comprensivi e accomodanti. i loro occhi profondi ed espressivi colpiscono e commuovono. vengono per mostrarci un nuovo modo di essere e seguono la via spianata dagli indaco, che porta a un mondo piu` sicuro e tranquillo. indaco e cristallo, entrambi sensibili e sensitivi, hanno quindi temperamenti assai diversi, i secondi sembrano essere l`evoluzione dei primi e fruire delle loro battaglie e delle loro innovazioni. questo libro segue il filo rosso di questa evoluzione e fornisce stimoli e consigli a genitori ed educatori, per costruire un mondo migliore insieme ai "nuovi bambini".

fra le piu` importanti raccolte d`arte private al mondo, la collezione emil buhrle occupa un posto di rilievo per il cospicuo gruppo di opere impressioniste e postimpressioniste di qualita` museale che ne costituisce il fulcro e che in questo volume e` rappresentato da capolavori di manet, degas, renoir, monet, ce`zanne, gauguin, van gogh e altri ancora. le opere, pubblicate a colori e corredate da schede di commento redatte da autorevoli storici dell`arte, illustrano i principi secondo i quali buhrle ha costruito la sua straordinaria raccolta: da un lato la volonta` di mettere in relazione l`arte moderna con i risultati piu` alti della pittura europea dei secoli precedenti - di cui si fanno portavoce i capolavori di canaletto, strozzi, delacroix e corot - dall`altro la scelta di documentare in maniera esaustiva il percorso dei protagonisti dell`arte moderna, quali manet, degas, van gogh e ce`zanne, delle cui fasi di produzione artistica viene proposta una parziale rassegna. esemplare in questo senso e` la presenza di opere di claude monet: dal paesaggio dipinto en plein air di champ de coquelicots pre`s de ve`theuil (circa 1879) fino alla rivoluzione di le bassin aux nymphe`as, reflets verts (1920-1926), il catalogo pone l`accento sull`importanza di monet non solo in quanto figura di riferimento per il movimento impressionista, ma anche come fonte di ispirazione per le generazioni di artisti successive. pubblicato in occasione della mostra a lugano, il volume presenta i contributi di felix baumann, lukas gloor e il catalogo delle opere.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi