Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Hokusai_-Focillon_Henri
19.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

"non ci fu cosa o soggetto che non ebbe posto nell`immensita` dell`arte di hokusai, pari all`immensita` dell`universo. si puo` dire che l`artista fu inebriato dallo spettacolo della vita e dalla molteplicita` delle forme e che, neppure nei periodi di intenso naturalismo, l`arte giapponese aveva conosciuto qualcosa di simile. [...] gli uomini e gli animali, gli umili testimoni dell`esistenza quotidiana, la leggenda e la storia, le solennita` mondane e i mestieri, tutti i paesaggi, il mare, la montagna, la foresta, il temporale, le tiepide piogge delle primavere solitarie, l`alacre vento agli angoli delle strade, la tramontana sull`aperta campagna, tutto questo piu` il mondo dei sogni e il mondo dei mostri costituisce il regno di hokusai, se alla parola e` dato di segnarne i limiti. [...] vita e movimento, studiati nella fatica o nella gioia degli uomini, come nel brulichio del mondo animale, nel brusco scatto che fa saltare l`insetto, in un nervoso colpo di pinna, ecco il grande principio che governa la curiosita` dell`artista e la tiene desta ovunque una forma organica si muove, si agita, si dimena e si contorce. la cultura di una sensibilita` delicata, la meditazione dei grandi esempi ereditati dal passato, la ricerca di uno stile che risiede nella ponderazione o nell`immobilita` non potevano soddisfare l`artista. hokusai ha voluto che la sua arte fosse pari, non alla creazione di uno splendido sogno solitario, ma pari al fremito e all`energia delle forme viventi."

Dizionario_Dell%60induismo_-Stutley-stutley
In offerta
40.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

margaret e james stutley, dopo vent`anni di ricerca e trascrizione, hanno dato vita a un`opera che e` uno strumento indispensabile per gli studiosi dell`induismo, gli storici delle religioni e chiunque, in genere, guardi con interesse alla civilta` dell`india. l`induismo, come del resto altre religioni, fu in origine un tentativo di stabilire un rapporto con l`ambiente fisico in cui si muoveva l`uomo e, in seguito, con il misterioso mondo al di la` di questo. quindi, dopo aver creato un proprio orizzonte in espansione, esso riconobbe l`energia come il principio fondamentale della manifestazione: come fa oggi la scienza moderna. questo dizionario offre dunque un`ampia visione dell`induismo, con tutta la sua trama di rituale, mitologia, credenze magico-religiose e tradizioni popolari, insieme a concetti come quelli di monoteismo e monismo. gli innumerevoli de`i e de`e dell`induismo, creati dalla fertile immaginazione indiana, non sono, infatti, che rappresentazioni dei vari aspetti dell`esistenza. il dizionario comprende circa 2.500 voci sanscrite, traslitterate, con il loro equivalente italiano, il genere del termine sanscrito, le relative spiegazioni e l`etimologia, ove possibile. annessi al dizionario sono, inoltre, un indice degli argomenti in italiano con gli equivalenti termini sanscriti, e una vasta bibliografia.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi