
Sulle orme di Ryan Adams, già leader dei Bare Jr, Bobby porta a termine un nuovo disco di ottima qualità

Texas Roots, album del 1998

Esordio come solista del leader dei Bare jr. lo stile è molto simile a quello di Ryan Adams tra pop e alternative country.

L'ex cantante/leader di Free e Bad Company torna protagonista con un scintillante album dal vivo in cui rivede, in versione grintosa e bluesata, classici quali I'll Be Creepin', The Stealer, Bad Company, The Hunter, Fire and Water, Wishing Well, Feel Like Makin' Love, Louisiana Blues ed All Right Now.

Antologia con registrazioni effettuate dai membri degli Zombies, ma come solisti. Rod Argent & Chris White oppure Colin Blunstone, anche sotto lo pseudonimo di Neil MacArthur. Ci sono anche degli inediti ancora targati Zombies. 20 canzoni.

La reunion del 1991 ( edita dalla Ace), rimasterizzata e ripproposta in versione digipack e con tre canzoni aggiunte. Un buon disco in cui la formazione originale proponeva nuove canzoni ed una rilettura aggiornata del classico Time of The Season.

Ennesima ristampa, ennesima rimasterizzazione. Nuova edizione, questa volta Sony, del secondo album del mancino di Seattle.

3 CD. Paul Rodgers ( Free, Bad Company etc ) dal vivo a Londra 2009. Limited edition, instant Live.





chi avrebbe mai pensato che la baviera fosse il piu` antico stato d`europa? eppure la storia di questo paese affonda le sue radici in un passato lontanissimo, vecchio di 1500 anni e forse piu`. in dodici scorrevoli capitoli il giornalista henric wuermeling descrive con brio e semplicita` il lungo cammino della baviera, dalle sue origini fino ad oggi, all`interno del variegato e mutevole scenario europeo. lo stato bavarese, fin dai tempi dell`antica provincia romana, nonostante le limitazioni al suo potere sovrano intervenute nel corso della sua lunga storia, ha continuato ad avere un ruolo chiave nel panorama politico dell`europa. come "stato libero" ("freistaat bayern") all`interno della repubblica federale di germania, la baviera ha saputo mantenere, secondo forme giuridiche moderne, la sua millenaria autonomia e le sue peculiari tradizioni.



11 classici blues riveduti e corretti da Hendrix.

Il disco più noto della funk band californiana, 1973.Nuova stampa in vinile, Edizione limitata a 2000 copie, numerate individualmente. Vinile audiofilo 180 grammi, TRANSLUCENT YELLOW COLOURED VINYL

un certo lord petre ebbe l`ardire di tagliare surrettiziamente un ricciolo di lady arabella fermor - e il gelo calo` fra le due famiglie: finche` un giovane e gia` celebre poeta ricevette il delicato incarico di scrivere una poesia che contribuisse a rasserenare gli animi. futile occasione, si direbbe: se non che l`artista interpellato era il beffardo e geniale alexander pope, "piccolo usignolo" della chiesa cattolica nell`inghilterra settecentesca. cosi` "solleticato", pope compose un poemetto che per inventiva, passionalita` ed estro poetico tocca punte di epicita` omerica: non per niente lavorava a quel tempo a un`epocale traduzione dell`iliade. la sua, pero`, e` una guerra in miniatura, incentrata sull`eterna, risibile "guerra dei sessi". il testo riscosse un immediato successo di pubblico e suscito` inviperite reazioni nella buona societa`. ma pope, per ribattere, invento` la, per cosi` dire, pars deconstruens: scrisse un commento che e` una chiave di lettura ultratendenziosa della sua stessa opera e insieme la satira di ogni pretesa interpretativa.

il cane che "il signore" regala alla "signora" la vigilia di natale, ancora sudicio di fango e paglia, ha un pedigree quanto mai incerto e un gran brutto carattere: non e` quel che si dice una bestiola mansueta e dimostra sin dalla piu` tenera eta` una radicale insofferenza per qualsiasi disciplina. sara` propri a causa del suo caratteraccio se i rapporti tra lui e il signore, inizialmente improntati a una virile, calda complicita`, giungeranno a un epilogo inatteso e tutt`altro che edificante.

pubblicato per la prima volta nel 1978 e riedito piu` volte, documenta, con la viva e polemica voce di rem koolhaas, il programma urbanistico della grande metropoli americana, un progetto cosi` oltraggioso che per essere realizzato doveva sopravvivere e diffondersi senza alcuna comunicazione ufficiale. a partire dal 1850 il forte e repentino incremento della popolazione, informazione e tecnologie hanno fatto di manhattan una sorta di laboratorio per la nascita di un particolare stile di vita metropolitano: "la cultura della congestione". il volume descrive in maniera unica e coinvolgente l`intrigante realta` della metropoli americana, illustrata con brillanti acquerelli e disegni d`archivio, fotografie, planimetrie in cui la visionaria analisi di manhattan rispecchia la vibrante energia della citta` stessa

nel pensiero politico di john stuart mill, uno dei maggiori teorici del liberalismo moderno e della democrazia rappresentativa, si incontrano i temi cardine dell`ethos democratico: la sovranita` del giudizio individuale; la scelta del sistema elettorale che meglio si concili con il principio dell`eguaglianza politica fondamentale e della piu` larga rappresentanza delle idee; la tensione tra politica e burocrazia, potere legislativo ed esecutivo, partecipazione e rappresentanza; i modi del processo di formazione del consenso e il ruolo del conflitto; i rischi mai domati di dispotismo, tanto nelle relazioni private ed economiche quanto attraverso l`invisibile influenza delle opinioni della maggioranza.

attraverso una accurata selezione di testi classici, introdotti e discussi, la ricostruzione di un tema che corre lungo tutto l`arco della riflessione in filosofia, politica e morale.


il libro e` un processo alla figura convenzionale dell`artista. in esso gimpel ripercorre la storia di coloro che costruivano o dipingevano immagini, studiandone i rapporti di dipendenza economica, lo status sociale, la progressiva acquisizione di prestigio, lungo un percorso che coincide con quello dell`affermazione della civilta` borghese. la religione dell`arte nell`economia capitalistica, il bello come valore economico, l`artista come pedina di un gioco che ha come fine il profitto. una storia che ha i suoi inizi con giotto, "primo pittore borghese", e che, dopo la nascita della "religione del bello" in eta` moderna, culmina con l`evoluzione romantica della figura dell`artista.

cary grant e` uno degli attori che hanno segnato in maniera piu` duratura la cultura cinematografica americana e internazionale, incrociando generi e registi tra i piu` significativi della storia del cinema hollywoodiano. questo libro affronta le diverse sfaccettature della carriera e della leggenda di cary grant: la natura del suo stile recitativo; i registi e i generi cinematografici con cui ha avuto un rapporto piu` stretto; alcuni dei suoi film piu` famosi: grant come star e icona culturale; la ricezione della figura di cary grant in italia.

indice del volume: il problema del curricolo; teorie del curricolo: vantaggi e limiti; il curricolo come organizzazione generale di un corso di studi; curricolo e sviluppo cognitivo; linguaggio, epistemologia e acquisizioni culturali; psicologia e curricolo: comportamentismo, psicologia cognitivista e psicologia culturale; curricolo e discipline della conoscenza; la prospettiva sociologica sul curricolo; curricolo, potere e relazioni di autorita`; i problemi della realizzazione; costrutti per analizzare la pratica del curricolo; valutazione e curricolo.



Warner Books, 1987, USA. La biografia definitiva dei primi 10 anni degli U2,.

Il canadese Brian Roberts è uno dei cantautori rock che, nello spazio di soli quattro dischi, si sono conquistati il favore della critica ed una bella fetta di pubblico. Con la produzione di Brian Deck ed una parte musicale molto curata, Robert continua ad esplorare il mondo del rock con canzoni intelligenti, suoni adeguati ed una scrittura al di sopra della media.

Storica performance di Rodgers, registrata a Montreux nel 1994: con la partecipazione di Brain May, Steve Lukhater, Eddie Kirkland, Luther Allison, Jason Bonham, Neal Schon etc

Questo è il secondo disco dal vivo di Shooter Jennings, figlio di Waylon e grande esponente della fascia più rock della musica country.Il country di Shooter non va certo inteso come classico, lui è un modernista ed un provocatore. Suona elettrico, picchia duro e, tanto per fare un esempio, in questo Live interpreta un brano di Dylan, ma anche uno dei Nirvana. Il resto arriva dai suoi dischi: sei brani dal recente The Other Life, il resto da dischi sparsi. Keep on rockin', Shooter.

Il nuovo lavoro, datato 2014, della prog - jam band. Solo sette canzoni, più di un'ora di musica.

nei libri di peter sis i paesaggi, le citta`, le azioni sono spesso visti e disegnati dall`alto, come da bordo di un aereo in volo (ed e` peraltro difficile che in una sua tavola, da qualche parte, non compaia qualcosa che vola). la scelta di dedicare un intero libro alla vita del pilota forse piu` famoso di tutti, antoine de saint-exupe`ry, e alla nascita del piccolo principe, e` stata quindi del tutto naturale. eta` di lettura: da 7 anni.

Quando ha registrato il suo primo disco da solista, Shooter Jennings ha chiesto a George Jones, uno dei grandi, se voleva essere ospite nel suo disco. George ha risposto positivamente e così è stato. In seguito George ha chiesto a Shooter se gli scriveva qualche canzone per un suo nuovo lavoro e lui ne ha scritte un paio. Ma poi George è morto e Shooter si è ritrovato le due canzoni ed ha deciso di aggiungerne altre tre ed ha pubblicato questo EP che contiene canzoni per e di George Jones. Un omaggio ad un grande, oltre che ad un amico.

Nuovo volume dedicato all'etichetta soul & blues. Registrazioni che vanno dal 1960 al 1963. Canzoni di Johnny Adams, Al Johnson, Barbara Lynn, Tommy Ridgley, Eddie Bo, Martha Carter, Joe Guitar Morris, Bobby Mitchell etc. 24 canzoni. ACE, UK, 2014.

due grandi maestri del cinema e due percorsi paralleli. un`analisi appassionata, romanzesca, della vicenda umana, artistica e creativi di due grandi personalita` del novecento cinematografico.


Il nuovo album della gloriosa band canadese, capitanata da Stephen Fearing e Colin Linden, è senza alcun dubbio il disco che segna il punto più alto della loro carriera. Infatti in questo disco i Kings si misurano con altri Kings, vale a dire alcuni dei migliori musicisti, americani e canadesi, di rock e country. In ogni canzoni c'è un ospite, una voce di grande spessore: partendo da Bruce Cockburn per arrivare poi a gente del calibro di Vince Gill, Jason Isbell, Rodney Crowell, Raul Malo, Nick Lowe, Buddy Miller, Keb Mo, Eric Church, City and Colour ed altri ancora. La band rilegge vecchie canzoni, ne esegue di nuove, in un album ricco di suoni, idee, sfumature e grandi ospiti. Nuova edizione in digipack, un must per chi ancora non ha questo disco culto.

The Jimi Hendrix Experience, vista dall'obbiettivo di Ed Caraeff, uno dei massimi fotografi di musica rock degli anni sessanta e settanta. Sino al 1982 Caraeff ha gestito la fotografia rock quasi da padrone, con diverse copertine firmate da lui ( tra gli altri The Stooges, Elton John, Steely Dan, Carly Simon, Three Dog Night, Tom Waits, Dolly Parton ), diverse copertine di Rolling Stone Usa e moltissime altre cose. Le foto di Hendrix a Monterey sono leggendarie. Il libro è in inglese.



5 CD. Primo documento ufficiale di due storiche serate, che Jimi Hendrix e The Band of Gypsys ( Hendrix, Buddy Miles alla batteria e Billy Cox al basso ) avevano tenuto al Fillmore East di New York, il 31 Gennaio 1969 ed il 1 Gennaio 1970. Due concerti storici, in parte già editi, ma solo in parte. Infatti questo box, splendidamente rimasterizzato da Bernie Grundman, contiene i concerti nello loro interezza: 43 canzoni, delle quali 29 non sono mai state pubblicate. Un piatto ghiotto per i fans di Hendrix, ma anche per i cultori del rock, visto che The Band of Gypys è rimasta in azione per pochissimo tempo e la sua unica fusione di rock, blues e funky ha fatto epoca, al punto da influenzare musicisti di ogni genere e stile. Il cofanetto, molto curato anche nella parte grafica, contiene un commento di Billy Cox, note di Nelson George, una serie di stradinarie fotografie, catturate all'epoca da Amalie Rothschild, Marc Franklin e Jan Blom.

Cantautore eclettico, poco etichettabile, Damien Jurado ha spesso sorpreso i suoi estimatori.Originario di Seattle, Jurado non ha mai seguito una corrente o uno stile, ma ha sempre lasciato spazio alla sua creatività, facendo musica a trecento sessanta gradi.Sonorità plumbee, cariche di pioggia, ma anche ballate turgide, dove la melodia sgorga fresca e cristallina.
What’s New Tomboy è un disco delicato, ma non è un disco fragile. È un capitolo suggestivo ed emozionante nella copiosa discografia del suo autore.Damien Jurado è un cantautore del nostro tempo, ma dal cuore antico.
questo libro e` un doppio omaggio al west. enzo rossi, attraverso le sue illustrazioni, fa rivivere con affettuosa ironia eventi, personaggi e situazioni di un mondo molto amato. la sua sensibilita` figurativa ha filtrato indifferentemente storia, leggenda e mitologia hollywoodiana, trasponendole in un universo vivo e personale. come contraltare a un west reinterpretato, stanislao porzio propone una robusta e saporita dose di realta`: una raccolta di ricette culinarie del periodo e del luogo, alcune delle quali diventate classici della gastronomia statunitense. a parte pochi piatti, riportati per il loro valore storico e documentario, le ricette sono tutte realizzabili con ingredienti reperibili oggi in italia.

2 CD / Blu Ray. Finalmente abbiamo la possibilità di ascoltare i due concerti che Jimi Hendrix, assieme all’Experience, ha tenuto a Maui, Hawaii nel lontano 1970. Niente a che vedere con Rainbow Bridge, che comunque non conteneva brani del concerto di Maui. Due concerti di indubbio valore con Hendrix in gran forma e, sopratutto, due scalette diverse al novanta per cento. Hendrix esegue classici come Hey Baby ( New Rising Sun ), Voodoo Child ( Sligh Return ), Purple Haze, Fire, Stone Free, Spanish Castel Magic, Red House, Ezy Rider, Hear My Train A- Comin e via di questo passo.C’è anche Hey Joe, ma è appena accennata. Il doppio CD contiene anche il film Music, Money, Madness...Jimi Hendrix in Maui, un documentario che però presenta i due concerti, al completo ed in qualità eccellente.

Nuovo album per la la band bluegrass - jam - rock americana. Si tratta dell'ultimo disco inciso dalla band, in memoriia di Andy Goessling, uno dei membri fondatori del gruppo, scomparso all'età di 59 anni, in seguito ad una grave forma di cancro. Il disco è stato inciso a New Orleans, con la produzione di Anders Osborne e l'album risente delle sonorità tipiche della Crescent City che, mischiate al suono usuale del gruppo, danno luogo ad un cocktail scintillante, pieno di invenzioni, progressioni, e sonorità particolari che si mischiano creando un sound unico e decisamente coinvolgente.

Los Angeles Forum, 26 Aprile 1969. Edito per la prima volta, questo concerto viene considerato come una delle migliori esibizioni della Jimi Hendrix Experience. Il concerto, registrato all'epoca da Wally Heider e Bill Halverson, è stato rimixato dall'ingegnere del suono di Hendrix, Eddie Kramer, per avere un risultato audio perfetto. Searata di gala, dall'apertura con Tax Free alla rilettura di Star Spangled Banner, sino alla chiusura con un medley micidiale: Voodoo Child e Sunshine of Your Love. In mezzo Foxey Lady, Red House, Purple Haze, I Don't Live Today e Spanish Castle Magic.

Craig Finn, Bobby Drake, Tad Kubler, Franz Nicolay, Galen Polivka e Steve Selvidge sono gli Hold Steady, band rock proveniente dalla ricca scena di Minneapolis. Sono assieme da più di venti anni e fanno del rock classico. Per questo nuovo album, il nono della carriera, lavorano ancora con Josh Kaufman, produttore, e D. James Goodwin,, ingegnere del suono. Il risultato è un disco solido, di puro rock and roll american style, con canzoni quali Grand Junction, Carlos is Crying, The Birdwatchers, City at Eleven.

Dopo un lungo periodo di silenzio, gli Zombies, una delle band rock,beat e pop più importanti degli anni sessanta, si è riformata, con i due musicisti proncipali a capo del gruppo: Rod Argent e Colin Blunstone. Different Game è un disco di classic rock, non certo innovativo ma conunque piacevole, con una manciata di canzoni solide ( 9 composte da Argent ed una da Blunstone ). Il resto della band è formato da: Steve Rodford (batteria ), Tom Toomey (chitarre ) e Søren Koch (basso i

Nel 1893 Jan Welzl partì dalla sua casa in Moravia diretto al Polo Nord. Era un fabbro, e con sé aveva degli attrezzi, qualche provvista e l’occorrente per cacciare. Senza una mappa e dopo tre lunghi inverni,arrivò allo stretto di Bering: da lì raggiunse il Circolo Polare Artico, dove rimase per molto, molto tempo, imparando dalle popolazioni locali a vivere in armonia con la natura più incontaminata e selvaggia. 6+

da "all`inseguimento della pietra verde" a "contact", passando per la trilogia di "ritorno al futuro", ogni nuovo film di zemeckis ha contribuito a spostare piu` avanti i confini tra il "reale" e il "fantastico", arricchendo di nuovi significati il concetto di "immaginario cinematografico".

Non sigillato


Disco d'esordio della band scozzese. Non sigillato.

Quarto album in studio per la band scozzese,


2CD. Raccolta di tutti gli EP pubblicati da Holly con i Crickets.

LP.Ristampa rimasterizzata in vinile 180gr. Edizione limitat color rosso.

Recorded live at Castro Theater, San Francisco, June 17, 1991.
The first eighteen selections of this recording are correctly sequenced to accompany the video of the Giorgio Moroder print of Fritz Lang's Metropolis.
"Pool of Thanatos," completed in 1990 by filmmaker Peter McCandless, is the first original film made exclusively for the Club Foot Orchestra.
This recording was made using the Virtual Audio 3-D encoding process.


Il secondo album del cantautore americano, ex leader dei The Loved Ones.

