
e il 1805 e richard sharpe, forte della fama di valoroso soldato conquistata in india, sta per tornare in inghilterra per entrare nel 95? reggimento fucilieri. il viaggio da bombay a londra dovrebbe essere un periodo di riposo, ma il vascello su cui viaggia, vittima di un ammutinamento, viene dirottato da una nave corsara francese, la "revenant". dopo un rocambolesco sbarco a mauritius, sharpe riesce a riprendere il viaggio a bordo di una nave inglese, la cui missione e` quella di lanciarsi all`inseguimento della revenant. la caccia si conclude quando la nave francese ha ormai raggiunto il resto della flotta franco-spagnola, che sara` affrontata da quella inglese al largo di capo trafalgar.


professore associato di storia contemporanea presso la facolta` di sociologia dell`universita` di trento, autore di saggi e volumi in lingua inglese, mark gilbert analizza l`integrazione europea nel contesto delle evoluzioni geopolitiche ed economiche degli ultimi decenni. lo studioso cerca di rispondere a domande come "perche` gli stati europei l`hanno preferita alle tradizionali soluzioni nazionali?".


combinando documentazione inedita, testimonianze autobiografiche e la propria esperienza diretta, maier racconta e spiega il declino e la disintegrazione rapida e imprevista della ddr risalendo innanzitutto alle peculiarita` dei suoi quattro decenni di storia, al particolare mix di consenso e coercizione che ne aveva garantito la stabilita`; poi mette in luce gli elementi che determinano la profonda crisi economica che precede la "rivoluzione" dell`autunno 1989. i mesi del crollo, di cui maier e` stato testimone, sono seguiti passo passo e sono analizzati i diversi attori della transizione. vengono poi studiati gli aspetti economici e diplomatici della riunificazione, e infine l`eredita` del passato della ddr nella germania riunificata.














se accade che il clamore del mondo soffochi la nostra voce interiore, vuol dire che e` giunto il momento della lotta: dobbiamo risvegliare il guerriero della luce che dorme in ciascuno di noi e intraprendere un cammino disseminato di lusinghe e tentazioni, un sentiero in cui ogni passo puo` nascondere le insidie di un intero labirinto, un percorso dove la vittoria ha il medesimo volto della sconfitta. ma chi puo` soccorrerci nei momenti di difficolta`? quali parole dobbiamo ascoltare tra le miriadi che ci rimbombano nelle orecchie? possiamo davvero condividere con gli altri i sogni e i rimpianti? da paulo coelho, maestro di vita e di speranza, ecco la mappa per raggiungere un`isola dove il tesoro e` la nostra felicita`.