fare matematica insieme: la fine di un incubo... "mi aiuti con i compiti di matematica?" se, come la maggior parte dei genitori, siete fra quanti provano terrore o addirittura panico a queste parole, questo e` il libro che fa per voi. secondo un sondaggio, mamme e papa` trovano piu` difficile parlare ai bambini e ai ragazzi di matematica o scienze piuttosto che di droga; spesso non sanno districarsi tra i problemi e gli esercizi dei loro figli, perfino tra i quesiti piu` semplici. chi non e` `portato per la matematica` rinuncia subito. chi era bravo a scuola rimane disorientato dai nuovi metodi di insegnamento, dalla terminologia, dagli argomenti. come fare? grazie a questo libro, la matematica non fara` piu` paura: voi, mamme e papa`, vi sentirete utili, sapienti e aggiornati. e non solo! in questo libro troverete: storie divertenti; giochi individuali e di gruppo; domande di verifica; trucchi e scorciatoie; vignette. e inoltre, la risposta alle quattro grandi domande: perche` oggi si spiegano le cose in modo tanto diverso? come superare il terrore della matematica? come far piacere la matematica a bambini e ragazzi, e farli diventare piu` bravi di noi? perche` devono sapere tutto questo?
naturalmente, esistono molti libri sui beatles, ma questo e` l`unico che include un`ampia collezione di scritti giornalistici sul leggendario gruppo di liverpool. con oltre cinquanta articoli, saggi, interviste, recensioni, poesie ed estratti di libri - alcuni dei quali rari e difficili da reperire - read the beatles si presenta come un`inedita compilation che segue l`intero arco dell`iconica e idiosincratica carriera dei fab four, dai tempi degli esordi ai trionfi della maturita`, fino alle intricate vicende seguite allo scioglimento. oggi siamo certi di conoscere tutto dei beatles, grazie alla fitta serie di analisi postume succedutesi negli anni, ma cosa sappiamo del modo in cui i dischi, i vestiti, le acconciature e le dichiarazioni vennero accolte dai loro contemporanei, siano essi critici musicali, scrittori, colleghi o intellettuali? e read the beatles non si limita a soddisfare una semplice curiosita`: scava a fondo, mettendo in connessione i diversi aspetti dello storico passaggio del gruppo nei sessanta e riconsiderando la loro imponente eredita` alla luce delle molte tracce riemerse nei decenni successivi. in definitiva, un volume imprescindibile per i fan dei beatles e piu` in generale per ogni vero appassionato di musica e cultura pop.