
chi e` il "dandy"? da wilde a proust, da baudelaire, d`annunzio, byron a durer, picasso, matisse: un percorso ragionato attraverso la teoria del dandismo, quell`ideale di vita all`insegna del quale condussero le proprie esistenze e produssero le loro opere tanti artisti che hanno marcato la loro differenza e lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra cultura. opere e testimonianze di vita all`insegna di un anticonformismo fatto di vera "eleganza morale" che, soprattutto in un`era di globalizzazione e appiattimento, delineano le possibilita` di riscatto dell`umana condizione.




il volume si apre con una breve introduzione al gioiello d`epoca: come e` nato e perche` e` nato e tutto quanto puo` servire per una migliore comprensione e per la piu` corretta lettura degli oggetti che verranno poi presentati. il volume e` suddiviso in 5 capitoli a partire dal 1900: art nouveau e liberty, art deco, anni `40, anni `50 per terminare con gli anni `60. ogni bijou e` presentato con una illustrazione a colori, una scheda tecnica che definisce il disegnatore, il fabbricante, il marchio che vi e` impresso, la collocazione, i materiali di cui e` costituito e la quotazione indicativa, una breve descrizione. completano il volume: la sequenza dei marchi che definiscono il periodo di produzione, la storia delle societa` produttrici, un glossario, l`indice.





Ristampa del primo album inglese su Parlpophone della band di Eric Burdon in occasione del sessantesimo anniversario. Edizione limitata in vinile giallo trasparente.