
il volume raccoglie i diari di orio vergani, narratore, drammaturgo e soprattutto giornalista, inviato speciale del "corriere della sera": attraverso le sue parole rivivono personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, della letteratura, protagonisti della cultura del tempo.


nietzsche fu veramente il filosofo ateo e nichilista che una certa vulgata dipinge? venturelli procede alla decostruzione di questo stereotipo ripercorrendo le vie molteplici del pensiero nietzschiano, guidato da due fili armoniosamente intrecciati: la musica e la religione. sullo sfondo del nulla, quale inaggirabile tema del pensiero nietzschiano, venturelli tenta di ricostruire la "filosofia di nietzsche" dando largo spazio al tema di una religiosita` che, sebbene sofferta, resta pur sempre cifra del suo pensiero tragico nel senso proprio della parola, indissolubilmente legato allo spirito della tragedia e alla sua musica.










