
una raccolta di fotografie che hanno come tema la citta` di new york e un particolare riferimento, sempre fotografico, alle torri gemelle, dalla loro inaugurazione avvenuta il 4 aprile 1973 fino al disastro dell`11 settembre 2001. le immagini dell`11 settembre 2001 sono di rene` clement.


nel 1998 la carovana di overland raggiunse in nave il sudafrica per dare inizio ad un viaggio che l`avrebbe portata alla scoperta del continente africano posto a sud dell`equatore. attraverso la narrazione delle travagliate vicende storico-politiche e la descrizione di luoghi realmente visitati, spesso tra mille difficolta` causate dalla diffusa arretratezza di molte zone invase dal deserto, gli autori cercano di comprendere i complicati rapporti culturali ed interetnici sviluppatisi a partire dai secoli della colonizzazione europea e sfociati in fenomeni d`isolamento e d`impoverimento. il libro va anche oltre svelando le meraviglie naturali ed umane di un mondo poco conosciuto, se non per i suoi drammi.



bertolt brecht non e` stato solo uno dei piu` importanti uomini di teatro del novecento, ma anche uno dei massimi poeti di lingua tedesca. lo dimostrano le poesie politiche, che si misurano con la dura realta` prendendo posizioni nette. e lo fanno attraverso una lingua che non indulge mai a vuoti artifici retorici e che, invece, e` asservita al fine pratico della conoscenza. in netto contrasto con le tendenze individualistiche dei suoi contemporanei, brecht trasforma ogni verso in strumento di lotta e di persuasione, al servizio di una societa` libera e democratica. una societa` in cui nessuno, neppure l`artista, puo` essere indifferente a cio` che appartiene a tutti: la politica. introduzione di alberto asor rosa.