
Area 1. Import Usa. Interessante film di protesta con la Theron che interpreta un'operaria vessata dal sistema. Eccellente colonna sonora, con un brano inedito, di Bob Dylan.

Nuovo album per la combat folk band irlandese trapiantata a New York. Gli davano popchi anni di vita ma i Black 47 sono ancora tra noi, più tosti che mai. Questo disco celebra il ventesimo anniversario ed il disco è una sorta di ritorno a casa, verso sonorità inizio carriera, con brani come Celtic Rocker e Long Hot Summer che segnano la via

ho pensato di scrivere questo libro in cui i cani sono protagonisti. i cani rispecchiano i loro padroni e hanno i loro pregi e difetti. amando i cani, sono stato affascinato nel leggere la storia vera di barry, un gigantesco san bernardo vissuto nell`ottocento. e stato considerato un cane eccezionale, avendo salvato da sicura morte in montagna quaranta persone. per anni hanno scritto delle sue gesta, gli hanno dedicato un monumento e lo hanno imbalsamato. ho immaginato che un suo discendente, sempre di nome barry, fosse considerato un maestro per il suo altruismo ed equilibrio. la storia inizia con quattro cani che vanno a trovarlo in montagna, all`ospizio del gran san bernardo. hanno quattro diverse personalita` e non sono soddisfatti del proprio modo di essere. sperano che barry possa aiutarli a cambiare. lui li sottoporra` a molte prove che permetteranno ai cani di risvegliare la propria capacita` di guardare dentro di se`. sono prove impegnative, che modificheranno per sempre la loro visione della vita. e, passo dopo passo, impareranno a percorrere la strada del "vivere bene".

il volume e` una rassegna tematica dedicata agli interni italiani (abitazioni, ville, residenze), raccontata con immagini di grande formato e corredate da brevi testi in italiano e inglese, che offrono un panorama aggiornato sui temi della residenza a un prezzo accessibile.



il dvd contiene il filmato originale, tratto da riprese amatoriali realizzate da un gruppo di studenti del corso audiovisivi della regione emilia romagna, della performance-evento del 31 luglio 1981 della lectura dantis di carmelo bene dalla torre degli asinelli di bologna. il volume, a cura di pino maenza, ricostruisce la cornice storico-culturale dell`evento, dalla sua genesi alla sua attuazione, con l`eco delle polemiche, le testimonianze di chi ha partecipato, i commenti, le critiche e le recensioni dei giornali di allora.

con questo romanzo ibuse masuji ci fa rivivere la tragedia di hiroshima attraverso gli occhi ignari e rassegnati di persone come tante, e ci dimostra come la finzione letteraria, con gli artefici che le sono propri, riesca a sublimare il dato reale della ricerca storica e a convogliare il senso del vero piu` di un`asciutta descrizione realistica. con uno stile pacato, senza retorica ne` vittimismo, ibuse salva il senso della scrittura come "memoria" e recupera al di la` dell`orrore la dignita` dell`uomo.




con questo volume riprende la pubblicazione delle lettere di vittorini, rimasta ferma al periodo 1933-1951. in questa nuova collana verranno prossimamente integrati e riproposti i volumi gia` usciti e sara` completata la serie in modo da raccogliere in una veste omogenea il corpus dell`intero epistolario. nelle lettere dal 1952 al 1955 si avvertono i segni di un distacco dai temi politici e dalle battaglie politico-culturali degli anni precedenti. l`attenzione di vittorini si concentra sull`attivita` editoriale e sul rinnovamento della narrativa italiana. in particolare il lavoro per la collana dei "gettoni" einaudiani mette in luce il suo rapporto di guida con tutta una giovane generazione di scrittori, ma anche la dialettica, a volte serrata, con gli altri collaboratori della casa editrice torinese, in particolare con calvino. tutte le lettere di questo volume sono testimonianza di un impegno serio e appassionato, di entusiasmo e difficolta`, e sono anche espressione di grandi soddisfazioni e confessione di impasse insuperabili, come per esempio quelle riguardanti l`ultimo romanzo, "le citta` del mondo", che dopo lo slancio delle prime 140 pagine, giudicate "perfette", procedera` a fatica per essere infine abbandonato da vittorini al destino di opera incompiuta.

da sempre i latini sono tra gli interpreti piu` fantasiosi del gioco del calcio, momento di svago, ma anche di identita` e di orgoglio comunitario. in spagna e sudamerica e` quindi naturale che lo "sport piu` bello del mondo" sia diventato soggetto di vera letteratura. lo dimostra questa antologia di racconti in cui i giovani talenti della narrativa in lingua spagnola raccontano la fatica, la speranza, la gloria, l`illusione, e tutte le emozioni del calcio, specchio del fascino e del sogno di una terra magica e seducente.







nata dalla "general history of astronomy", edita dalla cambridge university press, questa storia dell`astronomia ripercorre oltre 5000 anni, dal 3500 a.c. alle soglie del 2000, di curiosita`, superstizioni, scoperte e rivoluzioni, coniugando la completezza e l`accuratezza di un testo scientifico con uno stile semplice e comprensibile a tutti. dalle credenze preistoriche e dai dogmi di aristotele all`astronomia moderna - basata sulle osservazioni e non su idee filosofiche o religiose -, all`astrofisica, la scienza che studia la natura fisica dei corpi celesti. da ipparco e tolomeo a copernico, da hubble alla cosmologia dei molti universi, dai grandi monumenti megalitici europei alle misteriose figure del deserto di nazca in peru`, fino ai fondamenti dell`astronomia cinese e di quella islamica. un`opera, frutto dei contributi di sei grandi studiosi internazionali, che giunge fino alle scoperte piu` recenti: la ricerca sulle nebulose, l`espansione dell`universo, lo sviluppo della radioastronomia e i nuovi potentissimi strumenti d`osservazione a terra e nello spazio.


Sono bastati pochi dischi per rendere la rocker australiana una delle autrici più amate e rispettate della scena contemporanea. La sua capacità nel tratteggiare impareggiabili short stories, unendole ad una musicalità sempre ben costruita, con le chitarre in evidenza, l'ha fatta notare sin dai primi EP, usciti tra il 2011 ed il 2014. Poi c'è stato il disco in coppia con Kurt Vile, che ha ulteriormente alzato l'interesse nei suoi confronti. Tell Me How You Really Feel, EP a parte, è il suo secondo album come solista e conferma tutto ciò che di buon è stato scritto e detto su di lei. I testi sono ancora più imtrospettivi e la musica decisamente rock, potente e diretta.



5 CD. Bootleg Series Volume 17. Il box contiene le session di Time Out Of Mind, fatte tra il 1996 ed il 1997, prodotte da Daniel Lanois, Time Out Of Mind ha avuto ben tre Grammy Awards ed è considerato uno dei capolavori di Dylan, tra i suoi dischi migliori in assoluto. Tra i brani che appaiono nel disco ricordiamo: Make You Feel My Love, divenuto un classico, grazie anche alla versione di Billy Joel, quindi Can't Wait, Tryin' To Get To Heaven, Not Dark Yet. La versione super deluxe, 5 CD, presenta la costruzione del disco aggiungendo il nuovo missaggio di Michael H. Brauer che leva alcuni dei suoni creati da Lanois, quindi due CD pieni di outtakes e versioni alternate, tra cui anche le prove del disco, incise nel 1996 ad Oxnard da una band con Bob Dylan, Daniel Lanois, Tony Garnier e Tony Mangurian. Il quarto CD presenta una serie di registrazioni dal vivo inedite ( tranne una ), incise tra il 1998 e il 2001.. Il quinto CD, un bonus disc, ripubblica le registrazioni dal vivo e in studio già edite nel Bootleg Series Vol. 8: Tell Tale Signs.