
Antologia rimasterizzata in versione digipack. Contiene i classici della band sudista, tra cui Spooky, Dog Days, Georgia Rhythm, Doraville, Champagne Jam etc

Dopo l'ottimo Sick of Me del 2008, torna il cantautore, country rocker, road rocker, del Tennessee. Mischiando sonorità che vanno da Dwight Yoakam a John Mellencamp, Thompson porta a termine un roots -rock album pressochè perfetto, senza sbavature, e con una manciata di canzoni vincenti. Con musicisti come Joe Andrews, Charlie Worsham, Ward Williams e la seconda voce di Larissa Maestro. Produzione ricca e bella confezione in digipack.

Uno dei dischi più belli, ma anche meno considerati di Greg Brown. Nuova edizione, in occasione del trentesimo anniversario della pubblicazione. Rimasterizzato, edizione Red House, Usa.




2 CD. Secondo album dal vivo a Red Rocks, dopo quello celebrato del 2017. Ma disco completamente diverso, come contenuto e come performance. Rateliff è con la band, ma si esibisce anche in acustico oppure con l'accompagnamento di un quartetto d'archi. E poi, come siliegina sulla torta, abbimo la rilettura di There Is A War di Leonard Cohen, con Kevin Morby opsite nel brano. Serata di gala, comunque, con Rateliff che tira fuori una voce formidabile e che ci regala grandi versioni di: Rush On, Time Stands, And It's Still Allright, Mavis, Kissing Our Friends, Still Out There Running, All Or Nothing, Expecting to Lose e Right On.

Il classico Greatest Hits di James Taylor. 12 classici. Uno dei dischi in vinile più venduti di sempre. Nuova rimasterizzazione di Peter Archer, 180 grammi.



Disc 2 is Rare B-sides, Soundtrack and Compilation Songs.
Limited Edition Released in the form of a Book in Hard Bound Hessian Cover
Barcode is on sticker on shrinkwrap only
The Wea Warner Bros. Logo is on the Matrix / Runout of both CD's