Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Area 1. 96 Minuti. Lo straordinario documentario verità presentato da Al Gore. Un'ora e mezza di agghiaccianti premonizioni sul futuro del nostro pianeta. Da vedere assolutamente.

3 CD. Ristampa rimasterizzata del secondo album di Chrissye Hynde & band. Il primo CD contiene il disco originale. CD 2: Demos, outtakes di studio ed alcuni brnai dal vivo, 13 canzoni. CD 3: Live in Central Park, New York, Agosto 1980.

Martin Simpson in concerto

adam appleby, giovane studioso alle prese con la sua tesi di dottorato, e sua moglie barbara, che accudisce con amore tre bambini, hanno un problema. cattolici e fedeli ai dettami della chiesa in materia di morale sessuale e controllo delle nascite, i due sposi vivono angosciosamente tra complicati grafici e calcoli derivati dalle variazioni della temperatura basale. con un gioco di parodie e riferimenti letterari (da kafka alla woolf, da joyce a spenser) lodge trasforma un argomento d`attualita` in una avventura animata da numerosi personaggi: preti poco pragmatici, accademici persi in interminabili ricerche un po` inutili, vecchie signore che non si accorgono di aver cresciuto figlie "libere" e trasgressive...

indice del volume: il problema del curricolo; teorie del curricolo: vantaggi e limiti; il curricolo come organizzazione generale di un corso di studi; curricolo e sviluppo cognitivo; linguaggio, epistemologia e acquisizioni culturali; psicologia e curricolo: comportamentismo, psicologia cognitivista e psicologia culturale; curricolo e discipline della conoscenza; la prospettiva sociologica sul curricolo; curricolo, potere e relazioni di autorita`; i problemi della realizzazione; costrutti per analizzare la pratica del curricolo; valutazione e curricolo.

l`"apokolokyntosis" e` uno dei testi piu` curiosi sopravvissuti alla dispersione del patrimonio della letteratura classica: una satira politica, irridente bilancio del governo dell`imperatore claudio e dissacrante svalutazione della sua figura, scritta quasi certamente da seneca per mancanca di stima e postuma vendetta di un torto subito. il titolo costituisce un gioco di parole che allude alla trasformazione di claudio, invece che in una divinita` (l`"apoteosi" che toccava agli imperatori dopo la morte) nel simbolo di stupidita` rappresentato dalla zucca. brevi componimenti poetici si affiancano alla narrazione in prosa: un`alternanza di registri linguistici, sbalzi stilistici, citazioni da celebri opere greche e latine, e volgari modi di dire che si susseguono in una comica e incalzante cronaca del tentativo di claudio di ascendere al cielo per diventare un dio. ma da qui, per le ingiustizie commesse, sara` cacciato agli inferi dal senato divino.

scritto tra il 1902 e il 1907, pubblicato nel 1908, "verso la liberta`" racconta la storia di georg von wergenthin, musicista aristocratico che si innamora di una ragazza piccolo-borghese, la cantante esordiente anna rosner, e inizia con lei una relazione. quando anna rimane incinta georg si impegna, senza troppo entusiasmo, a rimanerle accanto, ma quando lei partorisce un figlio morto, inizia quello che lui crede essere la sua fuga "verso la liberta`", e la abbandona. attorno alla storia di anna e georg si sviluppano altre vicende parallele che concorrono a descrivere e denunciare la perdita di valori della borghesia nella vienna inquieta di fine ottocento e che fanno di questo romanzo - il piu` amato dallo stesso schnitzler fra i molti frutti della sua penna - non solo un`opera letteraria, ma anche un documento della situazione della societa` asburgica al suo declino, incapace di comprendere l`evoluzione dei tempi; un clima storico che l`autore ha saputo cogliere e raccontare con intuito e lucidita`.

tutto, secondo ovidio, muta: il cosmo, gli dei, i corpi degli uomini e delle donne. nelle "metamorfosi", tra le opere piu` fortunate che l`antichita` classica abbia lasciato, le storie di animali che diventano pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s`incarnano, nascono l`una dall`altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante. e in essa prendono forma i temi del generarsi del mito e della poesia. il volume presenta i libri i e ii nel testo critico basato sull`edizione oxoniense di richard tarrant, con saggio introduttivo di charles segal e traduzione di ludovica koch.

alle 21:51 di giovedi` 13 febbraio 1945, le sirene antiaeree risuonarono come gia` avevano fatto nei cinque anni precedenti: gli abitanti di dresda ancora una volta credettero che si trattasse di un falso allarme. ma non era cosi`. dieci minuti dopo inizio` il piu` intenso bombardamento che si sia mai scatenato dal cielo tedesco. in piu` di sedici ore gli aerei della raf e dell`aviazione americana scaricarono sulla `firenze dell`elba` oltre 4500 tonnellate di esplosivo, uccidendo 25.000 abitanti e distruggendo l`intero centro storico con tutti i suoi tesori artistici. il libro ricostruisce quanto accadde in quelle ore.

2 CD / DVD. I sapori del Texas. La super band texana guidata da Jon Dee Graham che qui annovera ancora in formazione Stephen Bruton, ripresa dal vivo, su CD e DVD, in un concerto dai toni caldi e chitarristici, nella più pura tradizione del Texas. Oltre a Bruton e Graham, la band comprende Scrappy Jud Newcomb, Bruce Hughes e John Chipman. Registrato nel Dicembre 2006, inedito sino ad oggi, questo concerto è il documento finale per Stephen Bruton, eccellente chitarrista e grande musicista.

On_Leaves_Of_Grass_-John_Zorn
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John ZornFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo lavoro del jazzista, produttore, avanguardista di New York è certamente un album molto interessante. Tra folk e letteratura, con la partecipazione di John Medeski, Joey Baron e Trevor Dunn.

Dopo avere esordito con Let Down, un disco che in patria ha ricevuto critiche molto positive, la figlia di John Hiatt, Lilly, prosegue la sua avventura solista. Royal Blue è un disco, elettrico come il primo, musicalmente più aperto. Non va sulle orme del padre, nè potrebbe, ma cerca con personalità di muoversi in ambito musicale più consono ai suoi mezzi. Dotata di una buona voce, Lilly fa della sana musica rock, che trae ispirazione da un certo folk rock di matrice texana, ma anche dal rock tipico del Pacific Northwest. In questo è aiutata dalla produzione di Adam Landry (Deertick, Diamond Rugs, T. Hardy Morris).

storie tenere e divertenti da raccontare, ascoltare, regalare per esplorare il mondo delle emozioni e lasciare libera l`immaginazione. lupo si annoia nella sua foresta. ma un giorno ha una brillante idea: e se facesse un viaggio? ha sempre sognato di fare il giro del mondo! zaino in spalla, lupo parte per l`italia, l`egitto, l`africa, il canada e tanti altri paesi. riuscira` a tornare sano e salvo? eta` di lettura: da 3 anni.

Pubblicato per la MGM nel 1972. Rimasterizzato 2015.

l`origine, lo sviluppo geologico, la graduale modificazione, la differenziazione, il perfezionamento e la degenerazione di singoli gruppi del regno animale e vegetale, le relazioni di parentela fra gli animali passati e recenti, la filogenesi del mondo vegetale e animale, le relazioni fra la storia dello sviluppo del singolo individuo e la storia dello sviluppo della famiglia, dell`ordine e della classe al quale l`individuo appartiene, sono domande cui e` possibile rispondere esclusivamente con la paleontologia, o solo con il suo aiuto. "dopo gli studi e le teorie di darwin, la paleontologia si e` enormemente sviluppata, fino ad avere una propria storia, un percorso di idee scientifiche che giunge fino a noi."

Live_At_Purdue_University_%2C_3-19-1964_-Doc_Watson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Doc WatsonFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Doc Watson, da poco sotto contratto con la Vanguard, si esibisce da solo di fronte ad un pubblico di giovani universitari. Negli anni sessanta era quasi una regola che i grandi del folk, vedi Pete Seeger, andassero a suonare nelle università o nei campus, dove c'era un pubblico giovane e molto preparato. E Doc Watson non era sfuggito a questa regola, come mostra questo concerto, fatto in perfetta solitudine, dove il grande musicista mostra tutta la sua sapienza per quando riguarda la musica delle radici: folk, country, bluegrass, anche mountain music.Un concerto splendido con 18 brani, tra cui Deep River Blues, Fisher's Hornpipe, The Long Black Veil, Going Back to Jericho, Beaumont Rag, The Roving Gambler, The Lone Pilgrim, Handsome Molly. Copia non sigillata.

dai dischi del `68 si sprigiona una magia che va oltre le note. perche`? questa e` la domanda che si agita nel libro. l`anno che ha sconvolto il mondo ha avuto una colonna sonora che ha risuonato nelle universita` occupate, nelle fabbriche, nelle stanze di adolescenti inquieti, nei primi festival di massa. il 1968 e` l`anno in cui la cultura rock esplode, insieme a pop, blues, jazz, soul, folk. da londra a san francisco, dalle note dei jukebox a quelle che accompagnano le manifestazioni contro il vietnam, dalla psichedelia all`oriente, nel libro si incrociano storie, dischi e concerti: modi diversi di attraversare questa stagione "formidabile". dodici mesi dove brillano beatles e rolling stones, insieme a doors, cream, mc5, byrds e cantanti come janis joplin, aretha franklin, van morrison; con tre figure che si proiettano oltre le classificazioni: bob dylan, jimi hendrix, john coltrane. "i giorni della musica e delle rose" e` una lettura trasversale che racconta la musica di un anno ancora capace di dialogare con il presente. prefazione di peppino ortoleva.

"prendere una sberla non fa male in certi casi: si sente di non dovere piu` niente a nessuno." una morale amara quella di francesco, istriano di materada, nel momento in cui decide di abbandonare il suo paese, e strappare le radici che lo legano da generazioni a una terra aspra e fertile, ora negata e contesa. con i trattati del 1954 la zona b dell`istria, in cui materada e` inclusa, viene assegnata definitivamente alla jugoslavia anche se e` permesso scegliere se restare o passare a trieste, verso l`italia: in questo lacerante scenario storico, tomizza, venticinquenne, ha ambientato il suo primo romanzo. un`opera epica che attraverso la storia di una famiglia e di una proprieta` frodata e inottenibile racconta il destino di un popolo diviso, alla ricerca di una nuova, definitiva identita`, tra rancori, odi e vendette sanguinose. introduzione di mauro covacich.

nell`ottobre del 1961, dopo un lungo silenzio, francesca scrive all`amica d`infanzia isabella e le affida un incarico: conservare le lettere che le inviera` e consegnarle al marito guglielmo, nel caso in cui dovesse accadere. in quelle missive la donna svela il piu` scontato dei segreti, il tradimento con un architetto, matteo, uomo dalla personalita` sterilmente ribelle. accanto alle lettere in cui francesca dichiara la propria volonta` di abbandonare l`agiata vita di coppia e isabella tenta di dissuaderla, l`autrice pone il diario di gerardo, un giovane inviato del giornale diretto da guglielmo, deciso a lasciare l`impiego sicuro e ben pagato di giornalista per dedicarsi alla scrittura del suo romanzo. ognuno di loro, ciascuno a suo modo, vive un senso di colpa e di rimorso. basato su una scrittura fortemente intimistica, questo romanzo da` voce alle inquietudini degli uomini e delle donne del dopoguerra, mettendo in scena il conflitto irrisolvibile tra due opposte concezioni del mondo, incarnate da isabella e francesca: una religiosamente ispirata al senso del dovere e al conformismo, l`altra aperta, critica e problematica.

"carlotta a weimar" (1939) e` la storia di un rimpianto sentimentale e, insieme, la piu` complessa e coraggiosa interpretazione novecentesca della figura di goethe. lo spunto e` offerto da un dato di cronaca: la visita di carlotta buff alla sorella nel 1816 a weimar. in quell`occasione la donna, ormai alle soglie della vecchiaia, ebbe modo di rivedere il poeta che piu` di trent`anni anni prima l`aveva immortalata nel werther. frutto di decenni di studi e della profonda intimita` spirituale di mann con il massimo poeta tedesco, carlotta a weimar offre un affascinante spaccato della germania goethiana ma soprattutto una vicenda sentimentale indimenticabile, nella quale il dato storico si amalgama armoniosamente con la creazione poetica.

e` la storia di baba e caithleen, due quattordicenni nate e vissute in un paesino dell`irlanda occidentale. figlia di un possidente manesco e ubriacone, rovinato dalla passione per i cavalli, caithleen viene mandata, insieme a baba, in un tetro collegio di suore. di la` le due ragazze riusciranno a farsi espellere dopo tre anni, per andare a dublino dove caithleen incontrera`, nei panni dell`anziano signore gentleman, il primo vero amore della sua vita.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi