Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

"essere e tempo" di heidegger e` all`origine di alcuni dei piu` significativi sviluppi della cultura del novecento. e non solo di quella filosofica, poiche` quest`opera ha lasciato tracce profonde nella teologia, nella letteratura, nella psichiatria. di per se`, tuttavia, "essere e tempo" si presenta come un`elaborazione originale e innovativa di una delle domande filosofiche fondamentali, la domanda sul senso di cio` che diciamo "essere". a tale interrogativo heidegger risponde, in esplicita polemica con la tradizione filosofica precedente, mettendo in evidenza quella costitutiva temporalita` che e` propria dell`essere in generale e individuando il terreno privilegiato dell`indagine in un ente particolare: in noi stessi.

il progressivo annientamento di berlino durante la guerra, visto dagli occhi di una bambina che fu anche portata in visita nel bunker di hitler.

oltre alle regole sulla persona, la famiglia, il contratto, la responsabilita civile, il diritto privato assolve il compito di formazione culturale del giurista e fornisce la terminologia, i concetti e le definizioni di base del diritto in generale. nelle diverse epoche, il diritto privato si e via via arricchito di nuovi compiti, sicche solo considerando il suo svolgimento nei tempi se ne possono apprezzare il significato e le funzioni. nell?ottocento era il diritto dei proprietari e dava luogo a relazioni paritetiche, anche nel rapporto di lavoro. nel novecento e diventato il diritto del libero mercato. con l?avvento dello stato sociale disciplina i rapporti asimmetrici tra imprese e consumatori, risparmiatori e utenti. oggi tutela i diritti fondamentali della persona e gli effetti della rivoluzione tecnologica e dell?intelligenza artificiale.

fortunatissimo seguito di un classico per ragazzi capace di superare i confini del tempo, "piccole donne crescono" di louisa m. alcott ci permette di godere della rara possibilita` di seguire le protagoniste che abbiamo tanto amato durante il loro successivo percorso di crescita, scoprendo cosi` a quali sfide andranno incontro. meg si sposera`? l`irrequieta jo si affermera` nella scrittura? quale sara` il destino della cagionevole beth? e la passione per l`arte che anima amy dove la portera`? le sorelle non sono piu` delle adolescenti: e` per loro il momento di andare incontro alla vita e il mondo che le aspetta e` cosi` vasto, e cosi` diverso da tutto cio` che conoscono... sorrette dall`affetto reciproco, e dal supporto di amici vecchi e nuovi, le sorelle sapranno scegliere la propria strada. edizione integrale a leggibilita` facilitata: "piccole donne crescono" del battello a vapore adotta il carattere di stampa leggimi?, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con disturbi specifici dell`apprendimento (dsa) e bisogni educativi speciali (bes). prefazione di elisa puricelli guerra. eta` di lettura: dai 9 anni.

il volume offre gli strumenti critici essenziali per comprendere l`opera di platone alla luce delle diverse prospettive storiografiche. francesco adorno analizza il contesto in cui il filosofo greco ha operato, ne analizza le opere (dall`apologia al fedone, dal convito alla repubblica, dal fedro al sofista, dal politico alle leggi), offre una cronologia della vita e delle opere, presenta la storia della critica e un`ampia bibliografia.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi