
Album del 1972 rimasterizzato 2005. Oltre al doppio Lp originale, ci sono anche tre brani aggiunti: Maria Dolores, Deportee, Warm and Tender Love.

Ristampa di un album del 1959.Include 3 bonus tracks.

Antologia.Include Shake A Leg,Goin'To ST Louie,From The Cradle To The Blues etc.


2007

Dedicato ai bambini

Edizione limitata con 5 Brani inediti

Ristampa rimasterizzata

Con Bill Connors, John Taylor e Jack Dejohnette.

Il disco della maturità per il country rocker texano. Canzoni solide ed elettriche, ballate honky tonk, il classico sound pulsante. Ma Jack ci mette qualche cosa in più come le canzoni di Radney Foster e Trent Summar e porta a termine un disco in cui country e rock si compendiano alla perfezione.

2 CD. Splendida edizione rimasterizzata con ben 34 canzoni. Il meglio del meglio di Jim Morrison e soci, per chi ancora non possiede nulla. Limited Edition.

Il famoso doppio dal vivo dei settanta, rimasterizzato ed in un solo CD.

Le registrazioni del cantautore folk-rock effettuate nel 1966 con la produzione di Jack Nitzsche. C'è il classico Elusive Butterfly più altre 24 canzoni. I due album Liberty ristampati e rimasterizzati.

Ristampa di un album molto interessante. Al's Fast Freight sono una jam band che mischiava blues ed improvvisazione, esistita nella seconda metà degli anni novanta. Questo è il loro miglior disco.

2 CD. Live

Registrato alla Carnegie Hall, il giorno di Natale, 1955

La band italiana celebra i trenta anni di carriera e, sull'onda del successo di critica e pubblico riscosso con l'ottimo Still I Got Dreams, continua a portare avanti un discorso di musica di qualità nel nostrto territorio. I Mandolin fanno del roots rock di chiara matrice Usa, con riferimenti a New Orleans, Little Feat, Steve Earle, David Crosby sino al blues, amore primario. Musica vera, fatta con trasporto e passione 30 Lives ! ha le caratteristiche del vero disco dal vivo: ballate, cover scelte bene, rock and roll e divertimento. Merce rara al giorno d'oggi. Di nuovo disponibile.

Eclettico mix di blues e rock da parte di band ispano-americana. Europei, ma rodati negli Usa, Big Yuyu mischiano la tradizione di New Orleans con robuste dosi blues classico prendendo a piene mani da Elmore James, BB King e Freddie King.

Atteso da oltre un anno, ecco il nuovo lavoro dello steel guitarist di colore. La produzione è di T-Bone Burnett, con cui Randolph ha lavorato in stretto contatto: Burnett ha dato notevoli input al suono della band. Randolph ha riscoperto brani storici, canzoni di Dylan e John Lennon e si è fatto aiutare per l'occasione da Ben Harper, Leon Russell, Jim Keltner, Doyle Bramhall II ed altri.

Jarrod è texano ed il titolo è già tutto un programma.

Registrato dal vivo al Festival di Newport, 1958. Registrazioni inedite di Chuck Berry with The Blues Band, Big Maybelle with The Blues Band, Joe Turner e Pete Johnson Blues Band etc

2 CD. Attesa ristampa del sesto album della band guidata da Roger Chapman. Il primo CD contiene cinque canz

CD/DVD. Il famoso concerto di Austin, finalmente disponibile in confezione CD/DVD.

Un classico Chesky Records, con Bucky Pizzarelli, Howard Alden, Johnny Frigo e Michael Moore

Con Sunnyland Slim, Jimmy Dawkins, Odie Payne, Carey Bell, Earl Hooker e Joe Harper.

Registrazione dal vivo inedita, che risale al 2006. Un concerto a carattere blues, registrato a Memphis, con covers di Sleepy John Estes e Furry Lewis. Una delle poche serate in cui i North Mississippi All Stars ( in cui militano i due figli di Jim ) si sono esibiti con il padre. Una performance incendiaria in cui papà mostra ai figli di che pasta è fatto. D'altronde, come dice il titolo, sono solo morto, non me ne sono andato.Una frase che calza pennello per uno come James Luther Dickinson. Copia non sigillata.

1996

Gli OAR sono una delle live band più considerate della scena Usa. Mischiano intuizioni jam, grandi melodie, rock, blues, reggae, folk con una base musicale solida ed un forte senso della canzone. Sono tra le poche band in grado di fare il pieno a Red Rocks o al Madison Square Garden. Questo è il loro ottavo disco in studio, che segna il debutto su Vanguard, Alcuni lo considerano tra i loro dischi migliori, come confermano canzoni quali Two Hands Up, I Will Find You e Place to Hide,

Primo album

1998

Chet Atkins è uno dei più grandi chitarristi del ventesimo secolo. In questo raro disco dal vivo, tratto da una trasmissione radio del 1976, Atkins suona brani country, ma anche pop, folk, jazz e persino rock. Classe unica, mestiere e grande gusto.

Siamo nell'estate del 1971. I Mighty Baby, dopo un disco psichedelico molto considerato ( Mighty Baby), avevano firmato per la Blue Horizon, per cui avrebbero registrato il classico A Jug of Love, un disco che abbandonava il suono iniziale, per sonorità più spirituali, con influenze folk ed un tocco di acido. Un disco che sarebbe stato largamente apprezzato negli anni a venire. Slipsterams contiene le prove in studio per A Jug of Love. Sette lunghi brani, per lo più strumentali, che gettano le basi del nuovo disco. Sette piccoli giioelli in cui si mischiano oriente ed occidente in un cocktail di suoni decisamente affascinante.

EP dal vivo, registrato nel noto teatro parigino ( tristemente noto ). 4 canzoni: Dream Brother, The Way Young Lovers Do ( Van Morrison ), Je Rien Connais Pas La Fin / Hymne A L'Amour, Hallelujah ( Leonard Cohen ).

Brani inediti, dal vivo ed in studio, registrati da Levon Helm and The Crowmatix tra il 1996 ed il 1997. Disco molto raro, fuori catalogo da tempo.

Membro fondatore dei Chicago e principale songwriter della band flatistica, Robert Lamm ha avuto, ed ha tutt'ora, una carriera come solista. Questa retrospettiva, che raccoglie anche dei brani inediti, è la prima che riguarda la sua carriera al di fuori della band. 15 canzoni, di cui 5 inedite, con la rielaborazione del classico dei Chicago Does Anybody Really Know What Time It Is ?, quindi brani tratti dalle sue collaborazioni con Carl Wilson dei Beach Boys e Gerry Beckley degli America. Ma anche una versione inedita del classico di Bobby Hebb, Sunny, ed altre belle cose. Ristampa a cura della Omnivore che, assieme alla Real Gone Music, è la migliore etichetta di ristampe, in questo momento in Usa.

2 CD. Quando i Replacements si sono separati, nel 1991, Tommy Stinson ha formato la sua nuova band, Bash & Pop, chiamando a sè il batterista dei Replacements, Steve Foley, suo fratello Kevin e Steve Brantseg. Ha registrato sotto la guida del produttore Don Smith (Cracker, Keith Richards, John Hiatt) e si è fatto aiutare da musicisti del calibro di Mike Campbell, Benmont Tench ( Heartbreakers ) e Greg Leisz. Questa ristampa Omnivore 2017, oltre al disco originale, proprone anche un secondo CD, totalmente iendito, con la bellezza di 18 canzoni.

Ristampa rimasterizzata ed in versione digipack, del penultimo album di Tim Buckley, edito in origine nel 1973.

Prodotto da Geoff Emerick, che aveva lavorato coi Beatles per Revolver, Sgt. Pepper ed Abbey Road, Speck è il nuovo lavoro dei Boxmasters. Una band con già diversi dischi al proprio attivo e formata da Teddy Andreadis (voce e tastiere ), J.D. Andrew (voce, batteria ), e Billy Bob "Bud" Thornton (voce, chitarra). E' proprio Thornton, noto attore ma anche vero music lover, il faro della band. Band che ha un sound molto legato ai Beatles, ma anche ai Byrds ed ai Big Star. Chitarre in evidenza, belle armonie vocali ed una manciata di canzoni legate ai Fab Four, sia come influenza che come impatto di suono.

2 CD. Due concerti inediti per la Nitty Gritty Dirt Band. Gennaio 1974, Nashville, 21 canzoni. Novembre 1974, Hampstead, New York, 15 canzoni. Il periodo è il migliore, ci sono i classici ma anche brani molto particolari come Foggy Mountain Breakdawn, The Moon Just Turned Blue, Battle of New Orleans, Fish Song, Steamboat Whistle Blues, Sally Goodin', Dark As A Dungeon, Promised Land, House at Pooh Corner etc.

Molto popolare in Messico, Natalia Jimenez è una delle migliori cantanti di musica tradizionale.

Dopo aver fatto il session man con Jeannie C. Riley, Bill Monroe, Phil Harris, Vassar Clements, Norman Blake ed altri. E dopo suonato da vivo con alcuni di loro, Nemerov esordisce finalmente con un disco molto particolare dove rivede la tradizione americana con un modo di suonare personale, ma anche innovativo. Nemerov riprende brani classici e della tradizione, come Amazing Grace, Battle of Waterloo, Irish Hands, Kentucky Blues, The Hustling Gambler, e li interpreta in modo decisamente diverso. Un disco interessante.

Philips Classics 1975 (416 274-1) 6LP (Stampa Olandese). Direzione di Kurt Masur; Gewandhausorchester Leipzig. Ancora sigillato.

Deutsche Grammophon 1964 (138 875).

Decca 1990 (originale 1978)

Hallè Concert Society 2023.

Buone condizioni

Buone condizioni


Buone condizioni. Non sigillato.

Il disco acustico del rocker americano.

Album dedicato alle canzoni di Woody Guthrie con tanti ospiti.

Tributo con Bob Dylan, Dickey Betts, Steve Earle, Jerry Garcia, Van Morrison e molti altri giganti della music acontemporanea. Copia non sigillata.